Bella e ultrapotente, la Sporasub Eyelight si aggiunge al dossier torce.

Novità dello scorso anno di casa Sporasub, la Eyelight è un prodotto molto rifinito in tutto, dal corpo e la testa in alluminio, alla batteria ricaricabile, alla valigetta completa di accessori e ricambi, alla potenza luminosa elevata.

Design

EyelightEsplode

Molto compatta e ottimamente rifinita, la Sporasub Eyelight ha un aspetto accattivante con struttura completamente in alluminio aeronautico 6061, compreso l’interruttore, impugnatura con scanalature circolari anti scivolamento, con un anello ruvido che ha funzione antiscivolo, ma anche di fissaggio dell’interruttore, sostituibile svitando tale anello. Il corpo ha diametro pari a 3 cm, mentre la testa cresce a 4.5 cm. La struttura è a simmetria circolare lungo l’asse longitudinale, tranne che per la presenza dell’interruttore.

 

Interruttore

L’interruttore, anch’esso in alluminio, è di tipo magnetico, on off, con cursore a scorrimento. Tale soluzione è realizzata in modo da presentare una leggera resistenza allo scorrimento, così da evitare accensioni involontarie. L’interruttore, a forma di cuneo e ben percepibile con il pollice, è facilmente gestibile e funge, inoltre, anche da indicatore della posizione della torcia in mano, in modo da non richiedere di guardare la torcia per posizionarla in modo corretto.

 

Lacciuolo

Piuttosto generoso in lunghezza, realizzato in tessuto di Nylon con cursore a molla e copertura con tubicino in plastica morbida, il lacciuolo della Eyelight è una soluzione semplice, alla quale si potrebbe sostituire un più pratico laccio elastico.

EyelightTorch

LED e potenza

Il fiore all’occhiello della Sporasub Eyelight è la potenza luminosa emessa. Da un lato la Eyelight ha una potenza (flusso luminoso) totale pari a ben 960 lumen, la più alta fra le torce analizzate fino ad ora nel dossier, dall’altro ha una intensità luminosa concentrata pari a 23.000 lux, che sono i lumen che impattano su una superficie di 1 metro quadrato a distanza di 1 metro dalla torcia. Tra l’altro, il fascio della Eyelight è molto ampio e inteso quindi ad illuminare ampie zone, e non solo dentro gli spacchi nella roccia.

La parabola è realizzata in alluminio cromato, mentre la lente è in vetro indurito da 4 mm di spessore.

Batteria ricaricabile

Stupendamente presentata nella sua valigetta in plastica con parte interna in spugna, la Eyelight è venduta completa di batteria ricaricabile e carica batteria con presa a muro, presa accedisigari e cavetto USB. La batteria è da 2600 mAh e 3,7 V. La durata della carica con illuminazione continua è indicata pari a 1 h 12′.

EyelightBatteryParti di ricambio

Non offerte da molta concorrenza, la Eyelight nella sua valigetta offre, tra l’altro, due O-Ring di ricambio e un interruttore, in modo da poterlo sostituire facilmente in caso di rottura. Ciò viene fatto semplicemente smontanto i due O-Ring e svitando l’anello presente fra corpo e testa della torcia. Svitato questo, si sfila l’interruttore e si inserisce quello nuovo. A seguire si riavvita l’anello in alluminio e si rimontano i due O-Ring, se necessario, utilizzando quelli nuovi in dotazione.

EyelightAllComponents

Venduto come optional, e parte della gamma Omer Marco Bardi, è il copri testa della torcia, realizzato in gomma e facilmente montabile a pressione sulla Eyelight. La funzione della copertura è quella di proteggere la torcia e ridurre il rumore generato da eventuali urti sugli scogli.

Per scaricare e stampare la scheda tecnica della Sporasub Eyelight clicca qui.

Per il miglior prezzo on-line garantito delle Sporasub Eyelight clicca (e attendi qualche istante) qui.