Tra il gran numero di coltelli da pesca subacquea e da immersione presenti sul mercato, molti dei quali provenienti da fornitori cinesi, uno su tutti fa la differenza: il Cressi Snake. Eletto Best Choice 2025 da Apnea Passion, vediamo gli elementi chiave che lo rendono vincente.

Acciaio imbattibile
L’acciaio utilizzato in un coltello da pesca subacquea è fondamentale per molte ragioni: la resistenza meccanica e alla corrosione, le qualità di taglio e la durata della lama. Un acciaio che metta insieme tutti questi aspetti è davvero difficile da trovare, ma Cressi ha lavorato duramente per realizzare il miglior mix che eccelle in tutti questi parametri.

Utilizzando un acciaio tedesco di alta qualità e producendo la lama in Italia, Cressi garantisce un risultato di altissimo livello che non ha eguali sul mercato. La base è un acciaio martensitico MA5 con incredibili caratteristiche di inossidabilità. Ma c’è di più. Cressi ha lavorato con il fornitore per ottimizzare la lega e ottenere un risultato di altissima qualità. Dopo molte immersioni abbiamo notato che l’acciaio era ancora praticamante privo di ruggine. Con tanti coltelli da sub che utilizzano acciaio cinese di bassa qualità, il Cressi Snake è sicuramente un prodotto vincente!
Ottime dimensioni
Un’altra caratteristica del Cressi Snake che abbiamo trovato davvero positiva sono le dimensioni. Non troppo grande, ma nemmeno eccessivamente piccolo, il coltello dell’azienda italiana è lungo 18,8 cm quando è all’interno del fodero. Il coltello senza fodero è più corto di un cm. La lama misura 7,8 cm, mentre la parte tagliente è di 7,4 cm.
Lo spessore della lama alla base è di 4 mm, un valore importante che contribuisce a garantire la resistenza meccanica. Lo spessore diminuisce lentamente verso la punta della lama, in modo da mantenere la resistenza su tutta la lunghezza.
Design della lama
Al di là delle dimensioni, è molto interessante analizzare il design della lama. Con una base di 2,2 cm di larghezza, il profilo della lama è triangolare, con un angolo stretto, in modo che la punta abbia una sezione molto appuntita, fondamentale per penetrare il pesce al momento di finirlo. Testato sulle cernie più grandi, la penetrazione è stata facile e veloce e il pesce è stato finito immediatamente, un aspetto che riteniamo fondamentale anche per evitare la sofferenza dell’animale.

Anche i due profili di taglio della lama sono molto ben progettati. Oltre al profilo lineare, quello dentato ha una forma alternata tra un dente più largo e due più piccoli. Questa è la soluzione più efficace, ma anche costosa in termini di produzione.
Fodero e sistema di blocco

Il fodero è compatto e ben progettato in nylon caricato vetro. Il bloccaggio del

Naturalmente, nessun sistema garantisce il bloccaggio se, ad esempio, siamo distratti da una cattura e non inseriamo correttamente il coltello all’interno del fodero. Per questo motivo si consiglia sempre di collegare il coltello al fodero con una sagola di sicurezza in dyneema. In questo senso, il Cressi Snake è dotato di un foro passante nella parte posteriore del coltello, perfetto per collegare la sagola.
Le migliori soluzioni per l’impugnatura
Un coltello da pesca subacquea non è completo e non potrebbe essere il vincitore del Best Choice 2025 se non avesse i sistemi di sblocco e raddrizzamento dell’asta. Il Cressi Snake ha entrambi i sistemi perfettamente integrati nell’impugnatura. Infatti, la lama in acciaio è anche la parte centrale dell’impugnatura anatomica.

Anche il design dell’impugnatura è eccellente e rende il Cressi Snake molto maneggevole. Naturalmente, le dimensioni compatte dello Snake limitano la lunghezza dell’impugnatura e la forza applicabile con la mano. Tuttavia, per la pesca subacquea il compromesso tra compattezza del coltello e maneggevolezza è ottimo.
Le superfici delle due metà dell’impugnatura, realizzate in nylon caricato vetro, sono ruvide per avere una soluzione antiscivolo. Sono inoltre
Braccio o cintura, tutto è possibile
Le dimensioni perfette del coltello Cressi Snake permettono di posizionarlo sia sul braccio, dove è davvero facile afferrarlo e riposizionarlo nel fodero, sia sulla cintura dei pesi.

Per posizionarlo sul braccio, il coltello è dotato di un’ottima fascia in velcro. La cosa fondamentale è che la fascia è elastica e quindi si mantiene perfettamente in posizione sul braccio. Inoltre, l’elasticità non è eccessiva, il che significa che il cinturino non si deforma quando si estrae il coltello dal fodero.
Conclusioni
Il coltello Cressi Snake ha tutti gli elementi per essere il vincitore del Best Choice by Apnea Passion 2025. Acciaio della migliore qualità, dimensioni e design ottimi e vestibilità perfetta sia sul braccio che in cintura. Il costo, non basso, è di circa 60 euro. Tuttavia, questo coltello ti










