Dopo aver presentato il Meandros b28, il “piccolo” arbalete di casa Meandros, passiamo a uno dei prodotti più interessanti dell’ azienda greca, il Meandros b32. Il nome indica già la differenza: la canna passa dai 28 mm del b28 a 32 mm di diametro. Più rigidità, più galleggiabilità, maggiore controllo del rinculo, ovviamente con una piccola riduzione della facilità di brandeggio del b32 rispetto alla b28. Scopriamo tutti i dettagli di questo eccellente arbalete.
Fusto

La canna è fondamentale e caratterizza il Meandros b32. Il grande diametro di 32 mm, con lo spessore delle pareti del tubo che va da 1,5 a 2,1 mm, generano una struttura incredibilmente rigida, in grado di sostenere senza flessioni anche i carichi maggiori.
La canna, come per il Meandros b28, è rinforzata con pareti verticali laterali lungo tutta la sua lunghezza, che generano una rigidità imbattibile sull’asse verticale, il più sollecitato.
Il guida dell’asta integrato a sezione trapezoidale è un altro elemento di rinforzo della canna. Inoltre, questa soluzione migliora notevolmente la precisione del tiro e la facilità di posizionamento dell’asta durante la ricarica.
La canna, come per il Meandros b28, è completamente anodizzata in un unico pezzo, in un rivestimento senza saldature del tubo per una migliore protezione nel tempo. Il colore è un bel disegno mimetico argentato dipinto a mano.
Meccanismo di sgancio in acciaio al 100%
Il meccanismo di sgancio del Meandros b32 non è solo 100% acciaio. Il sistema è una soluzione tecnologica avanzata in cui il carico è distribuito in 3 punti di contatto per una maggiore scorrevolezza del colpo. Inoltre, e anche questo è fondamentale, questa soluzione riduce l’usura dei punto di contatto nel tempo per un meccanismo di sgancio molto duraturo e dalle prestazioni inalterate.
Il sistema Meandros b32 è nella soluzione inverted più performante che genera fino a 9,5 cm di lunghezza utile in più rispetto ai sistemi standard.
La leva di sgancio della sagola laterale è facilmente spostabile da sinistra a destra e viceversa svintando una vite a brugola.
Disassamento ridotto record fra indice e asta

L’impugnatura brevettata del b32 è un’altra opera d’arte. La prima cosa che abbiamo misurato è lo scostamento dell’asta dal dito indice (il riferimento per la linea di mira). Per l’arbalete greco questo disassamento è ridotto a meno di 4 mm, un record sul mercato.
Questo aspetto non solo porta alla ben nota maggiore precisione e intuitività del tiro , grazie al fatto che il nostro dito indice è praticamente allineato con l’asta. Un altro vantaggio è il grande controllo del rinculo, che migliora ulteriormente la precisione, grazie al fatto che l’arbalete potrebbe spostarsi leggermente all’indietro durante il tiro, ma lo farà lungo l’asse della canna, senza che la testata si muova in alto o in basso.
Ma c’è di più. Il controllo del rinculo con la mano e il braccio aumenterà in modo significativo la portata del tiro! Prova a posizionare un arbalete con il calcio su un muro rigido e spara. Poi fai un confronto con lo stesso tiro senza muro a controbilanciare il rinculo e vedrai che in questo secondo caso la gittata si riduce notevolmente. Il fatto che la nostra mano e il nostro braccio riescano a controllare meglio il rinculo genera in parte l’effetto del muro, riducendo il movimento all’indietro dell’arbalete durante il tiro e aumentando la gittata.
Impugnatura
La qualità dell’impugnatura Meandros non si limita all’allineamento tra mano e asta. Un elemento chiave è anche il fatto che il componente è un pezzo unico, che genera una rigidità imbattibile. In questo modo, ancora una volta la precisione del tiro è ottimizzata. Inoltre, il meccanismo di sgancio in acciaio inossidabile al 100% sarà perfettamente bloccato nell’impugnatura, migliorando lo sgancio dell’asta. Anche il calcio posteriore dell’arbalete è un pezzo unico con l’impugnatura ed è stato progettato in modo eccellente: ampio per un’ottima superficie d’appoggio ricoperta di gomma morbida per un effetto anti-scivolo e con un profilo superiore concavo ben aperto che libera perfettamente tutta la linea di mira.
Frontalmente, l’impugnatura presenta due “ali” ben progettate per posizionare il monofilo fuori dalla linea di mira e tenerlo sempre in posizione. Il sistema di sicurezza è costituito da un pulsante scorrevole all’interno dell’elsa, e agisce direttamente sul grilletto per bloccarlo. Non si può sentire se è inserito o no con la mano, ma si può facilmente controllare visivamente. Se il pulsante esce dalla guardia del grilletto, il sistema è bloccato.
Copertura in gomma
L’impugnatura è dotata di una speciale copertura in gomma che impedisce all’impugnatura di scivolare. Il design del Meandros b32 è fortemente anatomico. Ci sono ottime opzioni di impugnatura anatomica in gomma destra, sinistra o ambidestra. Le 5 diverse opzioni di colore sono molto belle.
Testate Open e Dragon
Il Meandros b32, come il b28, viene offerto con la testa Dragon, una soluzione chiusa, e con la testata Open, con doppio elastico circolare.
Dragon
La testata chiusa Dragon è piuttosto tradizionale. Ha un bel mirino centrale che sale in alto per essere ben visibile. Esiste la tradizionale opzione di aggiungere un elastico circolare sotto i due elastici principali. La testata Dragon ha, e questo non è presente in tutte le testate chiuse, una bella guida per posizionare correttamente anche l’elastico circolare aggiuntivo. Nella parte inferiore è presente un robusto spinotto in acciaio per il passaggio della sagola.
Open

La testata aperta del Meandros b32 è un altro elemento chiave di questo arbalete. Estremamente compatta e perfettamente liscia per una grande qualità percepita, la testata aperta ospita fino a due elastici circolari di 17,5 mm di diametro. Il design della testata permette di posizionare gli elastici perfettamente paralleli all’asta, ottimizzando la potenza e la precisione del tiro. Come nella Dragon, nella parte inferiore è presente un robusto spinotto in acciaio per il passaggio della sagola.

Connessione tra impugnatura e testata
Il collegamento fraimpugnatura, canna e testata è fondamentale. Da un lato deve evitare l’allagamento della canna, dall’altro deve mantenere il più possibile alta la quantità d’aria nella canna per aumentare la capacità di galleggiamento dell’arbalete e permettere una configurazione anche con aste di diametro maggiore. Per ottenere il miglior risultato Meandros utilizza un doppio O-ring e testa la tenuta fino a 10 bar.

Configurazione e lunghezze
Il Meandros b32 che abbiamo ricevuto è stato montato con due elastici circolari da 14 mm, legati a un’ogiva in dyneema. L’asta è una Meandros da 6,75 mm di diametro con 4 pinnette (senza fori) e una singola aletta superiore lunga 7 cm.
L’offerta di lunghezze disponibili è ottima: 85, 95, 105, 115 e 130 cm. Logicamente la versione più corta di 75 cm viene lasciata al modello b28.

Il Meandros b32 Complete Camo è offerto con un Mulinello Meandros Standard Plus e sagola in poliestere da 1,8 mm di diametro.




 
			 
		