E’ la vera novità fra le pinne per apnea e pesca in apnea del 2017, la gamma 151° by Salvimar. Massimo Quattrone ce ne parla.

Hanno stupito come unica gamma di pinne completa con tre tipi di pale: tecnopolimero, fibra di vetro e fibra di carbonio. Unica nel suo genere, la gamma di pinne Salvimar 151° è una eccellente novità del 2017, già analizzata da Apneapassion nel servizio Raggi X, al quale a breve seguirà la prova in mare. Abbiamo fatto il punto con Massimo Quattrone, Product Manager Salvimar, che ci ha raccontato come è nata l’idea di una gamma completa 151°, i vantaggi e gli obiettivi di questi 3 prodotti. 

Per il miglior prezzo on-line garantito della gamma 151° clicca (e attendi alcuni istanti) qui

AperturaIntervistaMax

Apnepassion: Massimo, la gamma 151°, con le Turn 151°, le Fibra 151° e le Carbo 151°, è stata inserita a catalogo già fine dello scorso anno, ma in pratica è arrivata nei negozi ad inizio 2017, come stanno andando le vendite?

Massimo Quattrone: il successo è notevole, i clienti apprezzano veramente molto la scelta offerta dalla gamma 151°, chiaramente le Turn 151°, con un prezzo veramente accessibile, e che sono anche la verà innovazione, hanno i risultati migliori.

Turn151Dive

 

AP: Quali sono queste innovazioni?

MQ: Le Turn 151° innovano per quanto riguarda il materiale e gli spessori differenziati, i quali permettono di avere delle pale con angolo pala scarpetta di 151° (180° – 29°) e una lunghezza notevole, come le più moderne pale in materiale composito. Non solo, nessuna pala in plastica oggi ha la punta con spessore ridotto a 1,8 mm, cioè una punta che realmente flette e lavora come appunto per le pale in composito. In genere le pale in tecnopolimero hanno il flap di spessore circa 3 mm, quindi molto rigido e poco efficace.

 

AP: Quali sono i paesi dove la gamma 151° è stata maggiormente apprezzata?

MQ: In realtà il successo è globale, da tutta l’Europa, agli Stati Uniti, all’Australia. Gli unici luoghi dove magari la gamma 151° non è così richiesta sono quelli dove si pesca in acqua motlo torbida e si ricercano pinne con pale più corte. 

FluydFibra151

AP: Quando hai avuto l’idea di una gamma di pinne con uguale scarpetta e dimensioni delle pale, e dove cambiava solo il materiale di quest’ultime?

MQ: Stavo realizzando e lavorando sulle pinne con pala in tecnopolimero e mi è venuto in mente di offrire una gamma compelta, con anche la versione in fibra di vetro e fibra di carbonio. Mi piaceva l’idea di avere una gamma che permettesse di avvicinarsi all’apnea e alla pesca in apnea e mano mano crescere con il prodotto, passando da una pala di materiale più economico ad una mano mano più costosa e performante.

 

 

AP: A chi sono rivolte le tre versioni delle 151°?

MQ: Tutti e tre i modelli sono rivolti anche ai principianti, nel senso che una pala in fibra di vetro o fibra di carbonio evidentemente può essere utile anche al principiante. Ciò che cambia è la possibilità di avvicinarsi allo sport con le Turn 151° ad un prezzo evidentemente più accessibile rispetto alle versioni con pale in composito. C’è anche da dire che le prestazioni delle Turn 151° sono molto interessanti, e c’è chi ci è sceso oltre i 50 metri. Le Fibra 151° poi sono rivolte maggiormente all’apnea pura, perchè soffrono un poco di più gli strofinamenti contro le rocce, per cui da preferire per certi utilizzi le Carbo 151°.

MaxDenticeHero