Nuovo Campione Italiano è il napoletano Rocco Cuccaro (Team Omer-Sporasub), già alla vigilia dell’Assoluto considerato uno dei veri favoriti per il titolo 2017. Al secondo posto il sardo Cristian Corrias (Team Cressi), mentre al terzo si è piazzato il palermitano Salvatore Roccaforte (Team Sigalsub)

La prima giornata ha portato, come previsto, ad un maggior numero di prede rispetto alla seconda. L’acqua cristallina e un fondale con begli spacchi nel grotto ha permesso buone catture, anche se, in generale, non al livello del Campionato 2016 a Castelsardo. Lo squadrone Omer-Sporasub ha praticamente sbaragliato la concorrenza, piazzando i suoi atleti, Rocco Cuccaro, Valerio Losito e Nicola Strambelli, rispettivamente con 21650, 17946 e 14930 punti, sul podio provvisorio di giornata 1. Spaziali i primi due atleti con ottimi carnieri di 15 e 14 prede valide, con Cuccaro che chiude la specie sia per i saraghi (10) che per le corvine (5). Il Campione 2016, Luigi Puretti (Team Omer-Sporasub), è invece incappato in una giornata non particolarmente soddisfacente, dove è riuscito a catturare belle corvine, chiudendole, ma non andando oltre le 6 prede. 

Podiogiorno1

 

Nella battaglia dei team ufficiali segue l’atleta Sigalsub Salvatore Roccaforte, quarto, con ben 12 prede, ma senza riuscire a chiudere nessuna specie, aspetto che lo tiene fuori dal podio provvisiorio. Alessio Piras (Team LeRoi) è sesto dietro Puretti, con 6 prede valide.

Roccaforte

Mares ottiene un settimo posto con Cono Corrado che cattura 5 prede valide, mentre più in ombra sono i forti atleti Cressi, che nella prima giornata riescono ad ottenere come migliore prestazione “solo” un ottavo posto con il Dario Maccioni nazionale che porta a casa un carniere di 7 prede, senza però conquistare il bonus per la chiusura di alcuna specie. 

Maccioni 

Da ricordare che il peso minimo delle prede è pari a 400 grammi (es. saraghi, corvine, scorfani, musdele ecc.), mentre per gronghi e murene, che sono prede che vanno a coefficiente fisso, il peso minimo è di 2 Kg.

 

La seconda giornata segna la ribalta dei delusi di giornata 1, con un eccezionale Cristian Corrias che è il vincitore con 13 pesci, 3 specie e 13069 punti, un punteggio nettamente inferiore al migliore di giornata 1, a dimostrazione di un campo gara più difficile, con fondo di grotto con meno spacchi e pesce molto più mobile, che ha costretto gli atleti a lavorare molto più in scorrimento del fondale piuttosto che su tane segnate nelle giornate di preparazione. Segue nella classifica di giornata 2 Andrea Settimi (Team Cressi), anch’egli in fortissimo recupero con 9 prede e 3 specie e 11474 punti, dopo una difficile prima giornata. Terzo Gianfranco Loi, (Team Omer-Sporasub), che recupera le difficoltà iniziali con 9 pesci e 4 specie e 10974 punti.  

Corrias 

Loi

Rocco Cuccaro riesce a mantenere la posizione con una ottima e intelligente strategia di gara che gli vale 6 prede e 3 specie per totali 7788 punti di giornata. Costante, ma incapace di dare la zampata quest’anno, è l’ex Campione Italiano Luigi Puretti, che nella seconda giornata ottiene un buon carniere di 5 prede e 3 specie, per totali 6120 punti.

 

La classifica finale vede Rocco Cuccaro nuovo Campione Italiano 2017 (intervista diretta AP) con un coefficiente di 157,59%, seguito da Cristian Corrias (intervista diretta AP) con 127,47% e Salvatore Roccaforte (intervista diretta AP), con 116,81%. Seguono Nicola Strambelli, Andrea Settimi, Valerio Losito, Dario Maccioni, Gianfranco Loi e Luigi Puretti, che cede con dignità lo scettro al collega napoletano. 

 

Classifica uffiale del Campionato Assoluto di Pesca in Apnea 2017

(In verde gli atleti confermati in prima categoria, in rosso quelli retrocessi in seconda).

1° Rocco Cuccaro 157,59%
2° Cristian Corrias 127,47%
3° Salvatore Roccaforte 116,81%
4° Nicola Strambelli 109,48%
5° Andrea Settimi 108,74%
6° Valerio Losito 107,81%
7° Dario Maccioni 97,83%
8° Gianfranco Loi 96,44%
9° Luigi Puretti 96,24%
10° Francesco Piras 91,21%
11° Diego D’Alessandro 89,51%
12° Sebastiano Rosalba 76,73%
13° Rosario Lopis 71,24%
14° Concetto Felice 70,66%
15° Roberto Poggioli 70,09%
16° Angelo Ascione 67,64%
17° Claudio Marconcini 64,34%
18° Alfonso Cubicciotto 55,35%
19° Daniele Colangeli 54,83%
20° Giuseppe Bonomo 54,55%
21° Adriano Riggio 51,61%
22° Cono Corrado 50,03%
23° Massimo Tacconi 47,59%
24° Vito Antonio Savino 44,99%
25° Salvo Natoli 43,42%
26° Alessio Piras 42,92%
27° Christian Mortellaro 38,18%
28° Roberto Praiola 37,00%
29° Vittorio Lai 34,00%
30° Giuseppe Giufrè 31,72%
31° Cristiano Novel 31,48%
32° Ruggero Gilletti 30,91%
33° Pietro Cascione 26,73%
34° Roberto Deiana 23,66%
35° Roberto La Mantia 19,24%
36° Stefano Marenco 0