Una ogiva comoda ed economica è quella in tessuto, a patto di saperla realizzare.

L’ogiva in tessuto è comoda ed economica, da realizzare possibilmente in Dyneema. Si prende un pezzo di sagola da 12 cm e si effettuano due nodi, uno per estremità. Realizzati i nodi, si bruciano con l’accendino gli estremi della sagola per cauterizzarli ed evitarne lo sfilacciamento. Infine si inseriscono i nodi, bagnandoli con acqua o saliva, all’interno del condotto centrale cavo dell’elastico dell’arbalete. Nel video sottostante si può osservare com erealizzare i nodi per l’ogiva.