Uno dei prodotti chiave di Sigalsub è sicuramente la linea di aste, che l’azienda italiana produce sin dalla sua nascita. Le aste Sigalsub includono punte speciali, pinnette saldate al laser, perni alti e bassi, tacche, e acciaio Sandvik con trattamento termico per una durezza del valore di 48/50 HRC.

Gamma aste Sigalsub – agganci ogive

L’offerta di aste Sigalsub comprende soluzioni con una o due alette, anche con cono opzionale per una migliore penetrazione. Tutte le pinnette hanno fori per il passaggio della sagola, un’opzione aggiuntiva che è sicuramente un vantaggio.

Aste Sigalsub: punte e alette

Questa linea di aste Sigalsub include anche le aste Ghost, una soluzione brevettata e innovativa presentata e analizzata già da AP alcuni mesi fa e che offre grandi prestazioni con alcuni aspetti negativi in caso di utilizzi specifici. Un’altra versione molto utile è l’asta Tana, per l’uso tra le rocce e le tane in cui il pesce si nasconde. La punta più corta e l’aletta accorciata sono infatti la chiave per evitare che la prima si pieghi facilmente e che la seconda rimanga bloccata nella tana. L’aletta più corta aiuta anche a far si che si apra anche in piccoli spazi in cui l’asta non può penetrare in profondità nel pesce.

Tutto ciò, con un’attenzione specifica che Sigalsub, rispetto ad altre aziende, può permettersi di avere sui dettagli, grazie al montaggio, alla lucidatura e alla finitura manuali.

L’offerta della linea di aste Sigalsub comprende le lunghezze e i diametri indicati nella tabella seguente:

Modello Lunghezze in cm Diametri in mm
Tacche da 90 a 170 da 6.00 a 7.00
Perni alti e bassi da 90 a 190 da 6.25 a 8.00
Pinnette da 90 a 170 da 6.25 a 7.00
Pinnette da 115 a 190 7.50 e 8.00
Tana da 75 a 120 6.25 e 6.50
Ghost da 110 a 160 da 6.50 a 7.50