Aziende e prodotti
Il mercato è pieno di arbalete di tutti i tipi, da quelli più semplici, a soluzioni estremamente costose e raffinate realizzate artigianalmente e su misura. Tuttavia, è vero che in molte situazioni un arbalete semplice svolge perfettamente il lavoro e, inoltre, costa meno di un decimo rispetto alle più costose offerte artigianali. Abbiamo coinvolto tutte le principali aziende produttrici e venditrici di arbalete con un prezzo di listino di partenza (con la versione più corta evidentemente) inferiore a 100 €, cioè sicuramente un’offerta accessibile. Inoltre, verificheremo qui anche le offerte disponibili con sconti su internet sul sito web DiveINN, un sito web scelto in quanto completo di quasi tutti i prodotti per la pesca in apnea e che assicura il miglior prezzo garantito. Tra le aziende contattate quelle che hanno risposto positivamente, orgogliose e positive di confrontare i loro prodotti con la concorrenza sono, in ordine alfabetico: Beuchat, Cressi, Mares, Omer, Picasso e Salvimar. Tutte le indicazioni sui materiali sono state fornite direttamente dalle aziende tramite e-mail scritte.
Beuchat
L’azienda che ha inventato il primo arbalete non poteva essere esclusa da questo dossier. Nel 1947, infatti, Georges Beuchat, il visionario pioniere della pesca sportiva subacquea, inventò l’arbalete, il celebre Tarzan, sviluppando il primo sistema di propulsione ad elastico. Da allora, Beuchat ha lanciato sul mercato un gran numero di arbalete, molti dei quali firmati dal grande campione di pesca in apnea Pedro Carbonell. Recentemente mancavano nuovi modelli di arbalete nella gamma Beuchat, fino a quest’anno con il lancio del Beuchat Hero. Tra gli arbalete Beuchat sotto i 100 € di prezzo di listino c’è il Marvin Evil, disponibile nelle lunghezze 50, 60, 75, 90, 100 e 110. Abbiamo ricevuto il 75. Prezzo di partenza del Beuchat Marvin Evil, nella lunghezza 50, è appena inferiore a 100 €, con un prezzo di listino di 99,50 €, e con la migliore offerta di prezzo on-line di 79 € al momento della pubblicazione di questo articolo, ma è possibile verificare il miglior prezzo garantito on-line a questo link.
Beuchat Marvin Evil
Nella parte più alta del dossier per quanto riguarda il prezzo di listino, il Beuchat Marvin Evil è già in qualche modo un fucile professionale. In realtà, non manca alcun dettaglio chiave in ciascun elemento che lo compone, dalla testata, alla canna, all’impugnatura, con l’importante soluzione del guida asta integrato “open track” nella canna.
Caratteristiche tecniche
Testata ed elastici
Il Beuchat Marvin Evil viene fornito con una coppia di elastici standard con diametro di 16 mm. La testata è chiusa e realizzata in acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS), che è un comune polimero termoplastico. Lo stirene conferisce alla plastica una superficie lucida e impermeabile. Il polibutadiene, una sostanza gommosa, fornisce tenacità anche a basse temperature. La testata dà la possibilità di aggiungere un ulteriore elastico circolare.
Il passaggio per la sagola nella parte inferiore della testata, in caso di utilizzo del mulinello, è costituito da un ferretto in acciaio per migliore resistenza all’usura.
L’ogiva è una versione articolata rinforzata con tappi filettati in nylon come collegamento agli elastici.
Canna
La canna è realizzata con un tubo di alluminio di diametro esterno 28 mm con guida asta integrato. Le pareti del tubo della canna sono di spessore pari a 3 mm (indicati da Beuchat) nella parte più spessa, un valore molto alto.
Meccanismo di sgancio
Il meccanismo di rilascio è realizzato con poliossimetilene (POM), noto anche come acetale, poliacetale e poliformaldeide, che è un materiale termoplastico utilizzato in componenti di precisione che richiedono elevata rigidità, basso attrito ed eccellente stabilità dimensionale. Questo materiale viene utilizzato anche per il grilletto.
Lo sgancia sagola è nella posizione laterale, più moderna ed efficiente ed è in acciaio, sempre un’ottima soluzione per resistere all’usura e alla deformazione.
L’interruttore del sistema di sicurezza è posizionato nella parte superiore dell’impugnatura, con un’indicazione ON e OFF, che lascia sempre qualche dubbio sul significato (ON si riferisce al sistema di sicurezza attivo o alla possibilità di sparare?). Questa è una soluzione meno valida rispetto a quella che in qualche modo interferisce con la mano del pescatore in apnea quando questo impugna il fucile, in modo tale da indicare che il sistema di bloccaggio è attivo.
Impugnatura
L’impugnatura ha una forma simmetrica anatomica per destri e mancini, realizzata in ABS, proprio come la testata, e ha una speciale copertura in gomma arancione (Elastomero 90 SH) come soluzione antiscivolo. L’impugnatura è inoltre progettata per montare un mulinello Beuchat (per il miglior prezzo online garantito clicca qui). Nella parte inferiore dell’impugnatura è presente un anello per posizionare una cima o una sagola. Nella parte posteriore è presente il supporto sternale smontabile e di buone dimensioni.
Asta
L’asta è una tahitiana in acciaio inossidabile di diametro 6 mm (fino a 75 di lunghezza del fucile) – 6,5 mm (per lunghezza superiore a 75) con aletta singola e due tacche per inserimento dell’ogiva.
Viene fornito con
Sagola in nylon e 2 sleeve.
In breve
In generale, il Beuchat Marvin Evil rappresenta un livello massimo per gli arbalete di tipo amatoriale, o il punto di partenza di quelli professionali, e infatti non manca nulla delle migliori soluzioni che rappresentano una offerta accessibile in termini di materiali utilizzati e quindi di prezzo. Vengono utilizzate alcune parti in acciaio, ma miglioramenti maggiori sarebbero il meccanismo di sganzio 100% in acciaio inossidabile, elastici circolari, testata aperta, fino all’estremo della canna in fibra di carbonio. L’interruttore del sistema di sicurezza nella parte superiore dell’impugnatura è rifinito ma non avvisa il pescatore.
