Lanciato nel 2017, è ancora un fucile pneumatico molto avanzato che certamente merita una analisi approfondita: il Mares Cyrano 1.3 70 con regolatore di potenza possiede contenuti tecnici di alto livello e qualità con standard degni di una azienda importante, Mares, parte del grande gruppo Head Group.

Contenuti e design esterno

Mares Cyrano 1.3 70 con tutti i componenti

Estremamente ben rifinito e con un ottimo design, il fucile pneumatico Mares Cyrano 1.3 70 e tutta la gamma Cyrano mettono da parte il classico arancione Mares per un accattivante blue, utilizzato per la parte più morbida dell’impugnatura e per la leva del sistema di sicurezza del meccanismo di sgancio. L’abbinamento del blue con tutte le parti in plastica e alluminio nere, piuttosto che con l’acciaio del grilletto e della leva di rilascio della sagola rendono l’aspetto del Cyrano molto attraente e di alto livello percepito.

Il Mares Cyrano 1.3 70 è fornito con una sacca robusta e ben rifinita che contiene, in aggiunta al fucile, un utile cappuccio in gomma per la testata, la pompa, un’asta filettata di misura 66,9 mm x 8 mm di diametro, un arpione, il carichino, la sgola e un adesivo Mares Just Add Water (perchè non Pure Instinct?).

Impugnatura del Cyrano

Sempre un aspetto chiave di un fucile da pesca in apnea, l’impugnatura ha una forma leggermente anatomica, ma non estrema, simmetrica per impugnature destre e sinistre. Aspetto chiave della nuova generazione di fucili pneumatici Mares è il meccanismo di sgancio in acciaio (100% acciao 316L), incluso il bel grilletto e l’aletta di tenuta della sagola posizionata lateralmente. L’angolo misurato fra impugnatura e canna è pari a 117° circa, considerando nella misura come profilo principale il dorso dell’impugnatura, dove si posiziona il palmo della mano e che da l’inclinazione del polso rispetto all’avanbraccio in fase di mira.

Grilletto e aletta sagola in acciao

La mano si posiziona sull’impugnatura nella zona con materiale gommoso più morbido per migliore aderenza. La forma dell’impugnatura è completa con una zona concava su ambo i lati per migliore adattamento della mano.

Impugnatura lato sinistro del Mares Cyrano 1.3 70

Sulla parte alta lato sinistro dell’impugnatura troviamo il regolatore di potenza, mentre sul lato destro si trova la leva del sistema di sicurezza per bloccare il grilletto. Questa è ben fatta e percepibile dal pescatore in apnea, al punto che quando è in posizione di blocco la si sente chiaramente e si è avvisati del fatto che la sicura è inserita.

La levetta in acciaio di tenuta della sagola è laterale secondo la soluzione più moderna, che rispetto alla posizione inferiore evita eventuali incastri con alghe ed elementi del fondo marino.

Lato destro dell’impugnatura del Mares Cyrano 1.3 70

Una specifica vite è posizionata sotto il grilletto ed è utilizzata dai tecnici Mares per regolare esattamente il sistema di sgancio, e per tale motivo un punto di colla rossa viene posizionato sulla vite poichè l’azienda di Rapallo scoraggia di intervenire personalmente su tale regolazione, e di affidarsi solo a tecnici specializzati.

Colla rossa sulla vite di regolazione del grilletto

La struttura di base dell’impugnatura è realizzata in PA6, un materiale plastico con specifiche caratteristiche meccaniche di alto livello: eccellenti caratteristiche meccaniche e di resistenza all’usura, buona resistenza allo stress meccanico anche a basse temperature, resistente a fatica (cioè a ripetizioni multiple di carichi di compressione, flessione o trazione), durezza (alta resistenza a compressione e trazione), resistenza all’invecchiamento e agli agenti atmosferici, resistenza alle sostanze alcaline e ai solventi, buona resistenza chimica ai composti organici. Poichè il PA6 è un materiale igroscopico, cioè che tende ad assorbire l’umidità, questo viene caricato con (aggiunto di) vetroresina al 15% in modo da ridurre fortemente questo aspetto.

