Spetton CX Vulcan 2.0, Zeus e Artemis – Tre pinne in carbonio, tre tipologie di ottime prestazioni

La nuova linea di pinne in carbonio di Spetton presenta un trio di modelli ad alte prestazioni progettati per soddisfare le esigenze di diversi stili e condizioni di immersione. Le CX Vulcan 2.0, CX Zeus e CX Artemis condividono un DNA comune di ingegneria avanzata del carbonio, ma ognuna di esse è stata realizzata per servire uno scopo specifico: dalla massima spinta e prestazioni in immersione profonda all’agilità, all’efficienza e al rapporto qualità prezzo.

CX Vulcan 2.0 – HT50 TWILL 24K

Pinne Spetton Vulcan per immersioni profonde

La CX Vulcan 2.0 è la pinna di punta di Spetton, sviluppata con l’esclusivo carbonio 24K HT50 Twill Matte di uno dei migliori produttori al mondo. Questa pala è stata progettata per offrire le massime prestazioni con il minimo sforzo, riducendo l’assorbimento di energia e limitando notevolmente l’affaticamento. Disponibile in due opzioni di rigidità, 25 e 30, la Vulcan 2.0 si adatta sia ai subacquei esperti che cercano reattività sia a quelli che cercano una spinta leggermente più rigida. La lunghezza delle pale di 880 mm, unita al profilo DCP (Double Curved Parabolic), all’angolo delle pale di 32° (29° della pala e 3° della scarpetta) e alla punta concava, garantisce una propulsione esplosiva e un controllo subacqueo preciso. Abbinata alle scarpette TRE o QUATTRO (noi abbiamo ricevuto la QUATTRO), si distingue come la pinna più tecnica e potente del trio, consigliata soprattutto per la pesca subacquea in profondità, le cadute verticali e i lunghi aspetti in profondità.

Un grande wahoo catturato in immersione con le nuove pinne Spetton Vulcan

CX Zeus – Prestazioni 16K MATE

Pinne Spetton Zeus per una risposta stabile ed eccellente nelle imboscate profonde

La CX Zeus condivide la stessa lunghezza delle pale e la stessa architettura idrodinamica della Vulcan, ma è costruita in carbonio T700 16K Performance, offrendo un carattere leggermente diverso. Con una rigidità della pala di 30, la Zeus è più rigida della Vulcan nella sua versione morbida e offre un feedback veloce e reattivo, ideale per i pescatori in apnea che hanno bisogno di una forte accelerazione e di un’elevata stabilità della pala nelle tecniche di agguato più profonde. Come la Vulcan, presenta water rail H7 regolari, un angolo di 32° (29° della pala e 3° della scarpetta) e una punta concava, ma la sensazione è più compatta e solida sotto sforzo. La Zeus è particolarmente adatta per gli agguati profondi, dove hai bisogno di una propulsione costante e di una risposta immediata durante la ripartenza.

CX Artemis – MATE dinamico 12K

Le nuove pinne Spetton Artemis per la pesca in apnea nella schiuma e a bassa profondità

La CX Artemis offre un’alternativa più compatta e agile, progettata con carbonio T700 Dinamic 1×1 in treccia 12K e una lunghezza della pala di 800 mm, quindi 8 cm più corta della Vulcan e della Zeus. L’angolo è sempre di 29° della pala più 3° della scarpetta, per un totale di 32°. Con una rigidità nominale di 25 Plus, è leggera, morbida e altamente reattiva, offrendo grande comfort e controllo anche in acque turbolente o poco profonde. La sua nuova laminazione e la struttura a treccia migliorano la spinta e la reattività con uno sforzo minimo. L’Artemis è particolarmente adatta ai trasferimenti in superficie e alle coste rocciose, dove la manovrabilità rapida e l’uso efficiente dell ‘energia sono fondamentali. Dotata di scarpette serie Quattro e rifinita con una punta semi-convessa, la Artemis combina efficienza e affidabilità in un design molto leggero.

Tre pinne per tutte le esigenze

Sebbene tutte e tre le pinne condividano il design e la precisione idrodinamica tipici di Spetton, le loro differenze ottimizzano situazioni d’uso distinte.

La Vulcan 2.0 è ideale per prestazioni di alto livello e per ridurre l’affaticamento durante le immersioni lunghe e profonde.

La Zeus offre una risposta ferma e stabile ed eccelle nella pesca all’agguato in profondità, dove il controllo e la rigidità sono essenziali.

L’Artemis, invece, è perfetta per la pesca in apnea a bassa profondità nella schiuma e per la pesca in costa, offrendo un ‘eccellente spinta, reattività e comfort in condizioni difficili.