Cressi
Una delle aziende leader, 100% Made in Italy, nel settore degli arbalete è sicuramente Cressi. L’esperienza e il know-how dell’azienda in questa specifica area possono essere percepiti ogni volta che si impugna un arbalete Cressi.
Cressi Sioux
Abbiamo ricevuto il Cressi Sioux 50, disponibile nelle seguenti lunghezze: 50 (canna 45 cm), 60 (canna 55 cm) e 75 cm. L’offerta con un prezzo di listino inferiore a 100 € vede il Cressi Sioux 50 con un prezzo di listino di 61 € offerto su DiveINN a 43 € nel momento in cui questo articolo viene pubblicato, ma puoi verificare l’offerta più bassa garantita di prezzi online a questo link.
Caratteristiche tecniche
Testata ed elastici
Cressi Sioux viene fornito con una coppia di elastici standard di 13 mm di diametro e coefficiente di allungamento 2,8 – 3,2 (a seconda della lunghezza). La testata è molto compatta con una soluzione chiusa e realizzata al 30% in nylon caricato vetro. Il design consente di montare anche un elastico circolare aggiuntivo. Il passaggio della sagola è dello stesso materiale della testata. L’ogiva è una soluzione semplice con arco in acciaio.
Canna
La canna ha un diametro di 28 mm in Anticorodal anodizzato (lega di alluminio) di alta qualità Cressi garantita (non tutto l’alluminio è uguale), con una buona resistenza alla deformazione. Lo spessore delle pareti del tubo della canna è di 1 mm.
Meccanismo di sgancio
Il meccanismo di sgancio è realizzato con un grilletto in nylon caricato vetro al 30% e il dente in acciaio cementato.
Lo sgancia sagola è la semplice soluzione standard con la leva in nylon caricato vetro posizionata nella parte inferiore della maniglia di fronte all’elsa, che può alcune volte presentare problemi di aggancio della sagola con il fondo marino.
Il sistema di sicurezza è laterale di dimensioni generose, ma non particolarmente “percepibile” dalla mano una volta che pescatore in apnea impugna il Sioux.
Impugnatura
L’impugnatura ha con la canna una speciale angolazione profondamente testata per la migliore precisione di tiro, e qui fa la differenza l’esperienza Cressi. L’impugnatura è coperta da una gomma sintetica chiamata rubbersoft (gomma termoplastica TPU) con funzione antiscivolo ed è anatomica con un design simmetrico per pescatori in apnea mancini e destri. La parte posteriore dell’impugnatura è completa di un appoggio sternale in nylon caricato vetro di buone dimensioni.
Sotto l’impugnatura è posizionato un anello in nylon caricato vetro per collegare una sagola. Nella parte anteriore dell’impugnatura e lateralmente sono presenti 3 dispositivi per bloccare la sagola, il supporto a coda di rondine per il mulinello (miglior prezzo garantito al seguente link) e un supporto in nylon caricato vetro come guida asta.
Asta
L’asta è un modello tahitiano in acciaio temprato di diametro 6 mm con rivestimento protettivo, aletta singola e due tacche per l’ogiva.
Fornito con
Sagola in poliestere.
In breve
Il meccanismo di sgancio ha gli stessi componenti degli arbalete di fascia media di Cressi, come il Comanche. Inoltre, un aspetto chiave è il fatto che la connessione manico-canna-testata è sigillata con doppi O-ring e non semplici tappi, che spesso determinano ingresso di acqua all’interno della canna, con effetti negativi sul bilanciamento e la durata del fucile.
In generale, il Cressi Sioux è un arbalete molto semplice ed economico, che alla fine però non manca di alcun dettaglio di base, con tutte le soluzioni chiave (per esempio le guarnizione con O-ring) presenti ed è perfettamente indicato in situazioni in cui è necessario un arbalete leggero e ben brandeggiabile, ovviamente che non richieda particolare potenza, ma comunque aggiornabile con elastici più potenti e/o circolari.
Cressi Apache
Un’altra offerta di Cressi con un prezzo di listino inferiore a 100 € è l’Apache, di cui la versione più corta, la 35 (abbiamo ricevuto il 60), ha un prezzo di listino di 50 € offerto su DiveINN a 40,45 € nel momento in cui questo articolo è pubblicato, ma puoi verificare il miglior prezzo garantito on-line a questo link. Le misure di Cressi Apache sono 35, 45, 60 e 75 cm.
Caratteristiche tecniche
Testata ed elastici
Cressi Apache viene fornito con elastico circolare di 13 mm di diametro e 2,8 – 3,2 (a seconda della lunghezza) coefficiente di allungamento. La testata è molto compatta con una soluzione chiusa e realizzata con 30% nylon caricato vetro. Non è possibile aggiungere ulteriori elastici. L’ogiva è una semplice soluzione con arco in acciaio. Non vi è alcun passaggio della sagola nella testata in quanto non è disponibile la possibilità di montare il mulinello.
Canna
La canna ha un diametro di 26 mm in Anticorodal anodizzato (lega di alluminio) di alta qualità Cressi garantita (non tutto l’alluminio è uguale), con una buona resistenza alla deformazione. Lo spessore delle pareti del tubo della canna è pari a 1 mm.
Meccanismo di sgancio
Il meccanismo di sgancio è realizzato con un grilletto in nylon caricato vetro al 30% e il dente in acciaio cementato.
Lo sganciasagola è la soluzione standard con la leva posta nella parte inferiore dell’impugnatura di fronte all’elsa.
Frontalmente all’impugnatura sulla prima parte della canna è presente un breve guida asta in nylon caricato a vetro.
Il sistema di sicurezza è laterale con interruttore di dimensioni generose, ma non particolarmente “percepibile” dalla mano del pescatore in apnea.
