Dopo le prime impressioni relative alla muta Cressi Scorfano da 5 mm, si è passati alla prova in mare. Protezione termica e contro gli urti ai massimi livelli.

La prova in mare è stata effettuata nel periodo di maggio, nei fondali sardi di Santa Teresa di Gallura, con spostamenti in mare con la barca. La temperatura minima dell’acqua misurata con il computer da polso Cressi Drake Titanium è risultata pari a 17° C.

Vestizione e svestizione

La muta Cressi Scorfano da 5 mm è risultata piuttosto comoda nella vestizione e svestizione, evidentemente dopo una corretta insaponatura della superficie interna spaccata del neoprene. In generale la struttura Liquid Ultraseal System dà maggiore struttura alla muta e la rende un poco meno scorrevole nella vestizione e nella svestizione, rispetto a  mute tradizionali.  In particolare, l’inserimento delle mani e dei piedi attraverso polsi e caviglie di giacca e pantaloni è un poco meno facile. Infatti la gommatura circolare in tali punti tende ad essere più dura del neoprene.

Comfort 

La prima cosa importante da notare relativamente al comfort della Scorfano è il fatto che il Liquid Ultraseal System, determina una ottima aderenza della muta al corpo, ed in particolare nelle zone polso e caviglie, tale da creare una migliore coibentazione nei punti critici di passaggio dell’acqua. Poiché, inoltre, le mute col tempo tendono ad allargarsi leggermente nelle zone dei polsi e delle caviglie, proprio per via delle continue vestizioni e svestizioni, il Liquid Seal potrebbe, ma lo verificheremo col tempo, essere un rinforzo importante.  In generale, il Liquid Ultraseal System dà una maggiore struttura a tutta la muta, che risulta confortevole, ma leggermente meno morbida rispetto alle migliori soluzioni sul mercato. Unici punti dove il Liquid Ultraseal System si percepisce appena è dietro le ginocchia e all’interno dei gomiti.

Isolamento termico

E’ qui la la Scorfano risulta molto efficace, se non  altro a livello percepito durante la prova. In aggiunta alle già evidenziate tenute a livello di caviglie e polsi, determinate dal Liquid Ultraseal System, è l’aderenza ottima della muta al corpo che permette di avere il massimo livello di coibentazione. Chiaramente la muta si adatterà diversamente al fisico di ogni pescatore in apnea o apneista, ma va detto che la buona struttura della muta, che sembra in parte data dalla maggiore rigidità del Liquid Ultraseal System, determina di per se una ottima aderenza al corpo. A ciò si aggiungono dettagli come il neoprene liscio sulle caviglie e i polsi, tale da aderire ancora meglio alla pelle e determinare una tenuta maggiore. Anche la zona volto, ben profilata in modo da chiudersi quasi perfettamente sulla maschera, senza quindi lasciare il viso scoperto e cioè meno protetto dal freddo (ma anche dalle meduse), presenta un neoprene con superficie interna liscia.

Sempre sul fronte della tenuta termica e semistagna, abbiamo provato la soluzione Aqua Stop e i risultati sono stati positivi, oltre le attese. Se da un lato utilizzare l’Aqua Stop, quindi risvoltando il profilo liscio spaccato della vita dei pantaloni, determina un abbassamento della copertura di pancia e schiena, con perdita di protezione termica, oltre ad inspessire la fascia risvoltata che passa sulla pancia, con una leggera sensazione di maggiore costrizione, alla quale però ci si abitua presto, dall’altro l’Aqua Stop blocca quasi completamente il passaggio di acqua fra giacca e pantaloni, ed evita quei fastidiosi rigoli di acqua fredda che spesso ci capita di sentire sulla pancia e, soprattutto, sulla schiena.

Protezioni e resistenza agli urti

La Cressi Scorfano è una muta foderata esternamente, per cui resistente agli urti e alle abrasioni contro gli scogli. I rinforzi di gomiti e ginocchia, molto ampi, sono in Supratex, una imbottitura morbida, elastica e molto protettiva contro gli urti. Inoltre, in teoria dovrebbe essere una soluzione molto più duratura della spalmatura in gomma, che con il tempo si secca e si spezzetta. Certamente, però, il Supratex ha una protezione molto bassa contro gli aghi dei ricci, mentre la spalmatura in gomma, seppur non evita la penetrazione degli aghi, risulta comunque più protettiva.

Rimane un poco limitata la protezione sternale, che se funziona bene con fucili medio lunghi, è leggermente troppo ridotta in caso di caricamento di grossi fucili che richiedono elevata forza di ricaricamento.

Mimetica

Verde e chiaramente rivolta a fondali di alghe e posidonia, la grafica del mimetismo risulta sempre efficace, anche se un poco scura su fondali più rocciosi. Le parti nere delle protezioni in Supratex di ginocchia e gomiti, oltre alle parti nere sul corpo sotto le braccia, possono contribuire ad una mimetizzazione per scomposizione di immagine. La scritta Cressi sulla fronte non è proprio il massimo della mimetica, almeno per i più attenti a questo aspetto. Vero che si può facilmente colorare di nero con un pennarello indelebile. Va detto che tale scritta si è subito screpolata, dopo poche pescate. Non una grave perdita, ma un aspetto strano per una azienda come Cressi molto attenta alla qualità.

Trasferimento in gommone

Come muta foderata esternamente, la Scorfano una volta bagnata chiaramente soffre le trasferte in gommone nei periodi meno caldi. Inoltre, anche le ampie protezioni in Supratex assorbono molto l’acqua e sono quindi un punto che rimane più freddo fuori dall’acqua e che non si asciuga.

Conclusioni

Ben curata e piena di soluzioni intelligenti, la Cressi Scorfano fa della coibentazione e della resistenza ad urti e abrasioni i suoi punti di forza, ma per fare ciò deve cedere qualcosa dal punto di vista del comfort assoluto.

Per i migliori prezzi on-line garantiti clicca qui

 

Ci piace e non i piace

Ci piace

– Ottima aderenza della muta al corpo e finiture di polsi, caviglie e contorno viso

– Sistema Aqua Stop per evitare infiltrazioni d’acqua fredda

– Ampie, morbide ed elastiche protezioni in Supratex

Non ci piace

– Vestizione e svestizione poco fluidi

– Protezione sternale limitata

 

Tabella voti

Isolamento termico 9 (eccellente, è uno dei punti di forza)

Comfort 8 (muta molto confortevole, ma c’è chi fa un poco meglio)

Incollaggi e cuciture 9 (di altissimo livello)

Resistenza generale 10 (fodera esterna, protezioni in Supratex e Liquid Ultraseal System le danno grandissima resistenza e durata)

Facilità di vestizione e svestizione 7,5 (buona, ma un poco più faticosa rispetto alle mute classiche senza L.U.S.)

Soluzioni intelligenti 9,5 (ne ha veramente di ogni tipo: Aqua Stop, L.U.S., fasce in liscio su polsi, caviglie e viso)

Utilizzo per spostamenti in gommone 6 (prende la sufficienza, almeno nella versione 5 mm, visto che non è previsto un utilizzo nel freddo torrido. Però fra fodera e protezioni in Supratex, ce ne mette ad asciugare)