XT Diving è un importante marchio greco leader nella progettazione di pale in fibra di carbonio per la pesca subacquea e l’apnea. Ha prodotto pale per Pathos ed è tra i leader greci del settore insieme ad Alchemy e Meister. XT Diving è anche maestro nella progettazione e produzione di mute da pesca subacquea e apnea e aste per arbalete.

Nuove pinne Pteryx Deep Med

L’offerta di pale in fibra di carbonio di XT Diving è enorme,e noi abbiamo già presentato alcuni modelli, come le fantastiche Pinne XT Diving Pro T4. Diamo prima un’occhiata a come le XT Diving Pro Pteryx Deep Med sono progettate e realizzate.

Materiale

Il materiale utilizzato è 100% fibra di carbonio twill con posizionamento delle fibre a 45° per generare la massima potenza. Rispetto ad altri modelli di XT Diving, le pinne Deep Med hanno strati aggiuntivi di fibra di carbonio per migliorare la reattività e la spinta.

Produzione

XT Diving Pro lamina le pinne utilizzando l’alta pressione della pressa e le alte temperature. Secondo l’azienda, un processo estremamente lungo permette di ottenere qualità e prestazioni eccellenti: per le pale XT Diving Pro Deep Med sono necessari 8 giorni di produzione, 4 giorni ad alta pressione nella pressa e 4 giorni ad alta temperatura per la laminazione finale.

Design

L’ angolo delle pale è di 24°, quindi abbinate, ad esempio, a una scarpetta C4 250 con angolo di 3°, si raggiungeranno i 27° totali. La gamma di rigidità offerta è incredibile ed è: Super Soft, Soft, Medium-Soft, Medium, Medium-Hard, Hard, HardHard. Le pale XT possono essere montate sulle scarpette C4 250, C4 400 e Pathos.

Gerasimos Kavvadias, il grande campione greco tester di XT Diving Pro, indica le pale Deep Med come eccellenti con pinneggiate molto strette. Sono indicate come un prodotto per ogni uso, daimmersioni poco profonde a profonde.

Test in acqua – Estremamente potente per i pescatori in apnea ben allenati

Scarpette Pathos mediocri

Abbiamo provato le pinne XT Diving Pro Deep Med con le nuove scarpette Pathos in gomma più morbida. Infatti, le ormai vecchie scarpette Pathos, lanciate molti anni fa, sono state aggiornate con una gomma più morbida. L’idea è buona, perché la gomma precedente era davvero troppo dura. Purtroppo, con questa nuova soluzione c’è solo un piccolo miglioramento quando si indossano le scarpette, poiché l’area intorno al tallone è più elastica e morbida, ma la rigidità della parte superiore a contatto con il collo del piede rimane davvero rigida e in qualche modo scomoda. Lasciando le scarpette in una borsa, si sono deformate in modo che la parte superiore si schiacciasse ulteriormente sul collo del piede. È molto meglio utilizzare le pale Deep Med con le scarpette C4 250, soluzioni moderne, comode ed estremamente leggere.

Potenza e reattività

Le pale XT Diving Deep Med che abbiamo provato erano la versione Soft . So no apparse molto reattive flettendole fuori dall’acqua. La sensazione era che fossero in qualche modo più rigide di quanto ci si potesse aspettare da una pala Soft. In acqua la spinta è incredibile, immediata, potente. Grazie alla reattività delle pale, l’accelerazione e il cambio di direzione sono forti e immediati, e questo è ottimo per l’azione di pesca in apnea.

Solo per gambe forti

Se la potenza e l’accelerazione delle pinne XT Diving Deep Med sono eccellenti, c’è un piccolo svantaggio, a quanto pare con le pale Soft. Infatti, le pinne greche risultano un po’ pesanti sulle gambe e richiedono un po’ di muscoli per essere gestite correttamente. Niente di grave, ma sicuramente qualcosa da sapere quando le si acquista. Sicuramente la buona notizia è che XT Diving, come già indicato, offre le pale Deep Med anche nella versione Super Soft, sicuramente qualcosa da tenere in considerazione per i pescatori mediamente allenati. Inoltre, una scarpetta più leggera e comoda rispetto alle ormai troppo vecchie Pathos, come le C4 250, una delle migliori scarpette sul mercato, migliorerebbe ulteriormente le prestazioni e la leggerezza sulle gambe.

Conclusioni

Se vuoi pinne potenti, reattive ma un po’ brusche, le pale XT Diving Pro Deep Med fanno al caso tuo. Tra le pale più performanti nelle immersioni verticali, diventano meno efficaci nei trasferimenti in superficie, quindi sono sicuramente pinne che è meglio usare con la barca per i trasferimenti.