Impugnatura
L’impugnatura ha uno speciale angolo rispetto alla canna profondamente testato per la migliore precisione di tiro (know-how Cressi). L’impugnatura ha un elemento bianco in gomma sintetica antiscivolo chiamato rubbersoft (gomma termoplastica TPU) posizionato nella parte posteriore, dove si posiziona il palmo della mano. L’impugnatura è anatomica con una forma simmetrica per mancini e destri. Nella parte inferiore dell’impugnatura è presente un foro per il posizionamento di una sagola o cima. Il supporto per il montaggio del mulinello non è presente. Nella parte posteriore dell’impugnatura è presente l’appoggio sternale in gomma, ma corto.
Asta
L’asta ha un diametro di 6,5 mm con punta filettata e arpione ed è realizzata in acciaio temperato con rivestimento protettivo, aletta singola e due tacche per l’ogiva.
Offerto con
Sagola in poliestere.
In breve
In generale, il Cressi Apache è evidentemente ancora più semplice del Sioux, con soluzioni chiave, come la guarnizione O-ring, e la sua canna da 26 mm di diametro che rendono l’Apache estremamente leggero e facile da brandeggiare, ma ovviamente non destinato all’uso in situazioni che richiedono grande potenza di sparo, e ciò è confermato anche dalla lunghezza massima disponibile di 75 cm. Il meccanismo di sgancio ha gli stessi componenti degli arbalete di fascia media di Cressi, come il Comanche.
Mares
Ben noto per la sua qualità di primo livello, negli ultimi anni Mares ha lanciato fucili subacquei di qualità estremamente buona, anche se recentemente il rinnovo della linea degli arbalete è stato un po’ lento.
Mares Sniper PS
Gli arbalete come il Mares Sniper PS hanno fissato elevati standard quando sono stati lanciati sul mercato, e oggi questo prodotto è ancora una ottima proposta con un prezzo di listino conveniente, che parte da 79 € per la versione più corta di 45 cm, scontata su Internet a 52,95 € nel momento in cui questo articolo è stato pubblicato. La gamma del Mares Sniper PS è completata da 55, 75 e 90. Puoi controllare l’ultima offerta del miglior prezzo garantito on-line del Mares Sniper PS a questo link.
Caratteristiche tecniche
Testata ed elastici
Mares Sniper PS viene fornito con elastici standard S-Power da 16 mm. La testata è compatta con una speciale soluzione parzialmente chiusa e realizzata con il 15% di poliammide caricato a vetro (Nylon 6). Vi è la possibilità di aggiungere un ulteriore elastico circolare. Il passaggio della sagola nella parte inferiore della testata è dello stesso materiale della stessa.
L’ogiva è una soluzione ad arco in acciaio, con qualità migliorata attraverso design rinforzato e sagomato (ogiva Race).
Canna
La canna ha un diametro di 28 mm in alluminio anodizzato. Lo spessore delle pareti del tubo della canna è pari a 1 mm.
Meccanismo di sgancio
Il meccanismo di sgancio è realizzato in acciaio inossidabile AISI 316L (resistente alla corrosione) e utilizza un grilletto in nylon (poliammide 66). La leva dello sgancia sagola è piccola e anch’essa in acciaio AISI 316L e ha una posizione particolare nella parte superiore dell’impugnatura.
Il sistema di sicurezza è laterale di dimensioni generose, ma non particolarmente “percepibile” con la mano da parte del pescasub.
Impugnatura
L’impugnatura ha una forma anatomica simmetrica per mancini e destri, ed è realizzata in poliammide caricato a vetro al 15% (nylon 6), senza copertura in gomma, dove la soluzione antiscivolo è ottenuta con una più semplice soluzione con superficie ruvida.
L’elsa è progettata per montare un mulinello Spiro verticale (per il prezzo on-line migliore garantito clicca qui). Sul lato destro nella parte avanzata dell’impugnatura è presente una “aletta” per il posizionamento della sagola, un’utile soluzione per liberare la linea di mira. Nella parte inferiore dell’impugnatura è presente un anello smontabile dall’impugnatura per il posizionamento di una sagola. Nella parte posteriore è presente un appoggio sternale sagomato di buone dimensioni, pezzo unico con l’impugnatura dell’arbalete.
Asta
L’asta è una tahitiana di diametro 6,5 mm in acciaio zincato PR80ZN con aletta singola e due tacche per l’ogiva.
Offerto con
Sagola in poliestere e O-ring in silicone per l’aletta dell’asta.
In breve
In generale il Mares Sniper PS è davvero completo di tutti gli elementi necessari. Semplicemente alcuni dettagli indicano che il fucile è ancora un prodotto focalizzato su un ottimo rapporto qualità-prezzo. Esempi di questo sicuramente l’assenza di una copertura in gomma antiscivolo sull’impugnatura e un blocco di sicurezza non perfettamente percepibile quando “attivato”. Sono possibili delle ottimizzazioni, come l’aggiunta di un elastico circolare e un mulinello che può anche essere montato. Lo sgancia sagola superiore è piuttosto piccolo e può in qualche modo ostacolare la linea di mira, ma l’aletta laterale alla canna aiuta a spostare la sagola e questa soluzione posta superiormente evita il rischio che la stessa rimanga incagliata sul fondo marino.
Omer
Il marchio 100% pesca subacquea, con la sua ricca linea di prodotti, ha in gamma arbalete di ogni genere, con alcuni prodotti che hanno fatto la storia, a partire da quelli progettati dal suo fondatore, il “mago” Valerio Grassi. In questo dossier sono stati inclusi due arbalete, in realtà due versioni dello stesso modello: Omer Cayman Sport e Omer Cayman Cave Sport, che sono disponibili nelle lunghezze di 50, 60, 75, 90 e 100, lo Sport, e nelle lunghezze 45, 55, 65 e 75 il Cave, e dei quali abbiamo ricevuto la versione 75 di entrambi. Il prezzo di listino della versione Cayman Sport 50 è pari a 83 €, mentre al momento della presente pubblicazione il miglior prezzo sul web è di 58,95 €, mentre Cayman Sport Cave 45 ha un prezzo di listino di 97 € ed è scontato a 67,95 €. Puoi controllare i migliori prezzi online garantiti dell’Omer Cayman Sport e Cave Sport a questo link.
