Quando una grande azienda come Omer-Sporasub decide di sponsorizzare la competizione di pesca in apnea italiana più importante dell’anno, e cioè il Campionato Assoluto di Pesca Subacquea in Apnea, la notizia risulta veramente eccezionale per il nostro mondo. Abbiamo intervistato Alessio De Carne, 28 anni, nativo di Bari, e Direttore Vendite Omer-Sporasub, colui che ha voluto e creduto con forza in questa sponsorizzazione.

 

Apneapassion: Buongiorno Alessio. Importantissima notizia la sponsorizzazione da parte di Omer Sporasub dell’Assoluto 2017. Come mai questa decisione?

Alessio De Carne: Buongiorno! Ebbene sì, abbiamo deciso di sponsorizzare il Campionato Assoluto 2017 di pesca in apnea. Al momento, grazie alla vittoria 2016 di Luigi Puretti, siamo campioni in carica e la speranza è di ripeterci quest’anno. D’accordo con Marco Bardi, nostro team manager oltre che capitano della nazionale italiana di pesca in apnea ed espertissimo pescatore ed ex-agonista, ci è subito piaciuta l’idea di poter essere associati ad un evento così prestigioso e importante per tutti gli appassionati di questo magnifico sport. In quest’ottica è stato quasi naturale pensare di sponsorizzare l’imminente Campionato Italiano in Puglia. Anche la ventata di aria fresca portata dal nuovo Presidente della FIPSAS, Carlo Allegrini, è stata un importante stimolo a sponsorizzare l’evento.


AP: Omer – Sporasub ha veramente un team di atleti agonisti di primo ordine, sia come numero che come capacità. Credete molto nell’agonismo. Come mai?

ADC: L’agonismo rappresenta l’apice di ogni sport. Pone tutti nelle stesse condizioni e quasi sempre le vittorie sono frutto di sacrificio, dedizione, voglia di migliorarsi e capacità di sapersi reinventare dopo una sconfitta. Siamo molto legati a questi valori e ci piacciono le sfide. Vediamo inoltre nell’agonismo un’ottima vetrina per mostrare e testare i nostri prodotti. Infine, nonostante più di un pescatore si dica un po’ scettico verso l’agonismo, questo settore continua ad essere discusso e seguito dagli appassionati.


AP: Lo scorso anno Campioni d’Italia con il fantastico Puretti. Quest’anno?

Il campionato si disputerà su un fondale molto variegato dove potranno eccellere soprattutto gli atleti con forte fiuto del pesce, capaci di scorrere e leggere il fondale alla ricerca della tana giusta in cui insidiare le prede. Il nostro obiettivo come azienda è di migliorarci sempre di più e porre i nostri atleti ai vertici dell’agonismo nazionale e internazionale. Abbiamo sicuramente gli atleti giusti per far bene in questa gara. Incrociamo… le pinne!


AP: Le gare di pesca in apnea stanno avendo negli ultimi anni qualche difficoltà, vuoi per le difficoltà in generale del mondo della pesca in apnea, sempre più frenato dall’ignoranza di chi legifera e dell’opinione pubblica, che scarica le colpe della diminuzione del pesce in mare sulla nostra categoria che, al contrario, è la più selettiva e meno distruttiva, vuoi per molte polemiche in varie gare sul rispetto del regolamento. Cosa ti piace e cosa sarebbe a tuo parere da migliorare nelle competizioni di pesca in apnea, sia nazionali che internazionali? 

ADC: Sarebbe molto bello e stimolante ammettere gli atleti di prima e seconda categoria alle selettive (magari come fuori classifica). Per un giovane sarebbe motivo di grande stimolo sapere di poter sfidare il campione in carica o un atleta che qualche mese prima disputava una importante gara internazionale.

Un’altra modifica che apporterei al regolamento consisterebbe nel far ripartire tutti gli atleti (o quasi tutti) dalle selettive ogni anno. Dare la possibilità di disputare, se si è in stato di grazia, un campionato assoluto già dal primo anno di gare stuzzicherebbe la fantasia di tanti scettici verso l’agonismo che oggi vedono i 2-3 anni di transizione un tempo troppo lungo per partecipare ad una gara ufficiale di primo livello.


AP: Quanto e in che modo gli atleti Omer Sporasub hanno funzione di ottimizzazione dei prodotti in commercio?

ADC: I nostri atleti hanno una triplice funzione:

– Aiutarci nello sviluppo e nei test dei nostri prodotti

– Mostrare i prodotti spiegando agli appassionati le peculiarità di ciascun articolo

– Dimostrare che i prodotti sviluppati da Omer – Sporasub si adattano ad ogni tipo di pesca, preda ed esigenza

Si capisce che per noi il team sia un vero e proprio asset che cerchiamo di sfruttare nel migliore dei modi.

AP: Quali saranno gli atleti Omer-Sporasub ufficiali all’Assoluto?

ADC: Ben 11 atleti dei 30 partecipanti fanno parte del team Omer-Sporasub

Eccoli qui:

ATLETA
CASCIONE PIETRO
CUCCARO ROCCO
DEIANA ROBERTO
LOI GIANFRANCO
LOSITO VALERIO
MORTELLARO CHRISTIAN
POGGIOLI ROBERTO
PURETTI LUIGI
RIGGIO ADRIANO
ROSALBA SEBASTIANO
STRAMBELLI NICOLA

 

AP: Grazie Alessio, e…pinne incrociate allora!

ADC: Grazie a voi, e…si, pinne incrociate!