Dopo aver anticipato la novità Cressi forse più importante del 2018, cioè il Saetta Pro, come promesso andiamo avedere gli altri prodotti dell’azienda 100% italiana. 

Insieme al fucile pneumatico Saetta Pro, con sistema vuoto, Cressi ha lavorato su un nuovo arbalete customizzabile, il Kiowa, nuove pale in fibra di carbonio, anche con soluzione mimetica, due nuove mute rinnovate nel taglio e nel mimetismo, ma non solo, un nuovo schienalino mono taglia, la fantastica maschera Calibro nella versione blu Nery, e una sacca porta fucili. Vediamo qualche dettaglio in più.

 

Arbalete Kiowa customizzabile

Kiowa è un arbalete customizzabile, e quindi venduto senza asta ne elastici, ne tantomeno mulinello, proprio per lasciare al pescatore in apnea la possibilità di scegliersi tali componenti. 

KiowaLaterale

Kiowa è disponibil econ due testate, chiusa e aperta, quest’ultima completa della soluzione con magnete annegato in testata per facilitare il posiziona emnto dell’asta nella fase di ricarica. Il nuovo arbalete Cressi è indicato per pescatori in apnea già con buona esperienza, capaci di scegliere i componenti e personalizzare il proprio arbalete. Per tale motivo Cressi offre il Kiowa con meccanismo di sgancio 100% in acciaio inox e con sganciasagola con ritorno automatico.

KiowaMuzzlerLat

La parte inferiore della testata presenta il ferretto di passaggio della sagola sul quale è stata rinforzata la base di attacco alla testata stessa per maggiore resistenza e durata nel tempo. 

KiowaMuzzlerUnder 

Il Kiowa fa parte della gamma Cressi Atelier line, che non può essere venduta on-line, ma solo nei negozi autorizzati.

 

Nuove pale Gara Modular Carbon

Completamente rinnovate, le pale delle pinne Gara Modular Carbon sono realizzate con sistema industriale e al 100% carbonio, a parte una fettuccia in kevlar nella zona curva sotto la scarpetta, per irrobustire la parte e renderla più resistente a fatica. 

GaraModularCarbonAbove

I Water rail sono anch’essi completamente nuovi, e ora realizzati in stampo, molto rifiniti, con altezza variabile. La durezza della gomma dei water rail è 70 gradi Shore contro i 50 dei longheroni della scarpetta.

GaraModularCarbonWaterRails

Le pale sono disponibili sia nella versione nera carbonio, sia mimetiche, con il mimetismo della muta Tracina, ma ciò solo nella faccia inferiore, mentre quella uperiore è sempre nero carbonio. Ciò è fatto in modo tale che quando il pescatore in apnea è sul fondo, risulta mimetizzato. Tale faccia inferiore è inoltre molto ruvida e ha la scritta Cressi anch’essa opaca per ottimizzare il mimetismo, e realizzata sotto lo strato di resina per proteggerla. La faccia superiore della pala è meno ruvida, ma comunque opaca. 

GaraModularCarbonBelow

Le pale Cressi Gara Modular Carbon hanno durezza media

 

Mute Apnea e Corvina

La Nuova versione della muta Apnea è stata completamente rivista nel taglio, che oggi è il più aggiornato fra le mute Cressi. 

ApneaFront

ApneaBack

La muta è di colore nero, mentre anche l’appoggio sternale e le protezioni alle ginocchia sono cambiati, ben rifiniti e con copertura in materiale gommoso elastico e antiscivolo. L’interno della muta è spalmato per facilitare la vestizione. L’Apnea è disponibile negli spessori 3,5, 5 e 7 mm.

MassimilianoMutaApnea

(Massimiliano Pierro, dell’Emporio del Pescatore, prova direttamente la Apnea, per testare con mano l’ultimo taglio studiato da Cressi)

 

Molto innovativa è la muta completamente nuova del 2018, che prende un altro nome di un pesce di mare, la Corvina. Soluzione top di gamma per Cressi, con colorazione mimetica nero e grigia, la Corvina si presenta con una serie di zone lisce esternamente e spaccate internamente, ma con un foglio di fodera elastica interna (la classica soluzione “sandwich”, chiamata da Cressi Two-Ply neoprene). In pratica lo strato di neoprene esterno è di 1 mm, mentre quello interno è di 4 mm. La Corvina è disponibile negli spessori da 5 mm e 7 mm.

Le zone in esame riguardano in particolare schiena, parte centrale del cappuccio, avanbraccio e parte posteriore delle braccia, caviglie e polpacci. La logica di questa soluzione piuttosto innovativa è quella di avere le zone fuori dall’acqua durante la permanenza in superificie in posizione orizzontale di perlustrazione, realizzate con neoprene liscio esternamente per una più rapida asciugatura e riscaldamento al sole. La striscia di neoprene Two-Ply che passa sotto le braccia è realizzato in un unico pezzo. Protezioni sono presenti sullo sterno, con spessoti separati e coperti con strato di materiale ruvido e piuttosto rigido per evitare lo scivolamento.

CorvinaViews

CorvinaInWater

Il taglio della Corvina, al pari dell’apnea, è di ultimissima soluzione in casa Cressi. E’ presente sui pantaloni il sistema regolabile Aqua Stop.  

 

Schienalino, maschera Calibro Blue Nery e Dry Bag

Chiudono la carrellata di novità Cressi 2018 per la pesca in apnea un schienalino con misura unica, e quindi regolabile sul corpo del pescatore in apnea, la splendida Calibro nel colore Blue Nery e la sacca fucily Dry Bag

Lo schienalino in neoprene permette l’utilizzo fino a 6 kg classici da cintura, che risultano più economici dei pesi a piastra. Le fibbie di regolazione vanno sopra le spalline dello schienalino in modo da evitare di segnare le mute lisce esternamente. 

BackWeightFrontBack

La Calibro, insieme al suo boccaglio, riprende il colore blu della gamma Nery, ed è completa evidenteemnte con il rivoluzionario systema Fog Stop

CalibroNeryFront Copia

CalibroNeryBack

 

La sacca fucili Dry Bag, vista solo a catalogo, ora presenta una cerniera lungo tutta la lunghezza, in modo da facilitare l’inserimento e l’estrazione dei fucili. La sacca è saldata sulla lunghezza e cucita alle estremità.