Omer Caymar Sport e Cave Sport
Estremamente conosciute e sicuramente con buone prestazioni, le due versioni del Cayman hanno molte soluzioni di alto livello, ma non includono il meccanismo di sgancio al 100% in acciaio o elastici circolari con testata aperta.
Caratteristiche meccaniche
Testata ed elastici
L’ogiva è una semplice soluzione ad arco in acciaio. Il passaggio della sagola nella parte inferiore della testata è costituito da un elemento in acciaio per una migliore resistenza all’usura.
Canna
La canna è realizzata con un tubo di alluminio di diametro esterno di 28 mm. Lo spessore delle pareti del tubo della canna è pari a 1,2 mm.
Meccanismo di sgancio
Il meccanismo di sgancio è realizzato in acciaio con grilletto in nylon caricato vetro al 30%. Lo sgancia sagola è nella moderna posizione laterale ed efficiente ed è anch’essa in acciaio, sempre un’ottima soluzione per resistere all’usura e alla deformazione.
Il sistema di sicurezza è posizionato sul lato destro dell’impugnatura, ed è di dimensioni ridotte. Quindi una buona posizione per sentire con la mano se il sistema è attivo o no, ma le dimensioni ridotte limitano questa possibilità e il fatto che l’interruttore sia posizionato solo sul lato destro rende la soluzione percepibile solo dai pescatori in apnea destri.
Impugnatura
L’impugnatura ha una forma anatomica per destri e mancini in nylon caricato al 30% di vetro, proprio come la testata, e ha una speciale copertura in polipropilene galleggiante bianco ad alta visibilità come soluzione antiscivolo.
Sul lato sinistro c’è un’aletta che consente di posizionare al meglio la sagola lontano dalla linea di mira. L’impugnatura è progettata per montare un mulinello Omer (per il miglior prezzo online garantito clicca qui).
Nella parte inferiore dell’impugnatura c’è un grande anello per posizionare una sagola anche di grandi dimensioni. Nella parte posteriore è presente un appoggio sternale smontabile e di dimensioni generose.
Asta
L’asta ha un diametro di 6,5 mm ed è realizzata con acciaio inossidabile 17-4. Nel caso dell’Omer Cayman Sport è una tahitiana con aletta singola e due tacche per l’ogiva, mentre per l’Omer Cayman Sport Cave abbiamo un’interessante fiocina a 4 punte con un collegamento speciale sull’albero che utilizza una vite a brugola.
Offerto con
Sagola corta in poliestere.
In breve
In generale Omer Cayman Sport e Cave Sport sono due buone soluzioni alle quali non manca praticamente nulla, ma che potrebbero essere migliorate (la testata offre questa possibilità) con elastici circolari e un’ogiva evoluta. Un interruttore di sicurezza di maggiori dimensioni e presente anche a sinistra aiuterebbe e un meccanismo di sgancio 100% in acciaio (anche il grilletto) migliorerebbe sicuramente il prodotto. Questo, ovviamente, significherebbe però passare ad un arbalete di livello più alto e più costoso. Solo una cortissima sagola in poliestere inclusa non è sufficiente.
Picasso
La società portoghese guidata da Carlos Osorio è stata felice di inviarci ben 4 prodotti a un prezzo di listino inferiore ai 100 €, tra cui alcuni molto basici che possono davvero essere un’ottima scelta per una pesca subacquea specifica per alcune prede e per i principianti. Picasso Sesimbra 35, Picasso Asegai 40, Picasso Azzorre 50, fino a Picasso Cobra 75, quest’ultimo che rappresenta già una soluzione professionale e più performante; l’offerta è davvero completa.
Picasso Sesimbra
Picasso Sesimbra 35 ha un prezzo di listino di 31,95 € senza alcuna offerta speciale on-line in quanto il prezzo è già il più basso dell’intero dossier. Le lunghezze disponibili sono 35, 50, 70 e 80. Puoi verificare eventuali offerte per i migliori prezzi online garantiti a questo link.
Caratteristiche tecniche
Testata ed elastici
Il Picasso Sesimbra ha una testata chiusa molto compatta in nylon che può ospitare un elastico circolare, offerto standard con un diametro di 14 mm con coefficiente di allungamento di 3,5. L’ogiva è una semplice soluzione con arco in acciaio. Nella parte inferiore della testata il passaggio della sagola è integrato con un foro nel nylon.
Canna
La canna è realizzata con un tubo in lega di alluminio aeronautico con diametro esterno di 20 mm. Lo spessore delle pareti del tubo è pari a 1 mm.
Meccanismo di sgancio
Il meccanismo di sgancio è realizzato in acciaio con grilletto in nylon. Non vi è alcun sgancia sagola, ma un supporto più semplice per fissare la sagola nella parte frontale inferiore dell’impugnatura, vicino all’elsa. Il sistema di sicurezza è posizionato nella parte superiore dell’impugnatura ed è ben evidente, ma ovviamente non percepibile dalla mano del pescatore in apnea.
Impugnatura
L’impugnatura ha una forma anatomica simmetrica per destri e mancini ed è realizzata in nylon, proprio come la testata, in colore bianco ad alta visibilità e la parte frontale dell’impugnatura è realizzata con una superficie ruvida antiscivolo.
Nella parte inferiore dell’impugnatura è presente un anello per posizionare una sagola, e smontabile svitando una vite . Non è presente nessun supporto sternale.
Asta
L’asta ha un diametro di 7 mm ed è realizzata in acciaio al carbonio. La punta monta una fiocina a 3 punte posizionate agli angoli di un triangolo equilatero.
