Roberto Poggioli, atleta italiano di prima categoria e membro della Nazionale Italiana di Pesca in Apnea, ha testato il Cetma Arrow 95 H. È rimasto davvero impressionato dalle incredibili capacità balistiche di questo arbalete di livello altissimo.

Impugnatura e grilletto di livello superiore del Cetma Arrow

“L’impugnatura del Cetma Arrow 95 H è davvero perfetta. Il design anatomico è ottimo e permette una eccellente aderenza della mano. Inoltre, il materiale antiscivolo che ricopre l’impugnatura dà l’assoluta sensazione di una straordinaria connessione con la mano.

Il grilletto è davvero “rilassante”. Appena lo premi, l’asta viene sganciata, anche se il rilascio non avviene mai accidentalmente. In questo modo, il controllo del tiro è assoluto e questo aiuta molto la precisione. Infatti, l’arbalete viene mantenuto perfettamente in posizione mentre si preme il grilletto”.

L’assetto perfetto

“Probabilmente non ho mai avuto l’opportunità in tutta la mia esperienza di usare un arbalete così ben bilanciato in acqua. La sensazione del Cetma Arrow 95 H è di incredibile leggerezza. L’impugnatura è praticamente positiva, cosa che non ho mai provato, mentre la punta del fusto è estremamente leggera. Nonostante la lunghezza, anche all’agguato il Cetma Arrow 95 H offre una ottima sensazione e non si avverte alcun peso che renda l’azione in alcun modo faticosa. Anche il brandeggio, sia verticale che laterale, è impressionante per un arbalete di 95 cm con sezione tipo osso di seppia e due coppie di elastici.”

Cetma Arrow 95 H nella tecnica dell'agguato

Potenza estrema con elastici facili da caricare

“A prima vista ho guardato gli elastici, i Cetma Composites Silver 14 mm, e ho pensato che non fossero sufficienti. Anche quando ho caricato l’arbalete, sembravano troppo facili e morbidi da tirare. Invece, mi sono stupito di come questi elastici, forse anche aiutati dalla soluzione della testata H, che li mantiene perfettamente paralleli all’asta, dando una potenza incredibile al tiro. Ho sparato una grossa cernia a più di 4 metri e l’asta è penetrata in profondità nella testa del pesce, dimostrando una grande potenza anche a una distanza importante. Il tiro è come quello del mio arbalete doppio circolare da 110 cm con gli elastici tirati al massimo!

Quindi, la testata H è assolutamente promossa, anche se richiede un po’ più di tempo per riposizionare gli elastici dopo il tiro“.

Il rinculo controllato del Cetma Arrow

“Un arbalete con doppi elastici tradizionali, siano essi circolari come la testata dell’Arrow S o dritti come la testata dell’Arrow H, ha un rinculo. Si tratta di fisica e, al di là di una certa ottimizzazione, non è possibile annullare questo fenomeno. Tuttavia, il Cetma Arrow 95 H è probabilmente la migliore soluzione di questo tipo sul mercato per controllare il rinculo. Infatti, sia per la perfetta galleggiabilità in acqua di cui abbiamo già parlato, sia per l’incredibile geometria di questo arbalete, il rinculo è perfettamente controllato.

Quando lo sgancio dell’asta avviene, l’ Arrow ha un leggero movimento all’indietro come tutti gli arbalete, ma tale movimento è perfettamente allineato con l’asse del fusto. Questo significa che la punta dell’arbalete non si muove né in alto né in basso e quindi la precisione del tiro è assoluta. La sensazione è semplicemente quella di una leggera pressione dell’Arrow sul palmo della mano, ma mantenendo la sua posizione. Questa è un’altra caratteristica imbattibile di Cetma Arrow 95 H“.

L'arbalete Cetma Arrow 95 H ha un ottimo controllo del rinculo e un'incredibile precisione.

Piccoli miglioramenti possibili

“Il Cetma Arrow 95 H è un arbalete incredibile, potente, preciso, intuitivo e maneggevole. Alcuni piccoli dettagli, come in ogni prodotto, possono ancora essere migliorati.

Leva di sgancio della sagola laterale Ermes

In primo luogo, il meccanismo di sgancio Ermes, un prodotto eccellente, presenta ancora alcuni aspetti che potrebbero essere ottimizzati. Il primo è la leva sgancia sagola laterale. In effetti, il design e il profilo di questa leva sono fantastici. Tuttavia, le dimensioni sono un po’ troppo piccole. Il monofilo con cui è allestito l’Arrow 95 è da 140. Questa sagola supporta perfettamente carichi superiori ai 50 kg, ma può essere un po’ debole quando il monofilo sfrega contro una roccia, come spiega bene un altro dei campioni di Apneapassion, il vice campione del mondo Luigi Puretti.

Di solito utilizzo un monofilo da 180, che mi dà il massimo della tranquillità e supporta carichi pesanti e sfregamenti forti sulle rocce. Con questa soluzione, la leva laterale è un po’ troppo piccola per ospitare bene il monofilo con tre passaggi, ma solo due. L’Arrow 95 H è così efficiente nello sparo che sono invece necessari tre passaggi.

Inserimento dell’asta nel meccanismo di sgancio Ermes

Inoltre, per quanto riguarda il meccanismo di sgancio Ermes, un profilo di invito sulla parte superiore della scatola per aiutare l’inserimento dell’asta sarebbe un vantaggio. Molti meccanismi di sgancio non hanno questa opzione, ma sicuramente in acqua questa scelta aiuterebbe a reinserire l’asta più velocemente.

Posizione dell’aletta

Un altro piccolo dettaglio, che non è un difetto ma una questione di preferenze, è ad esempio che io preferisco l’asta con l’aletta sul lato superiore. Il Cetma Arrow 95 è invece dotato di un’asta con l’aletta sul lato inferiore. Questa soluzione offre una linea di mire migliore e più pulita, ma molti atleti sono abituati alla prima opzione, quindi la possibilità di scegliere sarebbe utile.