Il Circolo Nautico Foce Cecina – Sub, con Diego Granchi, Mattia Pazzaglia e Gabriele Graziani e Campione d’Italia di pesca in apnea per Società. Secondi Maratea Sub con Emanuele Verri, Roberto La Mantia e Simone Conti. Terzi SPS Foce del Mignone 2, con Alessandro Braccini, Simone Feligioni e Manolo Marcelletti.
Un minuto di raccolta per Aaron Ursich
La consegna dei numeri di gara ha visto un minuto di silenzio in ricordo di Aaron Ursich, che ha perso la vita durante la preparazione proprio del Campionato. Un momento di raccolta sentito da tutti per un amante della pesca in apnea che lascia moglie e figlia. Per poter aiutare la famiglia e la piccola Coral una raccolta fondi è stata istituita alla quale il mondo della pesca in apnea può e dovrebbe partecipare. Al seguente link la possibilità di dare un aiuto, piccolo a grande, importante si dia qualcosa.

La gara
Prevista la partenza per le 7.30 per evitare il vento che da previsioni si sarebbe alzato a partire dalle 11.00, alla fine la gara ha visto la partenza alle 8.20.
Il mare con appena poca onda e l’acqua cristallina hanno dato il via ad una splendida giornata di gara. In partenza alcune squadre si sono direttamente immerse senza neppure sfrecciare via con i loro gommoni verso punti più lontani. E’ vero infatti che il bellissimo fondale delle Secche di Vada può offrire catture un po’ ovunque e anche in acqua molto bassa.
Iniziano le prime catture, principalmente corvine, tordi e saraghi. Alcune corvine molto belle, come la preda piu grossa del campionato, catturata da Roberto La Mantia del Maratea Sub, di oltre 2,2 Kg.






Ottima la consegna del pescato
Ben organizzata la consegna del pescato al molo della Marina di Cecina, con le imbarcazioni una ad una per consegnare le catture del giorno, farsi scattare belle foto ricordo e permettere una diretta Facebook tale che gli appassionati potessero seguire comodamente anche da casa i risultati in tempo reale. Bravo il Circolo nautico Foce Cecina organizzatore dell’Evento.



































I risultati
Vince la squadra locale Circolo Nautico Foce Cecina 1, con Diego Granchi, Mattia Pazzaglia e Gabriele Graziani, con 13 prede valide, fatte di diversi saraghi e chiusura della specie, per totali 6208 grammi. Tre specie incluse corvine e tordi e i 1000 punti di chiusura dei saraghi permettono ai forti atleti di Cecina di raggiungere il punteggio vincente di 12008 punti.
Alle loro spalle lo squadrone di Maratea Sub composto da Emanuele Verri, Roberto La Mantia e Simone Conti, che in gara hanno pescato anche a sgancio nei punti più fondi. Una vittoria morale per la squadra romana, considerando appunto che competevano fuori casa. 10 prede valide e un peso superiore a quello dei primi, e pari a 10952 punti e 91,21%.
Terzi SPS Foce del Mignone 2, con Alessandro Braccini, Simone Feligioni e Manolo Marcelletti. Ricco il carniere di prede, con 12 valide prede e 10222 punti e 85,13%.
Più staccati i quarti, Apnea Magazine, con Riccardo Golini (arrivato la mattina stessa senza alcuna preparazione per via del nuovo lavoro), Volpe e Castagnola, con 8 prede valide, 7758 punti e 64,61%. Quinti Il Timone (Laveneziana, Parisi, Ghigo), con 7 prede valide, 7332 punti e 61,06%, sesti il Gorgona Club Pisa 2 (Montomoli, Favati, Del Carlo) con 7 prede valide, 6420 punti e 53,46%.






































Un Campionato ben organizzato
E’ stato un Campionato Italiano di pesca in Apnea per Società veramente ben organizzato. Presso la Marina di Cecina, con la possibilità per tutti gli atleti di soggiornare presso il Camping Bocca di Cecina, comodissimo per poter a piedi dal proprio alloggio raggiungere in pochi minuti il porto e lo scivolo per i gommoni. Risolte alcune problematiche iniziali per i posti barca, la maggior parte degli atleti ha avuto il posto per il gommone, mentre altri hanno potuto lasciare i carrelli a 20 metri dallo scivolo.
Si è mangiato bene e seduti (diversamente dal Campionato Assoluto 2025) presso il ristorante del campeggio. Belli i premi e coppe per tutti (anche questo un limite del Campionato Assoluto di quest’anno)
Per il resto cordialità e buona organizzazione la hanno fatto da padroni con zero intoppi e solo alcune piccole inesperienze che non hanno in alcun modo impattato sulla buona riuscita del campionato.
Quindi, ottimo lavoro del Circolo Nautico Foce Cecina organizzatore dell’Evento.
Campo gara
Campo gara straordinario con anche la fortuna di acqua cristallina, non sempre presente sulle Secche di Vada. Le batimetriche da 5 a 30 metri e non oltre hanno permesso a tutti di esprimersi al meglio, evitando le situazioni nelle quali solo chi pesca oltre i 40 metri riesce ad essere competitivo. Ottimo. Sarebbe da organizzare un Campionato Assoluto dove le cernie brune, non valide al Campionato per Società, difficilissime da catturare ma presenti in quantità sulle secche, renderebbero la competizione estremamente divertente e coinvolgente. Si sarebbe potuto estendere il campo gara ancora più agli estremi per avere qualche scaduta ancora più interessante e qualche pesce in più.
Condizioni meteo
Col tempo ci vuole anche fortuna, si sa. E al Campionato di quest’anno, seppur il brutto tempo ha limitato la preparazione, la giornata di gara è stata ottima, tranne per il vento e il mare cresciuti nell’ultima delle 5 ore di competizione. Ma la ara si è svolta bene e in modo completo, ottimo!
Sponsor e beneficienza

Ancora una volta Cressi e Suzuki si sono uniti a supporto, come per il Campionato Assoluto a Gallipoli, della competizione, con belle magliette e premi per le prime 6 società classificate. Inoltre, lo Slogan “Oltre la sfida…la Solidarietà”, è nuovamente stato alla base della competizione, con parte dei proventi devoluto a favore dell’associazione Sportello Vanessa. Apnea Passion Magazine ancora una volta è stata eletto da FIPSAS come Media Partner Ufficiale dell’evento.
 




 
			 
		