Fornito con
Sagola in nylon da 1.5 mm.
In breve
Il Picasso Sesimbra è davvero un fucile molto basico, che ha nella sua estrema semplicità anche la sua forza, poiché è perfetto da usare per i principianti e per catturare prede facili come polpi, scorfani e sogliole.
Picasso Asegai
Picasso Asegai 40 ha un prezzo di listino di 63,33 € e il miglior prezzo sul web è di 48,95 €. Le lunghezze disponibili sono 40, 50, 60, 75, 83, 90 e 100, per una offerta davvero completa. Puoi controllare il miglior prezzo online garantito aggiornato a questo link.
Caratteristiche tecniche
Testata ed elastici
Picasso Asegai ha una testata chiusa compatta in nylon su cui è montata una coppia di elastici standard e in cui è possibile aggiungere un elastico circolare aggiuntivo.
L’elastico standard ha un diametro di 16 mm con un coefficiente di allungamento di 3,5. L’ogiva è una semplice soluzione con arco in acciaio (a volte on-line è offerto con ogiva ad arco e molla).
Canna
La canna è realizzata con un tubo in lega di alluminio aeronautico con diametro esterno di 28 mm. Lo spessore delle pareti del tubo della canna è pari a 1 mm.
Meccanismo di sgancio
Il meccanismo di sgancio è realizzato in acciaio inossidabile 316 con grilletto in nylon. Lo sgancia sagola è nella parte inferiore, proprio di fronte all’elsa.
Il sistema di sicurezza è posizionato lateralmente nella parte superiore dell’impugnatura con un cursore che si sposta da sinistra a destra, il che non è percepibile dalla mano del pescatore in apnea.
Impugnatura
L’impugnatura ha una forma anatomica simmetrica sinistra e destra ed è realizzata in nylon, proprio come la testata, in colore bianco ad alta visibilità, e la parte laterale dell’impugnatura è progettata con una superficie ruvida antiscivolo. Sul lato sinistro è presente una piccola “aletta” utile per posizionare la sagola lontano dalla linea di mira.
Nella parte interna inferiore dell’impugnatura è presente un asse per il posizionamento di una sagola. Non è presente nessun appoggio sternale.
Asta
L’asta è una tahitiana in acciaio Sandvik di diametro 6,25 mm e due tacche per l’ogiva.
Offerta con
Sagola in nylon da 1.5 mm.
In breve
Il Picasso Asegai è un passo avanti rispetto al Sesimbra, ma ha ancora componenti in nylon, non caricati vetro, che generalmente aiuta la resistenza all’umidità, nessun appoggio sternale e una ogiva standard. Sicuramente la testata con la possibilità di aggiungere un elastico circolare è utile, insieme alla possibilità di montare un mulinello.
Picasso Azores
Il Picasso Azores 50 ha un prezzo di listino di 72,95 €. Le lunghezze disponibili sono 50, 60, 75, 83, 90, 100 e 110 cm per una offerta davvero completa. Puoi controllare il miglior prezzo online garantito a questo link.
Caratteristiche tecniche
Testata ed elastici
Il Picasso Azores ha una testata chiusa compatta in nylon su cui è montata una coppia di elastici standard e in cui è possibile aggiungere un elastico circolare.
L’elastico standard ha un diametro di 16 mm con un coefficiente di allungamento di 3,5. Nella parte inferiore della testata il passaggio della sagola è in acciaio per una migliore resistenza all’usura. L’ogiva è una soluzione in acciaio articolato.
Canna
La canna è realizzata con un tubo in lega di alluminio aeronautico con diametro esterno di 28 mm. Lo spessore delle pareti del barilotto è di 1 mm.
Meccanismo di sgancio
Il meccanismo di sgancio è realizzato in acciaio inossidabile 316 con grilletto in nylon. Lo sgancia sagola è nella parte inferiore di fronte all’elsa.
Il sistema di sicurezza è posizionato lateralmente nella parte superiore dell’impugnatura con un cursore che si sposta da sinistra a destra, il che non è percepibile dalla mano del pescatore in apnea.
Impugnatura
L’impugnatura ha una forma anatomica simmetrica per destri e mancini ed è realizzata in nylon, proprio come la testata. L’impugnatura è ricoperta da un materiale in gomma naturale al 100% nera, che ha un buon effetto antiscivolo. Nella parte inferiore dell’impugnatura è posizionato un asse per il posizionamento di una sagola. Un mulinello può essere montato davanti all’elsa. È presente un appoggio sternale corto.
Asta
L’asta è tahitiana in acciaio Sandvik, diametro 6,25 mm e due tacche per l’aggancio dell’ogiva.
Offerto con
Sagola in nylon 1.5 mm con ammortizzatore in gomma.
In breve
Il Picasso Azores è un altro passo avanti rispetto all’Asegai, dove la copertura antiscivolo dell’impugnatura, il passaggio in metallo per la sagola sotto la testata, l’ogiva articolata e l’appoggio sternale, anche se sinceramente troppo corto, rappresentano importanti aggiornamenti. Come su Asegai, anche la possibilità di aggiungere elastici circolari e un mulinello sono fondamentali.
Picasso Cobra Rail
Il Cobra Picasso Rail è disponibile in due versioni completamente mimetizzate, rosso o verde (di cui abbiamo ricevuto una rossa meravigliosa) nelle lunghezze 60, 75, 83, 90, 100, 110, 120, 130 e 140, dove la 60 ha un prezzo di listino di 87,95 € nella versione mimetica. Puoi controllare i migliori prezzi online garantiti a questo link.
Caratteristiche tecniche
Testata ed elastici
L’arbalete Picasso Cobra Rail ha una testata aperta molto compatta realizzata in nylon caricato vetro al 20% e ha un design raffinato che offre un perfetto orientamento all’elastico circolare (se ne può aggiungere un secondo). Nella parte inferiore della testata il passaggio della sagola è in acciaio per una migliore resistenza all’usura.
