La 2° Coppa d’Istria, competizione internazionale di pesca in apnea, avrà luogo il 24 novembre a Poreč, Croatia, e si svolgerà all’interno of the 12th international Fisheries and Fishery Equipment Fair, Aquaculture and Sport Fishing Crofish.
(Testi e foto Valentina Prokic)
Gli organizzatori sono David Pocekaj, della Grand Sub, e il pescasub Marino Reinic.
La 2° Coppa d’Istria è una competizione a squadre: massimo tre atleti più il barcaiolo. I premi per i vincitori quest’anno saranno molto ricchi. Inoltre, si svolgerà anche una lotteria che potrà premiare tutti i partecipanti con premi ancora più importanti rispetto a quelli già interessanti della 1° Coppa d’Istria.
La competizione durerà 6 ore, dalle 8.00 alle 14.00, che saranno il limite orario per la consegna del pescato.

Il processo di pesatura si svolgerà alla sala dello sport Zatika a Porec e inizierà alle 15.30. Seguirà la proclamazione della squadra vincitrice, seguita poi dalla lotteria e dalla cena fra gli atleti.
Pesi minimi e punteggi
Il peso minimo è di 400 grammi e massimo di 12500 grammi. Il peso minimo per la cernia è 3000 grammi. Il bonus per ogni preda è di 400 punti. E’ possibile catturare fino a 10 pesci per specie. Ogni specie assegna 1000 punti, ma ciò non applica ai gronchi, murene, rana pescatrice e gattuccio.
Gronchi, gattucci, rane pescatrici e murene hanno peso minimo di 2500 grammi e assegnano 1500 punti. E’ possibile catturare un massimo di 5 esemplari per ognuna di queste specie.
Se si chiude la specie si ottengono 1000 punti bonus, ma ciò non vale appunto per gronchi, gattucci, rane pescatrici e murene.
Alcune specie hanno anche un limite di lunghezza minima: 45 cm la cernia, 30 cm lo scorfano, 30 cm la corvina, 30 cm il dentice, 45 cm la ricciola e 45 cm la palamita.
Parteciperanno quest’anno atleti da 6 paesi: Croazia, Italia, San Martino, Slovenia, Montenegro e Serbia.
Nomi molto noti sono Boris Reinic, Roberto Mastromauro, Stefano Claut, Davide Bruni, Paolo Cappuciatti, Roberto Cafolla, Branko Ikic, Domenico Macaluso, Tadej Speh e Robert Podgorsek.
Lo scorso anno i vincitori sono stati il team Medulin con Branko Ikic, Dejan Mickovic e Zeljko Popovic.



Venerdì 23 novembre si svolgeranno le verifiche dei team a partire dalle 17.00 presso la sala dello sport Zatika a Porec.
Dopo le verifiche Jure Daic, pescaub sloveno, parlerà delle sue esperienze di pesca in apnea e freediving.
Sabato dopo la pesatura i ragazzi italiani faranno una analisi di confronto statistico fra il pescato della competizione di quest’anno rispetto allo scorso, mentre Branko Suljic e Valentina Prokic, autori della monografia “Storia della pesca in apnea nell’adriatico – 60 anni” presenteranno il libro pubblicato dalla Federazione Croata di pesca sportiva in mare.
Per i regolamenti completi della manifestazione clicca qui.