Abbiamo presentato con i nostri Raggi X le prime pinne in fibra di carbonio di Cetma Composites, le Edge. Costantemente rinnovate, le Edge sono oggi un punto di riferimento per i pescatori in apnea, ma le versioni Super Soft e Soft sono ottime anche per gli apneisti profondi. Le Cetma Mantra, pensate per la pesca subacquea, sono ottime anche per l’apnea indoor grazie al DRS (Sistema di Risonanza Dinamica). Le Cetma Edge sono invece così reattive da essere ottime soprattutto per i tuffi profondi. La cosa sorprendente delle Edge è che sono state progettate per adattarsi sia pinneggiate strette, con l’azione principale della punta della pala, sia a quelle più ampie, in cui viene attivata tutta la lunghezza della pala. Carlo Forni ha provato le Cetma Edge durante le sue sessioni di pesca subacquea fino a 20-25 metri. Vediamo cosa ha sperimentato.

Comode, di alta qualità, con un po’ di peso

Tuffo in apnea con le pinne in carbonio Cetma Edge

Il comfort e la facilità di indossare le scarpette Cetma S-Wing sono straordinari e la qualità percepita è eccellente. Ciò vale per le scarpette, ma anche e soprattutto per le pale. La qualità percepita della fibra di carbonio è imbattibile, così come i dettagli quali l’altezza differenziata dei water rail. Anche se non sono fondamentali, le pinne, soprattutto a causa della robusta struttura delle scarpette, risultano un po’ pesanti fuori dall’acqua.

Reattività imbattibile

Ho testato la pala Soft delle pinne in fibra di carbonio Cetma Edge. Sia che tu le utilizzi con un calcio stretto o più largo, esprimono una spinta imbattibile. Questo non l’ho mai riscontrato in altre pinne in fibra di carbonio ed è un vero vantaggio, dato che le Edge si adattano a quasi tutti i tipi di tecnica di pinneggiata. La reattività della pala in ogni condizione è eccellente e questo permette, durante l’azione di pesca subacquea, grandi accelerazioni e cambi di direzione.

Aspetto durante la pesca subacquea con le pinne in carbonio Cetma Edge

Come previsto, essendo un elemento chiave sottolineato da Cetma Composites, la reattività delle pale, insieme alla forte struttura delle scarpette S-Wing, determinano una accelerazione immediata dal basso, anche da -25 metri in assetto costante. Incredibile!

Non per i lunghi trasferimenti in superfice

La reattività e il peso delle Cetma Edge le rendono perfette per le immersioni profonde e anche per i rapidi cambi di direzione durante l’azione, ma la loro condizione migliore non sono i trasferimenti in superficie. In questo caso, la robustezza e la reattività delle pale non vanno d’accordo con i trasferimenti in superficie.

Conclusioni

La reattività e la spinta espressa dalle Cetma Edge nella versione Soft spiega perfettamente perché sono state, e sono tuttora, uno dei maggiori successi dell’azienda italiana. Le immersioni profonde si fanno sempre con grande sicurezza perché le Edge sono immediate nella spinta e potenti in ogni momento. Anche se funzionano bene in tutte le condizioni, per i fondali bassi e i lunghi trasferimenti in superficie ci sono modelli di pinne Cetma Composites decisamente più adeguati.