L’elastico circolare ha un diametro di 16 mm e ha un coefficiente di allungamento di 3,0. L’ogiva è una soluzione articolata in acciaio rinforzato. La testata possiede un guidasta aperto integrato.
Canna
La canna è realizzata con un tubo in lega di alluminio aeronautico con diametro esterno di 28 mm. Lo spessore delle pareti del tubo della canna è pari a 1 mm. Il guida-asta è integrato lungo tutta la lunghezza della canna, con soluzione a binario aperto, senza soluzione di continuità anche sulla testata e sull’impugnatura, per una soluzione di altissimo livello per il prezzo ridotto di questo arbalete.
Meccanismo di sgancio
Il meccanismo di sgancio è realizzato in acciaio inossidabile 316 con grilletto in nylon caricato al 20% di vetro. Lo sgancia sagola con levetta in acciaio è laterale all’impugnatura e può essere posizionato su entrambi i lati.
Il sistema di sicurezza è assente, un aspetto non positivo, anche se il Cobra Rail può essere acquistato con tale sistema incluso con un costo aggiuntivo (5 €).
Impugnatura
L’impugnatura ha una forma anatomica simmetrica per destri e mancini ed è realizzata in nylon caricato vetro al 20%, proprio come la testata. L’impugnatura è ricoperta da un bel materiale rosso in gomma naturale al 100%, che ha una funzione antiscivolo.
Nella parte inferiore dell’impugnatura è montato un anello in acciaio robusto e grande per il posizionamento di una sagola. È presente un appoggio sternale smontabile e ben dimensionato. Un mulinello può essere montato davanti all’elsa. Il miglior prezzo online garantito per i mulinelli Picasso può essere verificato a questo modo link.
Asta
L’asta è una tahitiana in acciaio Sandvik di diametro 6,5 mm con due tacche per l’aggancio dell’ogiva.
Offerto con
Monofilo in nylon con 2 sleeve.
In breve
Il Picasso Cobra Rail è sicuramente un arbalete che può posizionarsi all’apice fra i prodotti entry level, piuttosto che alla base degli arbalete più professionali, con tutte le caratteristiche di alta qualità, dall’appoggio sternale, all’elastico circolare e alla testata aperta che può ospitare un ulteriore circolare, un meccanismo di sgancio in acciaio così come lo sgancia sagola laterale, la soluzione mimetica, un guida asta di alto livello che parte dall’impugnatura, lungo tutta la canna, fino alla testata. Ancora la copertura in gomma naturale per l’impugnatura e la possibilità di montare un mulinello sono di fascia alta. Mancano solo elementi come un grilletto in acciaio e una canna in fibra di carbonio, per coloro che pensano che tali soluzioni siano particolarmente importanti. Ai prezzi riteniamo aggiungere sempre i 5 € del sistema di sicurezza.
Salvimar
La società italiana al 100%, con una lunga storia come fornitore di componenti per grandi aziende di subacquea e pesca in apnea, ma molto più giovane come produttore dei propri prodotti, ha spinto forte negli ultimi anni sul mercato con nuovi prodotti che sono arrivati velocemente uno dopo l’altro e, quasi sempre, con buone idee e qualità al top. Al di sotto dei 100 € prezzo di listino sono il Wild, il Wild Pro e l’incredibile offerta del Wild Carbo.
Salvimar Wild e Wild Pro
I due arbalete hanno molto in comune, come l’impugnatura e la canna, differiscono invece nella testata e negli elastici. I prezzi di listino partono rispettivamente da 73,44 € e 77,52 €, per le versioni da 40 cm, e i migliori prezzi scontati sono, per le stesse lunghezze, 55 € e 54,95 €. I migliori prezzi online garantiti di Wild e Wild Pro possono essere verificati a questo link.
Caratteristiche tecniche
Testata ed elastici
L’arbalete Salvimar Wild è completo di testata chiusa e di un singolo elastico circolare S400 Made in Italy di diametro 14 mm, con un coefficiente di allungamento di 3,3.
Il Wild Pro viene offerto completo di testata con ponticello rimovibile e una coppia standard di elastici con coefficiente 3,3 e diametro 16 mm. La testata di quest’ultimo è anche progettata per ospitare uno o due elastici circolari addizionali per un potenziamento dell’arbalete.
Entrambe le testate sono realizzate in nylon caricato vetro al 30%. Il passaggio per la sagola nella parte inferiore alla testata è costituito da un elemento in acciaio per una migliore resistenza all’usura.
L’ogiva è la stessa per i due arbalete, con una soluzione ad arco in acciaio rinforzato sagomato.
Canna
La canna è realizzata con un tubo in alluminio anodizzato di diametro esterno 28 mm. Lo spessore delle pareti del tubo della canna è pari a 1,3 mm.
Meccanismo di sgancio
Il meccanismo di sgancio è realizzato in acciaio inossidabile 304, mentre il castello e il grilletto sono in Grivory. Lo sgancia sagola è in posizione più moderna ed efficiente laterale all’impugnatura ed è anch’essa in acciaio, sempre un’ottima soluzione per resistere all’usura e alla deformazione. La leva dello sgancia sagola può essere facilmente spostata dal lato destro a quello sinistro dell’impugnatura.
Il sistema di sicurezza è posizionato in modo tale che i destri possano sentire perfettamente il “pulsante” che esce dall’impugnatura accorgendosi che il blocco è attivo. Questo funziona anche per i mancini, ma è un po’ meno efficace perchè a sicura attivata il pescasub non percepirà l’interruttore, mentre quando il blocco sarà disattivato il pescatore sentirà la bombatura nel palmo alla base dell’indice.
Impugnatura
L’impugnatura ha un design anatomico simmetrico per mancini e destri ed è realizzata in nylon caricato vetro al 30%, proprio come la testata, e presenta uno speciale elemento di colore verde acido Salvimar sul retro dove aderisce il palmo della mano, per una soluzione antiscivolo. Non esiste alcuna “aletta” che consenta di posizionare al meglio la sagola lontano dalla linea di mira.
