C4 Carbon lancia le nuove pinne da apnea che puntano sempre più alle prestazioni, ma non solo. La nuova offerta vede le pinne C4 SPORTECH con pale in fibra di vetro o in fibra di carbonio, e con scarpette aperte sul tallone sia in silicone che in gomma naturale, un’opzione per la prima volta sul mercato. Inoltre, per ottenere le migliori prestazioni possibili, nascono le nuove straordinarie pinne di C4 Carbon, le C4 PROTECH. Abbiamo ricevuto le C4 SPORTECH sia con pale in fibra di vetro che in fibra di carbonio e scarpette in silicone. Ecco la nostra prima analisi ai raggi X.

C4 SPORTECH pale in fibra di vetro per l'apnea
Pinne C4 SPORTECH in fibra di carbonio per l'apnea

Progettazione e applicazione

Facili da trasportare

Le pinne C4 SPORTECH sono realizzate in modo che la pala sia smontabile, e molto facilmente, dalla scarpetta. Questo grazie alla soluzione a vite singola di C4 e all’assenza di longheroni. Una soluzione molto comoda che rende il processo estremamente veloce. In questo modo, viaggiare con le pinne C4 SPORTECH è molto semplice, senza dover ricorrere a borse lunghe.

Pensate per “prestazioni confortevoli”

Le pinne C4 SPORTECH sono pensate per ottenere ottime prestazioni ma, a differenza delle C4 PROTECH, che sono progettate per ottenere le massime prestazioni, leSPORTECH si concentrano sul comfort, sulla facilità d’uso e sulla leggerezza alle gambe. L’idea è quella di avere pinne da apnea smontabili dalle buone prestazioni che possano essere utilizzate con divertimento e pieno comfort in qualsiasi momento, anche in caso di lunghe immersioni o sessioni di allenamento.

Scarpette

Pinne C4 SPORTECH con scarpetta in silicone e talloni aperti

Le scarpette delle pinne C4 SPORTECH hanno un design davvero piacevole, con un’estetica di grande effetto, fatta di linee molto curate e di un’alternanza di superfici opache e lucide del silicone. Le scarpette, proprio come le pale, hanno un design destro e sinistro. Questo permette di avere la parte interna della scarpetta che riproduce la forma del piede, soprattutto nell’arco plantare e nella punta. Questa soluzione è pensata per avvolgere al meglio il piede, ma allo stesso tempo per garantire un grande comfort. Come tutte le scarpette per pinne da apnea più performanti, anche quelle delle C4 SPORTECH hanno il tallone aperto. Le diverse offerte di silicone e gomma naturale permettono al cliente di fare la scelta migliore: silicone ad alta morbidezza e massimo comfort, gomma naturale a media morbidezza per una migliore reattività e un buon comfort. In generale, il silicone è molto morbido e la fascia posteriore sul tallone aperto della scarpetta è più sottile rispetto ad altri prodotti sul mercato, in modo da agire più delicatamente.

Pale

Abbiamo ricevuto la versione Soft delle pale, sia in fibra di vetro che in fibra di carbonio. Sono morbide e facilmente flessibili, oltre che molto leggere. La soluzione in fibra di vetro è pensata per una pinneggiata molto morbida e progressiva, ideale per il massimo risparmio energetico. La soluzione in fibra di carbonio è invece pensata per garantire la massima reattività e le migliori prestazioni. L’estrema leggerezza delle pale è la filosofia portata avanti da C4 Carbon da anni, e ottimizzata più di recente con pinne che sia nella scarpetta che nella pala sono tra le più leggere sul mercato. Un esempio sono le C4 FBG Umberto Pelizzari, vincitrici quest’anno del premio Best Choice 2025 di Apnea Passion nella loro categoria. Le rigidità disponibili sono Soft e Medium.

Pale C4 SPORTECH in fibra di carbonio per l'apnea
Pala C4 SPORTECH in fibra di vetro

Pesi e dimensioni

Peso della scarpette e delle pale

La scarpetta in silicone 41-43 pesa, secondo le nostre misure, 475 grammi, comprese la vite e le placche per il collegamento. La pala Soft in fibra di vetro pesa 290 grammi, mentre la pala Soft in fibra di carbonio scende a 230 grammi.

Dimensioni delle pale

Pale C4 SPORTECH in fibra di vetro e fibra di carbonio per l'apnea

Sia le pale in fibra di vetro che quelle in fibra di carbonio, che hanno le stesse dimensioni, misurano 74 cm di lunghezza totale, con la parte centrale concava dell’aletta profonda 2,5 cm. La larghezza all’interno dei water rail è di 19 cm, mentre la larghezza totale, inclusi i water rail, è di 19,5 cm. I water rail sono piuttosto bassi, 1,5 cm, e corrono lungo quasi tutti i lati delle pale. Ciò aiuta a canalizzare l’acqua, ma anche a proteggere le pale dagli urti.

Offerte e prezzi

Rigidità e dimensioni

Come anticipato, le pinne da apnea C4 SPORTECH sono offerte con rigidità Soft e Medium, sia per le pale in fibra di vetro che per quelle in fibra di carbonio. Le dimensioni delle scarpette sono 35-37, 37-39, 39-41, 41-43, 43-45, 45-47 nella versione in silicone e 36-38, 38-40, 40-42, 42-44, 44-46 in gomma naturale.

Prezzi

I prezzi delle pinne C4 SPORTECH sono di 460€ per la pala in fibra di carbonio e 270€ per quella in fibra di vetro , indipendentemente dalla scelta di scarpette in silicone o in gomma naturale.

Conclusioni

C4 Carbon entra nel settore dell’apnea performante con una vasta offerta, che va dalle pinne C4 SPORTECH in fibra di vetro, alle SPORTECH in fibra di carbonio, fino alle C4 PROTECH (che presenteremo presto in un articolo a parte). Le C4 SPORTECH sono destinate sia all’apnea dinamica che all’apnea CWT . Le C4 SPORTECH, con la doppia opzione delle scarpette in silicone e in gomma naturale e il loro design asimmetrico per il piede destro e sinistro, sono pensate per garantire un grande comfort e alte prestazioni. Ora è possibile effettuare lunghe sessioni di apnea con ottime prestazioni e comfort. La soluzione smontabile è un ulteriore vantaggio in termini di comfort per il trasporto e un’opzione per cambiare le pale, in termini di materiale e rigidità, senza dover acquistare nuove scarpette. Il prezzo della soluzione in fibra di vetro appare estremamente interessante.

I nostri migliori tester, Luciano Morelli e Michele Tomasi, hanno già provato le pinne C4 SPORTECH in fibra di vetro e di carbonio con scarpette in silicone alla fantastica Y-40 e presto pubblicheremo la recensione.