Al Dema Show 2016 di Las Vegas era presente l’azienda che ancora oggi è un orgoglio nazionale, 100% italiana e che proprio quest’anno ha celebrato i 70 anni di storia: Cressi.

 

Abbiamo incontrato Francisco Loffredi, Capitano della Nazionale di pesca in apnea Brasiliana e ambasciatore Cressi, e a lui abbiamo chiesto qualche commento sui prodotti Cressi di maggiore successo nel mercato americano.

AP: Francisco, quale prodotto Cressi ti entusiasma maggiormente?

FL: Non c’è dubbio, certamente il Cherokee Ocean, un arbalete realizzato per un mercato internazionale, soprattutto nella versione da 120 (Cherokee Ocean), con doppio elastico, potente, con grande forza di impatto sulla preda. Secondo me è il migliore arbalete di serie mai realizzato. Inoltre, adoro la soluzione con la calamita che permette di effettuare il doppio sparo sott’acqua anche con la testata aperta, perchè non c’è bisogno di posizionare la sagola, basta la calamita a tenere in posizione l’asta. In più, la facilità e la velocità di caricamento del fucile sono straordinari grazie a questa soluzione. Si può ricaricare e poi successivamente posizionare la sagola, senza che l’asta si sposti dalla sede. 

Il Cherokee Ocean è inoltre perfettamente bilanciato, grazie alla canna realizzata con sistema Hydroforming e volumi ottimamente studiati, e una leggerezza in acqua imbattibile. Non esiste un arbalete così leggero che possa allo stesso tempo trasmettere una potenza tanto elevata. Un video che ho girato che che mostra molto bene la potenza e precisione del Cherokee Ocean è il Trophy Spearfishing

 

AP: Quali altri prodotti ritieni particolarmente adatti e di successo per il mercato americano? 

FL: Il Drake Titanium è stupefacente. Dopo un lunghissimo periodo di studio e progettazione, Cressi ha realizzato un prodotto eccezionale, di altissima qualità. Inoltre, lo sviluppo del software del prodotto è continuo, con aggiornamenti costanti. In aggiunta, i materiali utilizzati sono di livello superiore, sia nel design che per durata. 

 

La sacca Dry Gara è un altro prodotto di altissima qualità, con tantissimo spazio, materiali resistenti. Io personalmente non ne posso fare più a meno. Se ho più arbalete di lunghezza elevata non li carico nella sacca, ma uso una sacca a parte, più comoda.

Infine, le pinne in termoplastica Modular Gara LD sono un prodotto spettacolare, che, se non si è troppo zavorrati, quindi diciamo con mute da 3,5 mm, e si scende non oltre i 18 metri, praticamente sono buone quanto le pinne con pala in carbonio. In Florida per esempio la pesca in apnea viene effettuata per lo più in acqua bassa, dai 10 a 15 metri, dove c’è molto pesce, soprattutto quando l’acqua si scalda e il pesce risale verso la superficie.