La versione nuda – Strike Base

La famiglia Mares Strike offre tre versioni diverse per le varie esigenze, l’ Element, il Polygon e il Base. Ma lo Strike Base è quello che permette di acquistare impugnatura, fusto e testata e di configurare il tuo arbalete con gli elastici e l’asta che preferisci. Vediamo cosa hanno indicato gli atleti del Team Mares Pure Passion come configurazione preferita per questa versione nuda dello Strike.

Rosario (Saro) Lopis

Rosario Lopis

Uno dei più forti al mondo per la cattura dei saraghi, Rosario, Saro, ha un Mares Strike Base corto per la pesca in tana, un 55 cm. Ha allestito il suo arbalete con un elastico circolare reattivo da 16 mm e un’asta da 6,5 mm di diametro con singola aletta.

Diego Mazzocchi

Diego Mazzocchi

Un altro grande pescatore del Mares Pure Passion Team, Diego, utilizza la lunghezza più universale da 90 cm. Ha allestito il suo Mares Strike Base con un singolo elastico circolare progressivo di 16 mm tagliato a 55 cm di lunghezza. Asta da 6,5 mm di diametro con pinnette e Dyneema da 2 mm montato sul mulinello Strike.

Luca Santi

Luca Santi

Luca Santi del team Mares Pure Passion ha tre diversi arbalete Mares Strike, da 55, 75 e 90 cm. Ha montato il 75 e il 90 entrambi con una singola gomma circolare da 18 mm. Si tratta della Mares S-Power, realizzata in due materiali: protezione UV marrone sottile all’esterno e lattice naturale ambrato all’interno. Elasticità progressiva e potenza costante per lungo tempo. La lunghezza è di 48 cm per lo Strike 75 e di 60 cm per il modello 90. L’ asta ha un diametro di 6,5 mm con aletta singola e pinnette. Per lo Strike 55 Luca utilizza ancora l’S-Power da 18 mm di diametro, tagliato a 42 cm, e un’asta filettata con fiocina a 4 punte.

Nicola Soldati

Nicola Soldati

Nicola Soldati possiede la serie completa di Mares Strike: 55, 75, 90 e 100. Ama usarli tutti, tranne il 55, con doppia gomma circolare da 14 mm e asta da 6,5 mm, con aletta singola e pinnette. Il 55 invece ha un singolo elastico circolare da 18 mm di diametro per una grande potenza, asta filettata da 7 mm con fiocina. Gli elastici sono sempre i progressivi Mares S-Power Brown (disponibili con diametro di 14, 16,5 e 18 mm).

Nicola ha anche un allestimento specifico da utilizzare nelle competizioni. Si tratta di un’asta da 6,5 mm con un singolo elastico da 16 S-Power brown. “Il tiro non è paragonabile a quello di un doppio elastico, ma a 3 metri dalla punta dell’arbalete puoi comunque colpire la testa di uno spillo”, commenta Nicola.

Samuele Locci

Samu Locci

Samuele (Samu) Locci, dalla Sardegna, possiede una Mares Strike 75. Ha montato un elastico circolare singolo di 17,5 mm di diametro con gomma progressiva. E’ tagliato corto per un’estensione del 320%. L’asta è una 6,5 con aletta singola e pinnette. Samu utilizza aste piuttosto corte, come spesso accade nei tempi moderni. Il mulinello è lo Strike con sagola da 2 mm e terminale da 180 in nylon.

Samu ha anche uno Strike 90 con doppi elastici circolari da 14,5 mm, asta da 6,5 mm con aletta singola e uno Strike 100 con doppi elastici circolari da 16 mm, asta da 7 m con aletta singola e punta tricuspide.

Vincenzo De Giorgi

Vincenzo De Giorgi

Anche Vincenzo De Giorgi ama il Mares Strike, in particolare il 75, per il quale ha le sue impostazioni preferite. Utilizza un singolo elastico circolare da 17 mm Mares S-Power Indigo e un’asta filettata da 6,5 mm con fiocina a 4 punte. È perfetto per la pesca in tana di saraghi e corvine.