L’impugnatura è progettata per montare qualsiasi mulinello Salvimar (trovi il miglior prezzo online garantito a questo link). Nella parte inferiore dell’impugnatura c’è un passaggio ben progettato e integrato, forse un po’ stretto per far collegare sagole di grande diametro, un pezzo unico con l’impugnatura. Non è presente alcun appoggio sternale.
Asta
L’asta ha un diametro di 6,5 mm ed è realizzata in acciaio inossidabile 17-4 ph. E’ una tahitiana con aletta singola e due tacche per l’aggancio dell’ogiva per Wild Pro, e una asta con fiocina a 3 punte per Wild.
Fornito con
Monofilo in nylon e 2 sleeve, più O-ring in silicone per l’aletta dell’asta del Salvimar Wild Pro.
Sagola in poliestere per Salvimar Wild.
In breve
Anche se questi due arbalete non hanno il meccanismo di sgancio top della gamma Salvimar 100% in acciaio inossidabile, l’impugnatura ha un design eccezionale per questo segmento di mercato. Tutte le testate Salvimar, compresa quella Roller, possono essere sostituite su entrambi gli arbalete, mentre la testata standard (di alta qualità) sul Wild Pro offre la possibilità di aumentare, come detto, con uno o due (anche tre se di diametro ridotto) elastici circolari. L’ogiva rinforzata e una serie di componenti in acciaio rendono, sulla carta, Wild e Wild Pro un livello molto elevato per il segmento di mercato preso in esame. L’assenza di un appoggio sternale d’altra parte ricorda che i due arbalete fanno parte del segmento legato al rapporto qualità prezzo.
Salvimar Wild Carbo
Un prodotto che si inserisce con forza in questo dossier è il nuovo Wild Carbo, e ancora una volta Salvimar stupisce per la sua aggressività sul mercato, introducendo un fucile con canna 100% in fibra di carbonio nel segmento degli arbalete con prezzo sotto di listino sotto i 100 € (il Wild Carbo è a 99 €), mentre il prezzo scontato è solo di poco inferiore (94 €). Le lunghezze disponibili sono 44, 48, 54, 60, 64, 70 cm.
Caratteristiche tecniche
Testata ed elastici
L’arbalete Salvimar Wild Carbo viene offerto completo di testata con ponticello amovibile e coppia di elastici standard S400 Made in Italy da 16 mm di diametro, con coefficiente elastico di 3,3. L’ogiva è una soluzione ad arco in acciaio rinforzato sagomato.
La testata è realizzata in nylon caricato vetro al 30% ed è inoltre progettata per ospitare uno o due elastici circolari per un potenziamento dell’arbalete.
Il passa sagola nella parte inferiore della testata è costituito da un elemento in acciaio per una migliore resistenza all’usura.
Canna
La canna è, come anticipato, l’unica soluzione al 100% in fibra di carbonio del dossier, in particolare realizzata con tubo circolare di diametro esterno 28 mm in fibra di carbonio TW-KO3. Lo spessore delle pareti della canna è di 1,3 mm.
Meccanismo di sgancio
Il meccanismo di sgancio è realizzato in acciaio inossidabile 304, mentre il castello e il grilletto sono in Grivory. Lo sganciasagola è nella posizione moderna ed efficiente laterale ed è anch’essa in acciaio, sempre un’ottima soluzione per resistere all’usura e alla deformazione. Tale leva può essere facilmente spostata dal lato destro a quello sinistro dell’impugnatura. Inoltre, il grilletto può essere regolato con una vite posizionata sotto l’elsa.
Il sistema di sicurezza è posizionato in modo tale che i destri possano sentire perfettamente il “pulsante” che esce dall’impugnatura segnalando che il blocco è attivo. Questo funziona anche per i mancini, ma è un po’ meno efficace perche il pescatore in apnea non sentirà nulla quando il blocco è attivo, mentre quando il blocco sarà disattivato il pescasub sentirà nel palmo alla base dell’indice il “pulsante” che esce della sicura.
Impugnatura
L’impugnatura ha un design anatomico simmetrico per mancini e destri ed è realizzata in nylon caricato al 30% di vetro, proprio come la testata, e presenta uno speciale elemento di colore verde acido Salvimar sul retro dove aderisce il palmo della mano. Non esiste alcuna “aletta” che consenta di posizionare al meglio la sagola lontano dalla linea di mira. L’impugnatura è progettata per montare qualsiasi mulinello Salvimar (il miglior prezzo online garantito a questo link). Nella parte inferiore dell’impugnatura c’è un passaggio ben progettato e integrato, forse un po’ stretto per collegare sagole di grande diametro, un pezzo con l’impugnatura. Nella parte posteriore dell’impugnatura è presente un appoggio sternale di buone dimensioni e smontabile.
Asta
L’asta ha un diametro di 6,5 mm è una tahitiana in acciaio inossidabile 17-4 ph con aletta singola e due tacche per l’ogiva.
Fornito con
Monofilo e 2 sleeves più un O-Ring in silicone per tenere chiusa l’aletta dell’asta.
In breve
Il Salvimar Wild Carbo colpisce con decisione il mercato, con la sua canna 100% in fibra di carbonio. Il prezzo di listino è appena inferiore ai 100 € (99 €) come recentemente comunicato anche sulla pagina Facebook di Salvimar, mentre il prezzo scontato è solo leggermente inferiore (94 €). Sicuramente la galleggiabilità e la rigidità di tale canna sono imbattibili, anche se queste caratteristiche sono importanti soprattutto per lunghezze maggiori (da 85 cm in poi), mentre è meno determinante per le versioni più corte. Inoltre, la testata, l’impugnatura e l’ogiva sono di alto livello e sicuramente il Wild Carbo fa parte di un segmento più elevato del mercato. La possibilità di aggiornamento del Salvimar Wild Carbo non ha quasi limiti, con tutte le testate che possono essere montate e la possibilità di aggiungere più elastici circolari di vari diametri, supportati da una soluzione in fibra di carbonio rigida e leggera, che aiuterà anche la galleggiabilità se si desidera utilizzare aste di diametro maggiore. Questo incredibile arbalete, il Salvimar Wild Carbo, praticamente ha solo una mancanza rispetto agli altri arbalete del dossier, il guida asta integrato nella canna, ma batte la concorrenza su quasi tutti gli altri aspetti. Un ulteriore miglioria sarebbe il meccanismo di sgancio in acciaio inossidabile al 100%, che Salvimar offre nella soluzione Metal (il miglior prezzo online garantito di questo componente si trova a questo link).
