Nel Jump Blue l’Italia non eccelle…per poco.

 

Nell’ultima giornata di gare al 1° Mondiale CMAS di immersione in Apnea Outdoor, si è svolta la gara del Jump Blue, specialità che vede gli atleti tentare di percorrere, a – 10 metri, la distanza maggiore lungo un percorso quadrato.

Nella classifica maschile la medaglia d’oro, e nuovo Record del Mondo, è del francese Arthur Guerin Boeri, con la distanza di 201,61 metri. Secondo l’ecuadoregno Alfredo leonidas Rosado Estrada, con 194,27 metri. Terzo un altro francese Xavier Delpit, con 176,95 metri.

Fra le donne è ancora una volta una incredibile Alessia Zecchini a conquistare l’oro e il nuovo record mondiale di 190,48 metri, a soli circa 11 metri dal record maschile! Seconda la croata Lidija Lijic Vulic, con 170 metri, e terza la turca Birgul Erken, che dichiara 143 metri, ne raggiunge 140 e quindi chiude a 137 metri. 

Peccato per Ilaria Bonin, sfortunatissima nella sua prova e frenata dal galleggiante utilizzato per appoggiarsi e rilassarsi prima di iniziare la prova. Il tubo si è infatti incredibilmente incastrato nella monopinna compromettendo la gara di Ilaria. 

Anche Cristina Rodda, nella sua prima gara di Jump Blue, ha mancato il protocollo (la fase di uscita in cui l’atleta deve toccare la testa del giudice) per soli due secondi, quando aveva una prestazione di ben 170 metri.

A conclusione del Mondiale è comunque l’Italia ad uscire vincitrice con ben 10 medaglie, 5 ori, 4 argenti e un bronzo, seconda la Francia con 2 ori, un argento e un bronzo, terza la Croazia, con un oro e un argento, quarta la Turchia, con un argento e quattro bronzi, quinto l’Ecuador, con con un argento e sesto il Venezuela con un bronzo.