Introduzione
L’arbalete SEAC Preda è sicuramente un prodotto accessibile, con un prezzo di listino inferiore ai 100€ online, anche nella versione più lunga, quella da 110 cm, considerando la gamma da 50, 60, 75, 90, 100 e 110 cm. Ma quello che Seac è riuscita a fare è scegliere bene alcune soluzioni, soprattutto per quanto riguarda i materiali, per ridurre i costi ma allo stesso tempo offrire tutti i vantaggi tecnici di un arbalete performante. Ecco un approfondimento su ciò che distingue il Seac Preda.
Impugnatura e meccanismo di sgancio
![Impugnatura Seac Preda](https://apneapassion.com/wp-content/uploads/2024/07/Seac-Preda-handle-1024x577.jpg)
Impugnatura
Dotato di un’impugnatura in tecnopolimero rinforzato, l’arbalete Seac Preda offre una buona presa grazie a una superficie ruvida molto ben progettata. Tuttavia, non è presente alcuna copertura in gomma morbida. L’impugnatura è leggermente anatomica e simmetrica, adatta sia ai destri che ai mancini. Nella parte inferiore l’impugnatura presenta un utile anello in nylon per fissare la sagola.
![Anello di nylon integrato inferiore per collegare la sagola](https://apneapassion.com/wp-content/uploads/2024/07/Seac-Preda-nylon-ring-for-the-line-1024x577.jpg)
La parte posteriore dell’impugnatura è dotata di un supporto sternale appositamente progettato con un profilo a U per liberare la linea di mira.
![Supporto sternale a forma di U per il Seac Preda per liberare la linea di mira](https://apneapassion.com/wp-content/uploads/2024/07/Seac-Preda-chest-support-profile-1024x577.jpg)
Meccanismo di sgancio
Il meccanismo di sgancio è realizzato principalmente in nylon caricato vetro di alta qualità, mentre il meccanismo interno è in acciaio inossidabile. La scatola, il grilletto e la leva di sgancio laterale della sagola sono tutti in Nylon caricato vetro. Si tratta di una soluzione più economica rispetto a quella in acciaio inox al 100%, ma offre anche buoni vantaggi in termini di peso. Questa soluzione permette di avere un meccanismo molto più leggero nel Seac Preda, rendendo questo arbalete molto facile da brandeggiare. Inoltre, la scatola di nylon del meccanismo non taglia il monofilo come potrebbe fare una soluzione in acciaio con profili vivi.
![Leva di sgancio della sagola, grilletto e sistema di sicurezza in nylon, ma meccanismo in acciaio per il Seac Preda](https://apneapassion.com/wp-content/uploads/2024/07/Seac-Preda-release-mechanism-1024x577.jpg)
Il meccanismo di sgancio è completo di un sistema di sicurezza azionato da un cursore scorrevole in nylon caricato a vetro, ben visibile grazie al suo colore bianco. Questa soluzione è ben fatta, ma non è realmente percepibile con la mano quando è bloccato o libero.
Fusto
L’arbalete Seac Preda ha nella canna sicuramente una soluzione di fascia alta, con guida asta integrato completo di nervature interne. Questo componente non solo migliora la precisione del tiro, ma determina anche una struttura molto più rigida della canna, aumentando così ulteriormente la precisione.
![Guida asta integrato nella canna per l'arbalete Seac Preda](https://apneapassion.com/wp-content/uploads/2024/07/Seac-Preda-integrated-shaft-guide-in-the-barrel-1024x577.jpg)
La canna è una soluzione di colore nero con un diametro di 28 mm, realizzata in alluminio Anticorodal estruso e trafilato.
Testata ed elastici
Elastici
![Elastico circolare con boccole per l'arbalete Seac Preda](https://apneapassion.com/wp-content/uploads/2024/07/Seac-Preda-16-mm-circular-rubber-band-with-bushings-1024x577.jpg)
L’arbalete Seac Preda è progettato con una testata aperta, che normalmente è più orientata a un pescatore esperto. I due fori separati permettono di posizionare due elastici circolari, anche se l’impostazione standard è unelastico circolare Seac Anthracite Flex con boccole e diametro di 16 mm. Questi fori sono semplici e non hanno un design particolare per dare il miglior allineamento agli elastici, ma funzionano comunque perfettamente.
Testata aperta
![Testata e guida asta integrato nell'arbalete Seac Preda](https://apneapassion.com/wp-content/uploads/2024/07/Seac-Preda-open-muzzle-and-integrated-shaft-guide-1024x577.jpg)
La testata ha un design molto semplice e compatto che aiuta sicuramente il brandeggio dell’arbalete. Il design della testata vede una soluzione speciale di Seac, utilizzata da anni e decisamente interessante e utile. È costituita da un componente centrale in gomma di colore bianco che genera due canali per il passaggio del monofilo. Questi passaggi tendono a bloccare leggermente il monofilo per mantenerlo in posizione durante il caricamento dell’arbalete. Si tratta di una soluzione molto utile per semplificare il caricamento, senza che il monofilo si stacchi dalla sua posizione. Allo stesso tempo, il monofilo viene mantenuto in posizione per cui l’asta viene tenuta perfettamente ferma. Il leggero bloccaggio della sagola non ha alcun effetto sulla potenza del tiro.
Asta e ogiva
![Asta tahitiana in acciaio Seac con singola aletta e tacche](https://apneapassion.com/wp-content/uploads/2024/07/Seac-steel-single-barb-with-notches-shaft-for-Seac-Preda-speargun-1024x577.jpg)
L’asta è in acciaio inossidabile da 6,5 mm di diametro, con aletta singola e tacche, quest’ultime tipiche di arbalete più accessibili ma comunque performanti. L’ogiva è una soluzione in acciaio resistente e non articolata.
![Arbalete Seac Preda con ogiva in acciaio](https://apneapassion.com/wp-content/uploads/2024/07/Seac-Preda-strong-steel-wishbone-1024x577.jpg)