Dopo che la Federazione Finlandese dei subaquei e la CMAS hanno firmato un contratto, l’organizzazione del Primo Campionato Europeo di Pesca in Apnea in acque dolci, che si terrà nell’agosto del 2022, è diventata realtà!
La pesca in apnea in acque dolci ha una lunga storia in Finlandia. Maggiori informazioni su questa storia e sull’intero campionato le scopriamo dal segretario generale di questo evento ed esperto pescatore, membro della squadra nazionale Matti Pyykko.
Valentina Prokic: Perché hai in primo luogo iniziato a pensare al Campionato di pesca in apnea in acque dolci quando la maggior parte dei paesi europei è orientata alla pesca in mare?
Matti Pyykko: Dato che siamo un paese con più di diecimila laghi, è naturale che la pesca in apnea sia stata praticata nei laghi già dagli anni ’60. Bisogna anche ricordare che la linea costiera della Finlandia, il Mar Baltico, è d’acqua salmastra. Quindi le specie ittiche che abbiamo nella nostra costa sono le stesse dei nostri laghi. Dal nostro punto di vista la pesca in apnea in mare e nel lago in Finlandia è quasi la stessa cosa. Certo, i campionati Euro-Africani e Mondiali CMAS sono negli oceani e per noi questi sono momenti unici della vita. La pesca in apnea nel Mediterraneo o in Norvegia sono sport completamente diversi dai nostri. Ma questo rende la pesca in apnea uno sport molto interessante, stimolante e variabile per i pescatori finlandesi. Il motivo principale per cui iniziaremo a organizzare il campionato in acque dolci è molto pratico. La pressione della pesca professionale nei laghi finlandesi è diminuita radicalmente. I giovani non vogliono essere pescatori professionisti. Ecco perché è aumentata la pesca sportiva e del turismo ittico, e i proprietari delle “aree” di pesca nei laghi hanno reso molto facile organizzare grandi gare di pesca per tutti i tipi di attività di pesca: pesca con l’amo, pesca sul ghiaccio e pesca in apnea. Serve sempre una licenza speciale per praticare la pesca in apnea nei laghi, ma è facile da acquistare.
VP: Pensi che anche i pescasub europei possano ottenere risultati in confronto a quelli scandinavi che spesso si immergono nei laghi?
MP: Come sempre, quando le squadre del sud Europa arriveranno al lago faranno una grande competizione. Nessun dubbio a riguardo. Ma ovviamente tutti i pescatori in apnea del nord Europa stanno facendo del loro meglio. Lo stile di pesca nei laghi è prevalentemente all’aspetto e quindi è molto semplice. L’ultima volta nel Campionato Euro-Africano 2013 a Helsinki, il pescatore greco Giankos ha vinto, quindi tutto è possibile e chiunque può vincere.
Il centro di gara e le strutture in gara sono più che eccellenti. Puoi arrivare in treno direttamente dall’aeroporto di Helsinki all’Holiday resort Harjunportti, che sarà il centro della competizione. Quindi non è necessario noleggiare un’auto. Questo sarà un evento unico nella storia della pesca in apnea europea. Un‘idea è quella di tenere questo Campionato Europeo ogni due anni in Finlandia. Abbiamo molti laghi, con ottime condizioni per la pesca, strutture ricettive e noleggio barche.
VP: Ti aspetti un grande interesse per questa competizione?
MP: CI aspettiamo che molti paesi porteranno le loro squadre femminili e maschili a questa competizione. Stiamo facendo di tutto per mantenere la quota di iscrizione il più bassa possibile. Promettiamo che questo sarà un evento straordinario con un’atmosfera rilassata e amicizia tra i partecipanti. Siamo pronti a fare del nostro meglio per servire tutte le squadre per realizzare grande pesca in apnea nel Lago Puruvesi. Per noi è fondamentale dimostrare che nel nord Europa la cultura della pesca in apnea è forte e viva. Per molti versi molto diverso dalla pesca in apnea “professionale” dell’Europa meridionale, il più delle volte troppo seria.
VP: Come è il pesce in acqua dolce. Ce n’è abbastanza per tutti o è difficile trovarlo e prenderlo?
MP: Una cosa che è importante capire è che ogni lago ha un ambiente totalmente diverso dagli altri. Il lago Puruvesi dove si terrà il primo campionato europeo di pesca in apnea in acque dolci CMAS è diverso da ogni altro.
C’è abbondanza di pesce, acqua limpida fino a 8 metri di visibilità. Il lago Puruvesi ospita un’interessante e singolare popolazione di foche; il sigillo dagli anelli di Saimaa. Sono molto minacciate perché sono così poche, e spesso muoiono nelle reti dei pescatori. La pesca con la rete è stata notevolmente ridotta, quindi ci sono stock ittici importanti nel lago.
Puruvesi è un lago dall’acqua limpida, quindi pescare non sarà facile, ma per chi lo padroneggia ci saranno grandi soddisfazioni! I pescatori ricreativi sanno che Puruvesi è la patria del pesce persico molto grandi e lucci di notevoli dimensioni fino a 8 kg. La pesca in apnea è per definizione una delle forme di pesca più sostenibili. L’area di competizione è situata dove gli stock ittici sono in buone condizioni e le specie incluse nella competizione hanno una popolazione numerosa. La rimozione di alcune specie, come i ciprinidi, tra cui l’Abramis brama, è incoraggiata a causa del loro potenziale ruolo di esacerbazione dell’eutrofizzazione nei laghi finlandesi nel loro complesso. La segreteria del concorso ha inoltre adottato misure per garantire un impatto minimo della competizione.