L’ADPS Mimmo Arena di Palmi è una realtà sportiva che da alcuni anni sta lasciando il segno nel mondo della pesca in apnea agonistica italiana. Relativamente giovane come circolo, ma con una grande e lunga storia alle spalle, legata alle radici che affondano nella continuazione dello storico circolo calabrese del Marisub Palmi.

Apnea Passion Magazine: Il circolo ADPS Mimmo Arena ha una storia ricca e affascinante. Ci raccontate come è nato e quali sono le sue origini?

ADPS Mimmo Arena: Il nostro circolo nasce nel 2002, a seguito della separazione dallo storico circolo Marisub Palmi. Gli allora soci fondatori decisero di intitolare la nuova associazione a Mimmo Arena, una figura di riferimento per lo sport a Palmi, sempre attivo nell’organizzazione di eventi e profondamente legato al Marisub. Fin dai suoi esordi, il circolo si è distinto per la sua passione per la pesca in apnea e per la promozione di questa disciplina in Calabria.

AP: Chi sono stati i principali protagonisti della crescita del circolo?

ADPS Mimmo Arena: Il primo presidente è stato Giuseppe Saffioti, a cui è succeduto Ninni De Bruno. Entrambi hanno lasciato un segno indelebile nella storia della pesca in apnea calabrese. Attualmente, il presidente è Roberto Salmeri, uno dei soci fondatori e atleta di grande spessore, che continua a guidare il circolo con dedizione e competenza.

AP: Quali sono stati i principali successi sportivi della società?

ADPS Mimmo Arena: Fin dal primo anno di attività, il circolo ha ottenuto risultati straordinari. Nel 2003, con gli atleti Sergio Caccamo e Giuseppe Fasone, siamo diventati Campioni Italiani per società, un risultato storico che ha reso il nostro circolo il primo della Calabria a conquistare un titolo nazionale. Nel 2018, tre nostri atleti hanno partecipato al Mondiale per Club a Bizerta, in Tunisia, ottenendo un’onorevole 14ª posizione, confrontandosi con i migliori interpreti internazionali della disciplina.

Salmeri-Solano-Fasone al Mondiale CMAS per Club di Bizerta

Negli ultimi anni, abbiamo continuato a collezionare podi ai Campionati Italiani:

  • Ischia 2020: Campionato Italiano a Coppie, 3º posto per Fasone e Madia.
  • Crotone 2021: Campionato Italiano per Società, 2º posto per Fontanetta, Madia e Fasone.
  • Tropea 2022: Campionato Italiano per Società, ancora 2º posto per Fontanetta, Madia e Fasone.
ADPS Mimmo Arena: vice Campioni per Società
Madia-Fasone-Fontanetta, secondi al Campionato italiano per Società di Crotone 2021

Inoltre, tra i nostri atleti più rappresentativi spicca Claudio Marconcini (atleta del Team Apnea Passion dal 2024, ndr), che ha gareggiato in competizioni internazionali con la maglia della Nazionale Italiana.

ADPS MIMMO ARENA: Claudio Marconcini
Claudio Marconcini, Apnea Passion International Team

AP: Quali saranno i prossimi impegni agonistici del circolo?

ADPS Mimmo Arena: Per il prossimo anno, avremo il nostro presidente Roberto Salmeri qualificato per i Campionati Italiani di Gallipoli, mentre Claudio Marconcini parteciperà al Campionato Italiano di qualificazione a Mola di Bari. Ci aspettiamo ottimi risultati da entrambi.

AP: Oltre alle competizioni, il circolo organizza eventi di rilievo. Quali sono i più importanti?

ADPS Mimmo Arena: Da diversi anni organizziamo la selettiva di zona nove, un evento che richiama atleti da tutta Italia grazie alla splendida location e alla cura organizzativa che mettiamo in ogni dettaglio. Quest’anno, oltre alla selettiva, introdurremo una gara a coppie già inserita in calendario, con l’auspicio che possa diventare una classica del circuito nazionale. Guardando al futuro, nei prossimi tre anni puntiamo ad organizzare un Campionato Italiano per Società e/o Coppie, contando anche sul supporto dell’Assessorato allo Sport del Comune di Palmi, sempre attivo nella promozione sportiva sul territorio.

ADPS Mimmo Arena: momenti di svago

AP: Quali sono le attività principali del circolo al di là delle competizioni?

ADPS Mimmo Arena: Il nostro impegno non si limita all’ambito sportivo. Ci dedichiamo alla divulgazione del rispetto delle norme per la salvaguardia del mare, collaboriamo con enti che si occupano di tematiche sociali e organizziamo corsi di pesca in apnea. I nostri istruttori, Roberto Salmeri e Mario Calì, mettono la loro esperienza a disposizione di chi vuole avvicinarsi a questa disciplina in maniera consapevole e responsabile.

AP: In conclusione, quali sono i valori che guidano il vostro circolo?

ADPS Mimmo Arena: Passione, rispetto per il mare e spirito di squadra. Questi sono i pilastri su cui si fonda il nostro circolo. Lavoriamo ogni giorno per far crescere questo sport e trasmettere la nostra passione alle nuove generazioni. Con determinazione e impegno, vogliamo continuare a portare in alto il nome della nostra società nel panorama della pesca in apnea nazionale e internazionale.