Conclusioni generali
Prezzi di listino
Considerando i prezzi di listino il Dossier passa dal più economico Picasso Sesimbra 35 (31,95 €), seguito da Cressi Apache 35 (50 €), Cressi Sioux 50 (61 €), Picasso Asegai 35 (63,33 €), Picasso Azzorre 50 (72,95 € ), Salvimar Wild 40 (73,44 €), Salvimar Wild Pro 40 (77,52 €), Mares Sniper PS 45 (79 €), Omer Cayman Sport 50 (83 €), Picasso Cobra 60 (87,95 € + 5 €), Omer Cayman Sport Cave 45 (97 €), Salvimar Wild Carbo 44 (99 €) e Beuchat Marvin Evil 50 (99,50 €).
Modello | Prezzo di listino in € dal più economico |
Picasso Sesimbra 35 | 31.95 |
Cressi Apache 35 | 50 |
Cressi Sioux 50 | 61 |
Picasso Asegai 35 | 63.33 |
Picasso Azores 50 | 72.95 |
Salvimar Wild 40 | 73.44 |
Salvimar Wild Pro 40 | 77.52 |
Mares Sniper PS 45 | 79 |
Omer Cayman Sport 50 | 83 |
Picasso Cobra 60 | 87.95 + 5* |
Omer Cayman Sport Cave 45 | 97 |
Salvimar Wild Carbo 44 | 99 |
Beuchat Marvin Evil 50 | 99.50 |
* + 5 € per aggiunta sistema sicurezza |
Migliori prezzi garantiti on-line
Considerando che il prezzo più importante è il miglior prezzo scontato garantito su internet, la classifica vede come più economico il Picasso Sesimbra 35 (31,95 €), seguito da Cressi Apache 35 (40,45 €), Cressi Sioux 50 (43 €), Picasso Asegai 35 (48,95 €), Mares Sniper PS 45 (52,95 €), Salvimar Wild Pro 40 (54,95 €), Salvimar Wild 40 (55 €), Omer Cayman Sport 50 (58,95 €), Omer Cayman Sport Cave 45 (67,95 €), Picasso Azzorre 50 (72,95 €), Beuchat Marvin Evil 50 (79 €), Picasso Cobra 60 (87,95 €) e Salvimar Wild Carbo 44 (94 €).
Modello (link al più basso prezzo on-line garantito) | Prezzo scontato in € dal più economico |
Picasso Sesimbra 35 | 31.95 |
Cressi Apache 35 | 40.45 |
Cressi Sioux 50 | 43 |
Picasso Asegai 40 | 48.95 |
Mares Sniper PS 45 | 52.95 |
Salvimar Wild Pro 40 | 54.95 |
Salvimar Wild 40 | 55 |
Omer Cayman Sport 50 | 58.95 |
Omer Cayman Sport Cave 45 | 67.95 |
Picasso Azores 50 | 72.95 |
Beuchat Marvin Evil 50 | 79 |
Picasso Cobra 60 | 87.95 + 5* |
Salvimar Wild Carbo 44 | 94** |
* + 5 € per aggiunta sistema sicurezza
**prezzo scontato non ancora visibile su DiveINN |
Rubber bands | Wish-bone | Line release | Grip cover | Shaft guide | Gun butt | Reel support | Steel parts | Muzzle | Line wing | |
Picasso Sesimbra 35 | Circular | Standard | – | – | – | – | – | – | closed | – |
Cressi Apache 35 | Circular | Standard | Inferior | Rear | – | Short | – | – | closed | – |
Cressi Sioux 50 | Standard+ Circular/opt | Standard | Inferior | Thermoplastic rubber | – | Long | Yes | – | closed | – |
Picasso Asegai 40 | Standard+ Circular/opt | Standard | Inferior | – | – | – | Yes | – | closed | Small |
Mares Sniper PS 45 | Standard+ Circular/opt | Reinforced | Small Superior | – | – | Long | Yes | Line release lever | Special open-closed | Yes right side |
Salvimar Wild Pro 40 | Standard+ 2Circular/opt | Reinforced | Lateral in steel | Rear | – | – | Yes | Line lever & muzzle passage | Open/closed with removable arch | – |
Salvimar Wild 40 | Circular | Reinforced | Lateral in steel | Rear | – | – | Yes | Line lever & muzzle passage | Closed | – |
Omer Cayman Sport 50/Cave | Standard+ Circular/opt | Standard | Lateral in steel | floating polypropylene | – | Long | Yes | Line lever & muzzle passage | Closed | Yes left side |
Picasso Azores 50 | Standard+ Circular/opt | Articulated | Inferior | 100% natural rubber | – | Short | Yes | Muzzle passage | Closed | Yes both sides |
Beuchat Marvin Evil 50 | Standard+ Circular/opt | Articulated & reinforced | Lateral in steel | Elastomere 90 SH | Integrated | Long | Yes | Line lever & muzzle passage | Closed | – |
Picasso Cobra 60 | Circular + Circular/opt | Articulated & reinforced | Lateral in steel | 100% natural rubber | Integrated | Long | Yes | Line lever & muzzle passage | Open | Yes both sides |
Salvimar Wild Carbo 44 | Standard +2circular/opt | Reinforced | Lateral in steel | Rear | – | Long | Yes | Line lever & muzzle passage | Closed | – |