Parte la prima iniziativa a tutela dei pesca sub firmata Apneapassion. Per difendere i diritti dei pescatori in apnea, AP, insieme ad un gruppo di esperti, ha realizzato un importante documento che propone e motiva scientificamente e con coerenza una zonazione e regolamentazione alternativa per l’area marina protetta in via di realizzazione nel Nord-Ovest della Sardegna, zona Santa Teresa di Gallura. 

 

Inizialmente denominata AMP Capo Testa – Punta Falcone, la zona protetta proposta dal Comune di Santa Teresa e da ISPRA si è poi rivelata un’area enorme, che supera i confini indicati e che, come volevasi dimostrare, vieta la pesca sub in qualsiasi delle zone A,B,C indicate nel documento. In pratica la pesca sub è vietata alla stregua delle moto ad acqua, come si evince dal documento del comune e dalla tabella sui permessi

AP ha lavorato per proporre un’alternativa, con zone dove la pescasub sia consentita, visto che tutte le altre tipologie di pesca lo sono. In questo modo sarà sempre possibile andare in vacanza a Santa Teresa e praticare il nostro amato sport. 

Chiunque di voi concordi con la proposta di zonazione e regolamentazione alternativa supportata da AP, a tutela della pesca in apnea, oltre a mettere mi piace sulla pagina FB di questo servizio e condividerlo, mandi una mail all’indirizzo del Sindaco di Santa Teresa, info@comunestg.it e info@comunesantateresagallura.it con copia conoscenza info@apneapassion.com, scrivendo:

“Gentile Sindaco di S. Teresa,

con la presente sono a rappresentarle il mio pieno appoggio alla proposta alternativa di zonazione dell’istituenda AMP di Capo Testa – Punta Falcone in allegato, redatta dal gruppo di lavoro coordinato da Matteo Ruggiu,  Assistant Professor presso il Dipartimento di Scienze Biologiche della St. John’s University di New York

In fede,

Nome e Cognome”

Riprendiamo, infatti, il testo indicato anche dall’importante testata apneamagazine.com, che ha sposato l’iniziativa. Per coloro che frequentano la Sardegna e che pescano in Sardegna, sarebbe utile in aggiunta indicare brevemente nella mail come, senza la possibilità di pescare, probabilmente sposterebbero le proprie vacanze altrove.