Recentemente molte grandi aziende hanno lanciato sul mercato pinne con pala in polimero di nuova generazione, abbinate a moderne scarpette. Il risultato è una vera e propria battaglia in questo segmento di mercato, dove il rapporto prezzo/prestazioni è oggi estremamente interessante. Vengono utilizzate per iniziare l’attività di apnea e pesca in apnea, o per la pesca in apnea in acque meno profonde anche da parte degli esperti. Le pinne con pala in polimero sono estremamente accessibili dal punto di vista economico e offrono comunque ottime prestazioni, impensabili fino a pochi anni fa. Mares ha una forte offerta nel segmento, con le pinne X-Wing. L’azienda ha messo insieme una scarpetta molto raffinata, che dà il nome alle pinne, e una moderna pala in polimero che siamo ansiosi di testare! Finora avevamo già presentato le Mares X-Wing Apnea S con pala in fibra di vetro. Sicuramente le Mares X-Wing concorreranno al premio Best Choice by Apneassion nella categoria pinne con pala in polimero.




Scarpetta
La nuova scarpetta Mares X-Wing è una soluzione molto raffinata e ben progettata. Innanzitutto, è composta da due gomme di durezza diversa, di cui quella grigia chiara è più dura, mentre quella scura è più morbida. Nello specifico, una gomma è 80 Shore e l’altra 65 Shore. Tale soluzione si basa sul concetto per cui il piede trasmette la forza premendo principalmente sul suo collo e sulla pianta. La creazione di una X più rigida sul collo del piede è un’ottima soluzione. Inoltre, la parte centrale della X è visibilmente più sottile rispetto alle due bande posizionate ai lati della scarpetta, che sommano la loro rigidezza. Questo permette di avere una parte superiore della scarpetta più rigida, ma non troppo nella parte centrale. Questo è il punto in cui l’osso navicolare, quello più alto, preme. In questo modo si assicura un maggiore comfort.
Come anticipato, la pianta della scarpetta è realizzata in gomma più rigida per trasmettere meglio la forza. La necessità di una pianta più rigida è un’idea universale sulla quale tutti concordano. Questa gomma grigia chiaro più rigida continua anche lungo i longheroni. Questi sono corti (misurati 10 cm), come richiedono le soluzioni più moderne, lasciando quasi tutto lo sforzo elastico alla pala.
La scarpetta X-Wing è preformata a 30°. Il peso della scarpetta X-Wing taglia 42-43 è di 350 grammi, sicuramente leggera.
La scarpetta Mares X-Wing è molto ben rifinita in ogni dettaglio. È compatibile con le pale della gamma Mares, come la X-Wing Carbon, la X-Wing Apnea, la X-Wing Apnea S, la X-Wing Pro e la X-Wing, anche nella nuova versione corta. Inoltre, può essere adattata bene alle altre pale tradizionali, anche a quelle in materiale composito, ma potrebbe richiedere un po’ di incollaggio. Mares sta lavorando per fornire presto delle guide laterali che permettano a qualsiasi pala di adattarsi senza incollaggio.
Non strettamente legati alle prestazioni, ma estremamente gradevoli, sono i tre colori della scarpetta X-Wing: nero, blu e verde militare. Si abbinano bene ai colori delle pale. Nella versione con pala corta è disponibile anche il rosa.




Pala
La pala delle pinne Mares X-Wing è progettata con la soluzione avanzata dello spessore variabile. Questo risultato è ottenuto grazie a un complesso sistema di stampaggio a iniezione. Il materiale è uno speciale polipropilene. Questo design è fondamentale e differenzia le pale in polimero di alto livello da soluzioni più semplici e meno performanti.
Il flapha un profilo convesso e ciò è estremamente importante per mantenere la pala stabile ed evitare spostamenti laterali durante la pinneggiata. Inoltre, sulla punta della pala sono presenti piccoli water rail che aiutano a stabilizzare le pinne. Le dimensioni ridotte degli stessi, 9 cm di lunghezza e 1,2 cm di altezza massima (il profilo va da 0 a 1,2 cm con un design asimmetrico a V rovesciata) indicano però una azione limitata da questo punto di vista. Questi water rail non sono presenti sulle pinne in versione corta, in quanto la lunghezza ridotta consente un migliore controllo durante la pinneggiata.
Le durezze disponibili sono Morbida e Media, con la X-Wing che è morbida, mentre la X-Wing Pro è media. La differenza di durezza tra le due pale è indicata da Mares pari al 25%. Le versioni Pro sono nei colori nero e verde militare, mentre il blu è Soft. Quest’anno la novità è la versione Mares X-Wing Short, disponibile anche in colore rosa (Soft) .
La pala standard è larga 19 cm e lunga 71,3 cm, mentre la versione corta è larga 18 cm e lunga 61,3 cm.
L’indicazione di base di Mares è di scegliere la versione morbida standard per l’apnea, i trasferimenti in superficie e gli apneisti e pescasub leggeri. Le versioni Pro sono proposte, in generale ma non è una regola ferrea, per la pesca subacquea.
L’angolo della pala è un valore elevato di 30°, proprio come la scarpetta. Questi angoli importanti sono sempre più utilizzati. Aiutano a pinneggiare con la caviglia non troppo tesa e dritta. Questo migliora evidentemente il comfort.
Il peso della pala nella versione standard è di 400 grammi, mentre la versione corta pesa 360 grammi.










