La nuova muta mimetica Blend by Salvimar va ad aggiungersi alle mute NAT e Next, che rimangono in gamma posizionandosi sotto la nuova nata.
Fodera, neoprene e mimetismo
Tanta concretezza, ma nessuna particolare rivoluzione nella nuova nata by Salvimar, la Blend, tranne per un innovativo sistema di stampaggio della grafica mimetica. Il neoprene, da 5,5 mm per la giacca e 5 mm per i pantaloni nella muta analizzata, ma disponibile anche negli spessori 3,5 (giacca e pantalone) e 7 mm per la giacca, foderato esternamente e spaccato internamente, è Nam Liong 3D. La durezza è media e il neoprene è di prima qualità fra quelli utilizzati per le mute da pesca in apnea. Il 3D sta ad indicare che è garantito per sopportare profondità fino a 30 metri (4 atm) senza schiacciarsi in modo definitivo, e cioè riprendendo la sua forma originale dopo l’immersione.
La nuova grafica mimetica è la novità più evidente e molto interessante. Lasciamo al lettore, a seconda del proprio gusto, valutare il risultato, ma certamente è innovativo il sistema a stampaggio fotografico di nuova generazione con riproduzione del fondale marino, con scogli, coralli, spacchi negli scogli che mostrano il blu del mare, e addirittura la presenza di piccoli pesci.
Per ottenere questo risultato si è utilizzata una fodera in Nylon, certamente meno elastico rispetto alla Lycra (soprattutto la bidirezionale), ma capace di mantenere, anche quando allungato, la colorazione mimetica. La Lycra, al contrario, quando tirata tende a diventare bianca.
Dettagli costruttivi
Secondo Salvimar minori sono i tagli del neoprene e migliore è la coibentazione e l’isolamento termico offerto dalla muta. In effetti, nella Blend non troverete molti punti di incollaggio e cucitura, dove in particolare la zona dei polsi e delle caviglie sarà un pezzo unico senza polsini e cavigliere realizzati ad hoc. Anche il contorno viso risulta realizzato nell’ottica della semplicità, seppur evidentemente ben preformato, così come altre zone della muta, come gambe e braccia. Tutti i bordi sono realizzati con risvolto doppio del neoprene con imbottitura esterna, in modo contrario rispetto ad altre mute, come la Seac Kama, che ha i risvolti di polsi, caviglie e facciale realizzati con neoprene esternamente liscio e internamente foderato. La soluzione Salvimar protegge meglio il neoprene dall’invecchiamento, mentre quella Seac offre maggiore tenuta, soprattutto sul contorno viso, dove non avremo calzari e guanti a chiusura.
Molto interessante ed efficace la copertura di rinforzo di gomiti, ginocchia, sedere e sterno, detta rinforzo Puffgum, realizzata tramite copertura a pezzi di poliuretano. La fragmentazione è necessaria per mantenere una buona elasticità del neoprene ricoperto, mentre il Puffgum ha due vantaggi: il primo è che risulta molto resistente e abbastanza impenetrabile anche da aghi di riccio, il secondo è che è colorabile, e quindi va a completare perfettamente la mimetica della muta. La copertura in Puffgum sul sedere serve sia a proteggere, sia ad evitare scivolamenti, per esempio quando si è seduti sul tubolare del gommone.
Molto ben fatta la protezione sternale, con ottimo rinforzo interno tramite neoprene aggiuntivo da 3,5 mm, che protegge, ma non irrigidisce troppo l’area, e copertura esterna antiscivolamento in Puffgum.
Prezzi di listino
Ottima la possibilità di acquistare giacca e pantalone singolarmente e separatamente, tranne che nella versione 3,5 mm (peccato!). I prezzi di listino sono:
- Giacca e pantalone 3,5 mm: 269€
- Giacca 5,5 mm: 169€
- Pantalone 5,0 mm: 139€
- Giacca 7,0 mm: 199€
Clicca Mi Piace sulla pagina Facebook di Apneapassion.com per essere aggiornato in tempo reale sui servizi e test di nuovi prodotti per la pesca e l’apnea.