Già viste in giro per il web in alcuni video e presentate da C4 Carbon, le nuove pinne C4 PROTECH sono il top dell’azienda italiana e sono focalizzate al 100% sulle prestazioni. Quindi, dopo la
Quale uso?
Le nuove C4 PROTECH non sono state progettate come pinne multiuso, né come attrezzature per utenti ricreativi: sono strumenti di precisione rivolti ad atleti che padroneggiano ogni dettaglio della loro pinneggiata, sia nella dinamica della piscina che nelle immersioni profonde. Fin dal primo sguardo, è chiaro che queste pinne sono state progettate senza compromessi, con un obiettivo principale: le massime prestazioni.

Materiali
Il cuore delle pinne C4 PROTECH è costituito da una pala in carbonio T700 Pre-Preg , un materiale pregiato noto per il suo eccellente rapporto rigidità-peso. Il multistrato garantisce un ritorno di energia progressivo e controllato. Il risultato indicato da C4 Carbon è una pala reattiva, potente e dal comportamento costante. La singola durezza Medium/Soft garantisce un calcio fluido, continuo e tecnico, ideale per atleti esperti con mobilità ed efficienza avanzate.
Design: idrodinamica 3D e costruzione completamente monoblocco
Il design è il punto in cui le C4 PROTECH fanno un salto radicale. La
La scarpetta è sagomata anatomicamente con distinzione tra destra e sinistra, eliminando i punti di pressione, gli spazi vuoti e i micromovimenti che sprecano energia. Questo permette di avere delle pinne performanti che garantiscono comunque un buon comfort e allo stesso tempo riducono al minimo la perdita di energia durante la trasmissione della forza dal piede alla pala.
I water rail arrotondati guidano il flusso dell’acqua, mentre gli stabilizzatori laterali garantiscono una galleggiabilità controllata, mantenendo l’assetto costante sia nelle dinamiche della piscina che nelle sessioni di immersione profonda. In effetti, le pinne C4 PROTECH galleggiano in modo neutro in piscina e perfettamente bilanciate.

La pala è integrata in modo permanente nella scarpette in una vera struttura monoblocco, eliminando i punti deboli e massimizzando la trasmissione dell’energia.
Qualità vincenti: efficienza, precisione, stabilità
Le C4 PROTECH hanno un’identità molto chiara: pinne tecniche progettate per gli atleti che richiedono una precisione assoluta. Le loro qualità emergono da:
- Idrodinamica avanzata che riduce la resistenza
- Trasmissione diretta dell’energia tramite il sistema monoblocco
- Scarpette anatomiche destra e sinistra per una dispersione pari a zero.
- Gomma naturale rigida per la massima reattività
- Assetto ottimizzato

Queste pinne richiedono un calcio estremamente stretto ed efficiente che migliora la tecnica di quegli atleti che già possiedono un calcio raffinato ed efficiente.
Disponibilità, prezzi e arrivo in negozio
La distribuzione del prodotto nei negozi sarà graduale. La prima taglia disponibile (42/43) arriverà nei negozi prima di Natale 2025. Da gennaio 2026 saranno disponibili le taglie 38/39 – 40/41 – 42/43. Infine, la gamma completa, che comprende le taglie 36/37 e 44/45, arriverà a marzo 2026. Il prezzo al dettaglio delle pinne C4 PROTECH è di 600 euro per la coppia.
Conclusione
Le C4 PROTECH mirano a entrare nel tempio degli dei delle pinne da apnea da competizione e hanno tutti gli elementi per farlo. Le scarpette anatomiche in gomma naturale destra e a sinistra, l’utilizzo di fibra di carbonio di alta qualità unita ai classici stabilizzatori laterali ad alte prestazioni e lo speciale design 3D per l’ottimizzazione idrodinamica indicano che








