In breve

La maschera Mares Sealhouette è una maschera smontabile compatta mimetica a doppia lente per la pesca in apnea.

Mares Sealhouette

Miglior prezzo on-line garantito

Il telaio

La maschera Mares Sealhouette ha un telaio smontabile che ha buone dimensioni come spessore tali da che generare una struttura molto rigida. In particolare, l’area centrale tra gli occhi ha uno spessore maggiore per una superiore resistenza e rigidità.

Mares Sealhouette Chassis area inspessita

Le lenti

Lenti doppie tradizionali con dimensioni abbastanza buone per la maschera Mares Sealhouette. La parte interna del facciale sembra coprire un poco più del normale le lenti, soprattutto nelle derizioni laterali, aspetto che potrebbe ridurre il campo visivo.

Mares Sealhouette dimensioni delle lenti e bordo interno in silicone

Facciale

Bel mimetismo del facciale, con base grigia e inserti bianchi, azzurri e verdi, soluzione opaca esterna con una sensazione al tatto di alta qualità e superficie interna grigia lucida. Non sono presenti particolari soluzione tecniche, come per esempio venature o aree a spessore variabile per regolare la rigidità. Le dimensioni del profilo interno del facciale sono 11,5 x 10 cm, un valore medio rispetto alla concorrenza.

Mares Sealhouette internal profile measures

Collegamento fibbia – telaio

La fibbia è una soluzione ben rifinita, leggera nel design e con doppia fascia. La connessione tra la fibbia e il viso è ottenuta con elementi in gomma integrati nel facciale. Tali elementi hanno l’aspetto positivo di essere leggermente più spessi rispetto ad altre maschere con lo stesso tipo di soluzione, e molto più rigidi dando un sensazione di maggiore resistenza (ad esempio rispetto a una maschera dello stesso marchio, la Mares X-Free). Inoltre, rispetto ad altre maschere, i due elementi sono posizionati a pochi millimetri dal telaio e agiscono effettivamente sulla parte finale del facciale. Il sistema di regolazione micrometrica della fibbia ha due pulsanti in gomma per azionare l’apertura e la chiusura. La soluzione sembra in qualche modo più complicata e meno affidabile (sulla nostra maschera da un lato il sistema non funziona perfettamente) rispetto ai tradizionali pulsanti in plastica.

Mares Sealhouette collegamento fibbia facciale
Mares Sealhouette profilo del facciale

Misura del volume interno

Ancora una volta abbiamo proceduto, come per le precedenti maschere testate, con la misura del volume interno della maschera, utilizzando la testa standard di un manichino di polistirolo e una siringa graduata da 60 ml. Il test è stato eseguito come al solito stringendo bene la fascia posteriore della maschera, anche perché nel test in mare non è stato percepito alcun contatto tra ciglia e lenti, quindi non c’era limite nel serrare la maschera sul viso. Con due misure adottate, il valore medio del volume interno è stato inaspettatamente elevato e pari a 150 ml (equivalente a 150 cc).

Campo visivo

Mares Sealhouette campo visivo

Anche nel campo visivo la Mares Sealhouette non sembra essere particolarmente forte, probabilmente anche a causa del limite sottolineato in precedenza sul bordo spesso realizzato dal facciale in silicone attorno alle lenti. I limiti sono abbastanza evidenti nelle direzioni inferiore e laterale, mentre la parte superiore ha un buon valore. I risultati sono stati:

Nord: 75, Nord-Est: 90, Est: 55, Sud-Est: 50, Sud: 50, Sud-Ovest: 50, Ovest: 60, Nord-Ovest: 70, per il miglior valore tra tutte le maschere misurate fino ad ora , con un valore finale pari a 500.

Conclusioni

Mares Sealhoutette è compatta e confortevole sul viso, ma in qualche modo delude le aspettative sia sul volume interno che sul campo visivo. Ciò non significa che se il comfort e la tenuta sul nostro viso sono particolarmente buoni la scelta della Mares Sealhouette non sia quella giusta, ma i parametri rimanenti sembrano al di sotto delle migliori maschere sul mercato.

Per controllare la lista completa delle maschere testate clicca qui