Si è tenuta presso la biblioteca comunale di Gallipoli la conferenza stampa di presentazione del Campionato Assoluto Maschile e Femminile di Pesca in Apnea 2025, alla presenza di numerose autorità civili e sportive.

Hanno preso parte all’incontro il Sindaco di Gallipoli e presidente della Provincia di Lecce, dott. Stefano Minerva; il presidente della sezione provinciale FIPSAS di Lecce, dott. Alessandro Congedo; il vicepresidente Massimo Barretta; il presidente dell’associazione organizzatrice Messapia Team, sig. Mino Franco; il responsabile organizzativo Fabio Schiavone; il presidente del circolo La Vela di Gallipoli – sede logistica del campionato – dott. Pier Paolo Pagliarini; oltre ai rappresentanti della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e dell’associazione Cuore Amico, con la partecipazione del consigliere regionale pugliese, dott. Paolo Pagliaro.

I lavori si sono aperti alle ore 11:00 con l’intervento del dott. Congedo, che ha illustrato le caratteristiche principali della competizione: due giornate di gara, ciascuna della durata di cinque ore, al termine delle quali verranno proclamati il campione assoluto maschile e la campionessa assoluta femminile di pesca in apnea 2025. Particolare attenzione è stata riservata all’aspetto solidale dell’evento: in linea con i regolamenti FIPSAS, l’intero ricavato del pescato sarà devoluto in beneficenza.

Il Sindaco Minerva ha ringraziato gli organizzatori per aver scelto Gallipoli come sede di un evento di rilevanza nazionale, sottolineando il valore che manifestazioni di questo tipo rivestono per una città a forte vocazione turistica. Ha inoltre elogiato la Federazione per l’impegno profuso in ambito sociale. Rivolgendosi alla FIPSAS e agli organizzatori il Sindaco ha commentato: ” Vi ringrazio sentitamente per quello che fate, saremo al vostro fianco durante i due giorni di competizione, e mi raccomando pescate tanto così daremo più supporto alle associazioni di beneficienza.”

I rappresentanti delle associazioni coinvolte hanno evidenziato l’importanza di queste iniziative, che permettono non solo una maggiore visibilità alle realtà impegnate nel sociale, ma anche un concreto supporto alle rispettive cause benefiche.

Fabio Schiavone ha ulteriormente sottolineato l’attenzione all’aspetto sociale e solidale della manifestazione, indicando come i due Main Sponsor, Cressi e Suzuki, abbiano insistito particolarmente su questo tema.

La conferenza si è conclusa con l’auspicio di un’ottima riuscita della manifestazione e un rinnovato spirito di collaborazione in vista delle giornate di gara.