Le Cetma Mantra CWT Competition fanno parte della gamma performance dell’azienda italiana, che comprende le incredibili Taras e le Lotus Carbon, Campioni e vicecampioni in carica del Best Choice 2024 di Apneapassion nella categoria pinne da apnea. E’ evidente che oggi Cetma Composites è praticamente imbattibile nel settore dell’apnea competitiva. Le Mantra CWT Competition, come indica il nome, sono state progettate per l’assetto costante, ma funzionano benissimo anche in apnea dinamica.
Le Mantra CWT Competition hanno una distribuzione ottimizzata della rigidità per limitare l’affaticamento dei muscoli del polpaccio e della tibia, mentre l’angolo di flessione ridotto a 27° (rispetto ai 33° delle Mantra standard) assicura una postura perfetta durante la discesa e la risalita lungo il cavo. Si comportano bene anche nelle discipline dinamiche, soprattutto per gli atleti che preferiscono pale più lunghe.
Dynamic Resonance System
Il Dynamic Resonance System (DRS) è una tecnologia innovativa sviluppata in esclusiva da CETMA Composites per migliorare le prestazioni delle pale MANTRA. Questo sistema è stato progettato per consentire alle pale di risuonare in un intervallo specifico di frequenze, ottimizzando così l’efficienza della propulsione.
La risonanza è un fenomeno fisico per cui una struttura, se sottoposta a una forza alla sua frequenza naturale, mostra un aumento dell’ampiezza delle vibrazioni con uno smorzamento minimo. Progettando meticolosamente la distribuzione della rigidità e della massa, CETMA Composites ha “sintonizzato” le pale MANTRA per allineare le loro frequenze naturali con le frequenze comuni della pinneggiata. Questo allineamento permette alle pale di entrare in risonanza durante l’uso, ottenendo una propulsione significativamente migliore con uno sforzo ridotto.
Lo sviluppo del DRS ha richiesto tecniche ingegneristiche avanzate, tra cui l’analisi modale eseguita con un vibrometro laser Doppler (LDV). Questa analisi è stata fondamentale per determinare la distribuzione ottimale della massa e della rigidità della pala, assicurando che l’effetto di risonanza sia efficacemente sfruttato durante la pinneggiata.
In pratica, gli apneisti che utilizzano pinne dotate di DRS sperimentano un minore affaticamento muscolare e una maggiore efficienza di propulsione, poiché le pinne lavorano in armonia con le dinamiche naturali della pinneggiata. Questa tecnologia rappresenta un significativo progresso nel design delle pinne, offrendo agli apneisiti e pescasub prestazioni e comfort migliori.
Water rail
I water rail sono in silicone e hanno undesign ad altezza variabile per garantire le migliori prestazioni. Rispetto a tutte le altre pinne presenti sul mercato, i water rail non solo agiscono con un’altezza maggiore sulla punta della pala, ma si collegano con un’altezza maggiorata anche sul lato della scarpetta S-Wing. Quest’ultima, infatti, ha un design speciale con canali di flusso per dirigere l’acqua dalla punta della scarpetta lungo tutta la pala. Questo migliora il flusso dell’acqua, riduce le turbolenze e aumenta la quantità di acqua che scivola sulla pala. Il risultato è una riduzione dell’attrito, una migliore spinta e una maggiore efficienza ad ogni pinneggiata.
Dimensioni
Le pinne Cetma Composites Mantra CWT Competition sono state meticolosamente realizzate per l’apnea in assetto costante, enfatizzando sia le prestazioni che il comfort dell’apneista. Le dimensioni misurate da Apneapassion sono:
- Lunghezza della pala: Circa 70 cm (27,6 pollici) dall’angolo di piegatura.
- Larghezza della pala: circa 19,5 cm (7,7 pollici).
- Angolo delle pale: 27 gradi.
Queste dimensioni sono ottimizzate per ridurre al minimo l’affaticamento dei muscoli del polpaccio e della tibia, permettendo ai freediver e pescasub di mantenere una postura ideale sia durante la discesa che la risalita.
Peso
Le misure di Apneapassion indicano un peso totale delle Cetma Mantra CWT Competition, con scarpetta 43-44, di 910 grammi. La pala, molto leggera, è stata misurata pari a 295 grammi. La costruzione al 100% in fibra di carbonio IM7 rende questa pala molto leggera, migliorando l’efficienza della propulsione e riducendo l’affaticamento dell’apneista.
Rigidità
A differenza delle Cetma Mantra, che sono offerte in 4 diverse rigidità, Extra Soft, Soft, Medium e Hard, le Cetma Mantra CWT Competition hanno due rigidità, Soft e Medium. Questi valori sono ottimizzati per ridurre al minimo l’affaticamento dei muscoli del polpaccio e della tibia durante le immersioni profonde, ma anche l’apnea dinamica in piscina. Cetma Composites suggerisce la pala S per gli apneisti che pesano 70 kg o meno, e la M per quelli di peso superiore.
Tecniche di pinneggiamento consigliate
Per sfruttare il DRS, gli apneisti dovrebbero adottare uno stile di pinneggiata con una frequenza che si allinei con la risonanza naturale delle pale. Questa sincronizzazione massimizza la spinta e minimizza il dispendio energetico. Naturalmente le Cetma Mantra CWT Competition sono progettate in modo che il ritmo di pinneggiata ottimizzato per adattarsi alla frequenza di risonanza sia un’ampio intervallo per facilitare il raggiungimento di un periodo di pinneggiata ottimale.
È efficace utilizzare una pinneggiata con un’ampiezza controllata e moderata. Il design della pala favorisce un trasferimento efficiente dell’energia, rendendo superflua una forza eccessiva. Il mantenimento di una posizione corretta del corpo completa il design delle pinne, riducendo la resistenza e migliorando l’efficienza complessiva. In questo senso, la riduzione dell’angolo a 27°, rispetto alle Mantra standard, permette naturalmente un miglior posizionamento del corpo e una penetrazione dell’acqua più efficiente. D’altra parte, i trasferimenti di superficie sono più efficienti con l’angolo di 33°.