La parte più morbida blu dell’impugnatura è realizzata in elastomero termoplastico (TPE). Il beneficio nell’utilizzare tale materiale sta nella sua capacità di allungarsi, ma allo stesso tempo di limitare gli allungamenti e di ritornare alla forma iniziale, ottenendo così una vita più lunga e una migliore resistenza meccanica rispetto ad altri materiali.

Posteriore dell’impugnatura in TPE del Mares Cyrano 1.3

Fusto interno ed esterno del Cyrano

I fusti interno ed esterno sono componenti chiave per il funzionamento e le prestazioni del fucile pneumatico. L’aspetto principale del design del Cyrano 1.3 70, così come per tutta la gamma Cyrano, è il disassamento dei due fusti, dove quello interno è spostato verso l’alto di circa 4 mm rispetto al centro del fusto esterno. In pratica il disallineamento fra asta e linea di mira (presa sulla parte alta del fusto e dell’impugnatura, sulla quale esiste una linea apposita per aiutare il puntamento) si riduce da 2 cm a 1,6 cm. Ciò offre un buon vantaggio nel ridurre quello che è il punto debole dei fucili pneumatici rispetto agli arbalete, il disassamento fra linea di mira sulla parte alta dell’impugnatura e l’asta.

Il pistone posizionato sul fusto interno disassato di 4 mm verso l’alto rispetto all’asse di quello esterno

Il fusto esterno è realizzato in alluminio e le sue dimensioni sono 495 mm in lunghezza e 40 mm di diametro esterno, mentre lo spessore delle pareti è pari a 2 mm. Questo spessore è chiave per quanto riguarda la robustezza della struttura, dove Mares indica la pressione ottimale pari a 16 Bar, e aumentabile fino a 30 Bar massimi, ma comunque con limite strutturale standard di 100 Bar che Mares adotta per tutti i suoi fucili pneumatici.

La canna interna è evidentemente, come indica il nome stesso, pari a 13 mm (1,3 cm), in modo da assicurare grande potenza di sparo, seppur con una maggiore difficoltà di caricamento rispetto alla soluzione con canna da 11 mm, anch’essa disponibile nella gamma Mares Cyrano. In aggiunta, i fori di passaggio dell’acqua nella canna interna ottimizzano ulteriomente il sistema e determinano una maggiore potenza di sparo.

La lunghezza dalla punta della testata al meccanismo di sgancio è pari a 600 mm.

Testata del Cyrano

Testata del Mares Cyrano 1.3 70

Molto compatta e leggera (31 grammi) la testata è monopezzo in alluminio anodizzato, ed è un altro componente chiave e molto rifinito del Mares Cyrano, dove i condotti maggiorati (diametro misurato 6,9 mm) e divergenti nel profilo esterno ottimizzano la fuoriuscita dell’acqua durante la fase di sparo, con riduzione degli attriti idrodinamici e quindi una maggiore potenza di sparo e conseguente velocità di uscita dell’asta.

Interno della testata del Mares Cyrano 1.3 70
Vista esterna dell’ogiva
Vista interna dell’ogiva dalla quale si evince il disassamento del sembatoio interno rispetto a quello esterno

Pistone del Cyrano

Pistone EVO indurito in Pom Delsin 100 del Mares Cyrano 1.3

Per ottenere sul Cyrano 1.3 una potenza addizionale dello sparo, legata alla riduzione dell’attrito, viene utilizzato il nuovo pistone EVO, che determina un incremento nella velocità e nella facilità di ricarica, grazie anche ad una migliore lubirifcazione interna, quest’ultima tale da determinare anche una maggiore durabilità del componente stesso. Il pistone è realizzato in Pom Delrin 100 indurito, in modo da assicurare robustezza, alta resistenza all’impatto, e agli impatti ripetuti, grande resistenza e rigidità meccanica, incredibile resistenza alle cricche a durata nel tempo contro le sollecitazioni a fatica (alto numero di stress meccanici ripetuti).

Per i dati tecnici dettagliati del Cyrano 1.3 70 clicca Mares Cyrano 1.3 70 Chart.

Per le tabelle tecnica dei fucili penumatici Mares Cyrano clicca Number_of_pumps_pneumatic_guns.

Per le tabelle di pompaggio del Cyrano clicca Pneumatic_guns_technical_specifications.