Abbiamo già presentato nella nostra rubrica X-Rays le nuove pinne C4 Storm, un’offerta molto conveniente. Sono evidentemente pensate per un principiante che desidera iniziare a usare le pinne lunghe e che preferisce risparmiare un bel po’ di soldi. Con un prezzo di listino di 70€ e offerte sul web inferiori a 60€, le C4 Storm possono essere un buon prodotto, ma solo per iniziare.

Sensazioni e comfort

L’aspetto positivo delle pinne C4 Storm è il fatto che utilizzano la scarpetta C4 250. Questo componente non è esattamente quello utilizzato nelle pale smontabili in polimero di fascia alta, come le C4 Umberto Pelizzari. In realtà, la versione della scarpetta C4 250 delle C4 Storm non ha il plantare rigido integrato poiché, con queste pinne, è la pala in polimero montata in un unico pezzo con la scarpetta a conferirle una rigidità aggiuntiva, anche se non sufficiente. Tuttavia, il design e l’effetto avvolgente della scarpetta sono molto validi.

Allo stesso tempo, le C4 Storm sono estremamente leggere, con un peso totale della taglia 43-44 pari a soli 605 grammi. Questo risultato è ottenuto grazie alla scarpetta 250, la più leggera del mercato, e alla pala, decisamente leggera, anche grazie a una lunghezza leggermente inferiore rispetto alle tradizionali pinne a pala lunga.

In acqua con le C4 Storm

Flessione delle pale in polimero non smontabili delle C4 Storm

La leggerezza delle C4 Storm, unita alla lunghezza ridotta e al materiale morbido della pala (necessario per la lunghezza ridotta), rendono queste pinne estremamente leggere sui piedi e sulle gambe, quindi anche molto comode e facili da usare. Le C4 Storm sono adatte ai principianti non allenati, che vogliono una pinna facile da usare in condizioni di mare calmo e in piscina.

D’altra parte, tutto ciò comporta evidentemente anche degli svantaggi, come ad esempio pinne con una spinta che non è assolutamente paragonabile a quella delle migliori pinne lunghe in polimero presenti sul mercato. La flessione della pala è abbastanza immediata e può supportare bene il nuoto e le immersioni senza corrente e poche onde, e funziona bene anche nelle immersioni in acqua bassa, ma non oltre. Infatti, la pala morbida e confortevole della C4 Storm è piuttosto limitata in termini di rigidità e ritorno elastico per funzionare molto bene nelle immersioni oltre i 10-12 metri al massimo.

Il miglior utilizzo delle C4 Storm

Un'immersione con le pale in polimero non smontabili C4 Storm

I vantaggi, morbidezza e leggerezza, insieme all’ottimo rapporto qualità-prezzo, e gli svantaggi, una spinta non proprio ottimale, rendono le C4 Storm buone per i principianti, sia pescatori in apnea che apneisti, e per essere utilizzate in piscina. Queste pinne possono essere un’opzione di compromesso anche per gli apneistipiù esperti che desiderano avere un paio di pinne molto economiche da utilizzare in condizioni in cui non si vuole usare il proprio costoso paio di pinne in fibra di carbonio.

Quindi, per la pesca subacquea in acque poco profonde tra le rocce, le C4 Storm sono una buona opzione, ma senza forti correnti e senza troppe onde, perché la spinta sarebbe troppo limitata. Anche la pala di media lunghezza sarebbe un vantaggio in queste condizioni. Queste pinne possono anche essere una buona soluzione da lasciare in barca come secondo paio, in caso di problemi con le tue pinne ufficiali, o da prestare a qualche ospite della tua barca. Le C4 Storm, infatti, non saranno quelle pinne costose che temi di perdere o di farti rubare se lasciate incustodite.