La Coppa del Mondo per Club del 2024 si terrà a Rio de Janeiro
Chi conquisterà le isole carioca?
Rio de Janeiro ospiterà nuovamente una gara di pesca in apnea mondiale CMAS dopo 61 anni. L’iconica città costiera del Brasile sarà la sede della CMAS Spearfishing World Cup of Clubs 2024, che si svolgerà dal 7 al 10 marzo, presso la Marina da Glória nel centro di Rio. Trenta club di tutto il mondo, organizzati in squadre di tre atleti per imbarcazione, si sfideranno per il titolo di Campione della Coppa del Mondo di pesca in apnea nelle stesse isole nelle quali la leggenda della pesca subacquea brasiliana, Bruno Hermanny ha vinto il suo secondo titolo mondiale di pesca subacquea nel 1963.

I concorrenti si immergeranno in un mare ricco di un’incredibile diversità di specie. Rio si trova proprio sul confine immaginario tra le acque subtropicali dell’Atlantico meridionale e le calde acque caraibiche della costa nord-orientale del Brasile. Grazie a questa posizione unica, la costa di Rio ospita pesci provenienti da ecosistemi sia tropicali che subtropicali. Nella stessa immersione, un pescatore in apnea può avvistare una cernia mediterranea, una cernia nera tropicale e un cobia, mentre è circondato da un banco di ricciole, specie che non si incontrano in nessun altro specchio d’acqua del pianeta. Il fondo roccioso con grandi sporgenze e grotte favorirà la tecnica dei pescatori in apnea europei che troveranno a Rio condizioni di pesca simili a quelle del vecchio continente.
I pescatori stranieri dovranno infrangere un lungo tabù se vogliono portare a casa il primo posto alla Coppa del Mondo, dato che i pescasub locali sono imbattuti nelle competizioni internazionali a Rio. Leggende della pesca subacquea come Bernard Salvatori, John Ernst, H. Dessault e Claudio Ripa hanno gareggiato a Rio, ma alla fine il primo posto è andato a un pescasub locale. Ma l’ultimo incontro internazionale a Rio risale agli anni ’90 e da allora molte cose sono cambiate. La supremazia carioca potrebbe essere giunta al termine. Campioni locali come Paulo Pacheco, Mauricio Ortiz, Diego Santiago e Francisco Loffredi saranno probabilmente in gara e possono essere considerati i favoriti, ma anche stelle nascenti della scena della pesca subacquea brasiliana come Kevin Sansão e Gabriel Barra possono finire sul gradino più alto del podio. Sempre che un concorrente internazionale non superi i campioni carioca per rompere questo tabù che dura da tempo. In ogni caso, è sicuro che la CMAS World Cup of Clubs si concluderà con un sacco di samba e caipirinha.

La competizione è organizzata dall’APPS (Associação Paulista de Pesca Sub) sotto la supervisione della CMAS e dal CIO. Ci sono solo 30 posti per l’iscrizione dei club, che saranno soddisfatti in base all’ordine di arrivo. I posti nell’elenco si riempiranno sicuramente in fretta, perché il fascino e il pesce di Rio attireranno l’interesse della gigantesca comunità di pescatori subacquei della CMAS in tutto il mondo. Per i club e le federazioni interessati a gareggiare, le iscrizioni e i dettagli saranno presto pubblicati sul sito web della CMAS.
