Un arbalete davvero ben progettato e di alta qualità è il Mares Strike. Ha avuto un buon successo sul mercato, ma non è diventato un vero e proprio punto di riferimento come probabilmente avrebbe meritato. Vediamo tutte le soluzioni di alta qualità del Mares Strike e le 4 diverse versioni che lo rendono un’offerta molto completa.
Impugnatura
Grip

L’impugnatura è davvero di alta qualità. Di buone dimensioni e anatomica, è simmetrica, il che significa che può essere utilizzata sia da destri che da mancini. Due elementi, uno anteriore e uno posteriore, sono di colore giallo per lo Strike, lo Strike Polygon (canna mimetica) e lo Strike Element, per una grande visibilità quando l’arbalete viene lasciato sul fondo del mare, o verde militare per lo Strike Base.


Ali laterali
Una cosa che apprezziamo sempre sono le ali laterali per posizionare correttamente il monofilo e tenerlo lontano dalla lines di mira. Il Mares Strike ha due ali laterali, una per lato, e sono anche ben dimensionate.

Blocco di sicurezza
Il blocco di sicurezza del Mares Strike è ben progettato. C’è un pulsante scorrevole con il simbolo del lucchetto a sinistra. Premendo il pulsante sul lato del luccheetto, il sistema blocca il grilletto. Premendo sul lato opposto, l’arbalete è libero di sparare. Quando il blocco è attivo, i destri possono sentire il pulsante con la mano, anche se è piccolo e con guanti spessi potrebbe essere più difficile percepirlo.
Meccanismo di sgancio
Invertito 100% acciaio inox
Il meccanismo di sgancio del Mares Strike è un altro elemento chiave di questo arbalete di alto livello. È al 100% in acciaio inox, con alcuni elementi aggiuntivi per un utilizzo ottimale. Il design è invertito per ottenere la massima lunghezza utile spostando l’attacco dell’asta il più indietro possibile.
Rotellina in acciaio
Il contatto tra gli elementi del meccanismo è ottenuto tramite una rotellina in acciaio che riduce l’attrito e l’usura. Lo sgancio dell’asta è più fluido e meglio controllato. Allo stesso tempo, l’usura ridotta nel tempo permette di avere un meccanismo di sgancio più duraturo anche in termini di prestazioni costanti. Si tratta di una soluzione per gli arbalete di alto livello che deve essere presa in considerazione.

Elementi in teflon
Sui lati della rotellina in acciaio sono presenti due componenti in teflon per ridurre ulteriormente l’attrito e l’usura e consentire scatti fluidi.
Grilletto
Il grilletto è in acciaio inossidabile, ma presenta una copertura in nylon caricato a vetro sulla parte frontale. Questo ha un profilo seghettato per migliorare l’impugnatura e la funzionalità quando si preme il grilletto. Un altro dettaglio che dimostra la cura che Mares ha messo nella progettazione e nella produzione dello Strike.

Leva di sgancio laterale
La leva di sgancio laterale in acciaio è estremamente ben progettata. Anche se non è di grandi dimensioni, tiene perfettamente in posizione il monofilo. Ciò è dovuto al fatto che l’angolo della leva è elevato e la sagola si posiziona perfettamente alla sua base.

Bordi da smussare
Come in tutti i prodotti standard, la cassa del meccanismo di sgancio, anch’essa in acciaio inossidabile, presenta alcuni bordi leggermente taglienti che possono essere facilmente lavorati o carteggiati per renderli più lisci e proteggere meglio il monofilo collegato all’asta.
Canna
La canna è una classica soluzione da 28 mm di diametro con guida asta integrato di alta gamma a binario aperto (tranne che per lo Strike Element). L’anodizzazione è molto ben fatta. È nera per le versioni Strike, Element e Base e blu camo per la Polygon.


Testata
La testata aperta di Mares Strike è una soluzione molto speciale e unica, nel senso che è stata progettata al 100% da Mares ed è diversa da molte altre soluzioni presenti sul mercato. Può contenere fino a due elastici circolari di 18 mm di diametro.


