Introduzione
Nel dossier dei migliori coltelli da pesca in apnea in commercio, il Salvimar Saver è inserito per la sua azione “saver”, con la possibilità di avere uno strumento molto piccolo, compatto e affilato per tagliare piccole cime.
L’impugnatura
Nera e realizzata al 30% in Nylon caricato vetro, l’impugnatura è compatta (60 mm di lunghezza, 45 mm di larghezza e 6 mm di spessore) e di forma cava rettangolare per una migliore tenuta nell’uso specifico da tagliasagola, che richiede l’inserimento del dito indice nel foro dell’impugnatura per eseguire l’azione migliore e più efficiente tirando l’utensile con il filo posizionato all’interno della sua lama a V.
La lama
La lama è infatti particolare, con la sua forma a V e seghettata a profilo tagliente a dentatura variabile, che infatti è anche molto sottile per un miglior effetto di taglio. Le dimensioni della lama considerando il profilo completo sono di 85 mm di lunghezza, 5 mm di larghezza massima e 2 mm di spessore. Il materiale della lama è in acciaio inossidabile 420 B.
Il fodero
Anch’esso molto compatto e decisamente diverso dai coltelli tradizionali, il fodero del tagliasagola ha una forma pressoché rettangolare con lunghezza pari a 85 mm e materiale sempre in Nylon caricato vetro al 30%. Il sistema di bloccaggio del tagliasagola nel fodero è con clip elastico posto nel fodero stesso. Il Salvimar Saver può essere inserito nel fodero in qualsiasi posizione. La lunghezza totale del tagliasagola nella sua guaina è di 142 mm. L’attrezzo può essere facilmente posizionato sulla cintura dei pesi grazie alla grande clip sul retro del fodero.
Per la scheda tecnica completa del Salvimar Saver clicca qui.