Andrés Miguel Maldonado Ruiz è un atleta dell’azienda Likon, azienda italiana specializzata nella produzione di mute in neoprene su misura. Come pescatore in apnea, inizialmente utilizzava l’attrezzatura Picasso. Un fatto curioso è che, nonostante sia un eccellente pescatore subacqueo, Ruiz non gareggia.

Valentina Prokic: Quando e come è nata la tua passione per la pesca subacquea e dove peschi?

Andrés Ruiz: La mia passione per la pesca subacquea è nata in tenera età. Quando mio padre usciva a pescare, mi piaceva sempre accompagnarlo come esploratore. Ma è stato solo intorno al 2012 che ho iniziato in modo più professionale, sotto la protezione del mio amico ed ex sponsor Alessandro Picasso, che mi ha accompagnato in tutti questi anni con il suo eccellente materiale. La mia zona di pesca è lo Stretto di Gibilterra, più precisamente Trafalgar.

Andrés Ruiz con una grande cernia di mare
Andrés Miguel Maldonado Ruiz con una cernia

Tecniche e competizioni

VP: Quali sono le tue tecniche di pesca in apnea preferite e che tipo di pesce ti piace pescare?
Andrés Ruiz: Di solito li pratico tutti, ma la pesca all’agguato e in tana sono il mio punto debole. Di solito pesco a sgancio.

Valentina Prokic: Qual è stata la tua cattura più speciale ed emozionante e potresti parlarcene un po’?
Andrés Ruiz: La cattura che non dimenticherò mai è stata una ricciola di 55 chili, all’aspetto su un fondale di 30 metri. Non la dimenticherò mai per la deformazione della coda del pesce.

VP: Partecipi alle gare? Se sì, perché ti piace gareggiare? Se no, perché?
Andrés Ruiz: Mi è stato proposto diverse volte, ma non mi piace misurarmi con nessuno. Penso che tutti siamo bravi in quello che facciamo; alcuni giorni siamo più fortunati e altri meno. Non sono contrario alle competizioni, ma non fanno per me. In questo senso sono più riservato.

Andres Ruiz con una grossa cernia e la muta Likon
Andrés Miguel Maldonado Ruiz è un atleta Likon

Mute Likon

VP: Sei un atleta Likon. Come pescatore di profondità, cosa ne pensi del neoprene utilizzato da Likon? Qual è la tua muta preferita e perché? Sappiamo che usi diversi tipi e spessori durante l’anno, quale preferisci?

AR:Le muteLikon mi hanno piacevolmente sorpreso per comfort e finiture. Il materiale utilizzato è di prim’ordine e la lavorazione delle mute è eccellente. Ha una bassa compressione anche ad profondità di quasi 60 metri e le mute su misura sono una vera eccellenza. Dalla primavera all’autunno di solito uso una muta da 7 mm. In inverno, una muta da 8 mm con gilet interno. La mia muta preferita è la Yamamoto 45 di Likon, sia in nero che in mimetico.

Andrés Ruiz con una grande cernia di mare