Orientamento degli elastici
Parte fondamentale della testata aperta del Mares Strike sono gli importanti profili laterali che guidano molto bene gli elastici circolari immediatamente al livello dell’asta. In questo modo possono correre parallelamente all’asta per tutta la lunghezza rimanente. Ciò determina un tiro più efficiente, poiché la forza prodotta dagli elastici è parallela all’asta e quindi applicata al 100% alla spinta di quest’ultima lungo il suo asse. Inoltre, la forza applicata in questo modo migliora la precisione del tiro. Sempre su questo aspetto, la linea di mira con gli elastici ben paralleli all’asta appare chiara e aiuta a mirare nel modo giusto, dato che gli elastici sono anch’essi allineati nella direzione del tiro.
Buoni passaggi della sagola
I passaggi per il monofilo sulla testata sono buoni e precisi, con la capacità di tenere la sagola in posizione molto bene. La profondità delle strette scanalature per il posizionamento del monofilo aiuta in questo senso.
Brandeggio
Le grandi dimensioni dei profili laterali per il posizionamento degli elastici non influenzano il brandeggio laterale, poiché la sezione laterale della testata è molto compatta. I profili laterali, tuttavia, influiscono leggermente sul brandeggio verticale, almeno rispetto alle testate più compatte di altre marche. Queste ultime, però, non hanno la stessa capacità di posizionare gli elastici in modo corretto. Quindi, alla fine, deve essere un compromesso per tutti, e Mares ha fatto la scelta di dare la priorità all’efficienza e alla precisione del tiro.
Mulinello
Il mulinello del Mares Strike (chiamato anch’esso Strike) è molto ben progettato. Ha una manopola di grandi dimensioni per regolare la frizione, anche se l’avremmo preferita ancora più estrema nel design, con leve più grandi per girarla correttamente anche con guanti spessi.

La distanza del mulinello dall’impugnatura e dalla canna è forse un po’ più alta rispetto ad alcune altre soluzioni presenti sul mercato, quindi suggeriremmo di rendere pieghevole la leva di avvolgimento per evitare che entri in contatto con il fondo del mare quando si effettua un aspetto.
Asta
L’asta è di 6 mm per lo Strike Element, 6,5 mm per lo Strike e 7 mm per lo Strike Polygon. La punta ha una forma a cono e cambia angolo alla sua estremità. L’asta ha tre pinnette complete di fori per il passaggio della sagola. La singola aletta è posizionata su una parte lavorata dell’asta per ridurre la sezione frontale e migliorare la penetrazione.
4 versioni
L’arbalete Mares Strike è disponibile in 4 versioni che soddisfano la maggior parte delle esigenze.
Strike
Lo Strike è la versione centrale, con un unico elastico circolare da 17 mm e asta tahitiana da 6,5 mm con aletta singola. La canna è nera e disponibile in 55, 75, 90, 100 e 115 cm. Il mulinello Strike è incluso.
Strike Polygon
Lo Strike Polygon è il top della gamma della famiglia Strike, con canna camo nelle lunghezze 75, 90, 100 e 115. È dotato di un’asta da 7 mm con aletta singola e pinnette, e doppi elastici circolari Mares S-Power Indigo da 14 mm. L’ex Campione del Mondo ed Euro-Africano Daniel Gospic l’ha testato con grande soddisfazione e ottimi risultati. Il mulinello è incluso.
Strike Element
Lo Strike Element è la versione di attacco dei 3 arbalete Strike con setup incluso. La differenza rispetto allo Strike è che la canna non ha un guida asta integrato e l’asta è da 6 mm invece che da 6,5. Inoltre, lo Strike Element viene venduto senza mulinello.
Strike Base
È la versione “nuda”, che puoi configurare come vuoi. Acquisti l’eccellente impugnatura con meccanismo di sgancio, la canna nera da 28 mm e la testata aperta. Tutto il resto lo decidi tu. La scelta dell’asta, degli elastici, del mulinello e della sagola è tua. Nel prossimo articolo vedremo come gli atleti del Mares Pure Passion Team amano configurare il loro Mares Strike, così anche tu potrai prendere ispirazione da loro!










