Lo schienalino Cressi Back Pack in breve
Cressi ha un’unica offerta per schienalio, il Cressi Back Pack. Nonostante ciò, in un unico prodotto hai tutto quello che ti serve grazie al sistema di regolazione e fino a 6 tasche per un totale di 6 chili. Il tutto in un design molto compatto.
Pesi e tasche
Pesi
Come anticipato, il Cressi Back Back può ospitare fino a 6 pesi da 1 kg per un totale di 6 kg massimo. Ciò che è interessante è che Cressi offre pesi ovali specifici da 1 chilo ciascuno che possono essere inseriti nelle tasche con estrema facilità.

Tasche
Le 6 tasche sono distribuite con due di esse posizionate centralmente lungo la spina dorsale nella parte alta del dorso del pescatore subacqueo. Altre quattro sono dislocate nella parte inferiore e sono posizionate lateralmente alla spina dorsale.

Materiali e regolazioni
Lo schienalino Cressi Back Pack ha nella sua semplicità la sua parte interessante. Il materiale è neoprene, mentre la taglia è unica, grazie alla possibilità di regolare la lunghezza di entrambe le fasce sulle spalle. Il risultato è molto buono e lo schienalino Cressi Back Pack aderisce perfettamente al corpo.

Queste possono essere chiuse da due clip che vengono posizionate sopra due strisce di neoprene. Queste ultime hanno la funzione fondamentale di proteggere la muta dall’essere danneggiata dallo sfregamento delle crip su di essa. Ciò vale in particolare nel caso di mute in neoprene liscio.


Indossatura e sgancio
Sgancio rapido
Il sistema di sgancio rapido dello zaino Cressi è quello tradizionale con le due clip da aprire su entrambi i lati del torace. È un sistema affidabile, ma necessita di entrambe le mani o di una mano per aprire prima una clip e poi l’altra. Quindi non il più veloce in assoluto sul mercato.
Indossare lo schienalino
Indossare lo schienalino Cressi Back Pack è un processo abbastanza semplice e tradizionale. Con le clip sulle “bretelle” chiuse, è sufficiente inserire una dopo l’altra mani e braccia nei passaggi. In alternativa, puoi chiudere solo una clip, inserire il braccio lì, quindi prendere la seconda “bretella”, tirarla sopra la spalla e chiuderla. Il neoprene foderato scivola abbastanza facilmente anche su una muta in neoprene liscio esternamente.

Accessori aggiuntivi
Lo schienalino Cressi Back Pack ha nella sua compattezza e regolabilità i punti di forza. Il taglio è molto buono e aderisce bene al corpo. Il posteriore nella parte bassa ha un laccio elastico con una pallina di nylon da passare facilmente sotto la cintura per agganciare lo schienalino. Non sono presenti cinghie per il coltello né un fischietto. È vero però che Cressi è stato bravissima nell’aggiungere dal 2017 un fischietto alle sue boe, e ciò, per chi usa tali boe, è sufficiente come sistema di sicurezza. Come già sottolineato, ad Apneapassion riteniamo che il fischietto debba essere obbligatorio per legge.