Abbiamo presentato una gamma di pale molto interessante della Leaderfins. L’offerta è ampia e completa con 3 materiali: 100% fibra di vetro, sandwich di fibra di vetro e carbonio e 100% fibra di carbonio. Anche la geometria cambia con angolo pala di 20° e 33° e 3 lunghezze: 60, 70 e 80 cm. Ma l’azienda estone è anche in grado di offrire pinne complete, con tre diverse opzioni per la scarpetta. Le scarpette Leaderfins sono: Forza, Long Wings e Extended. Vediamole.
Forza

Materiale
Realizzate in morbida gomma termoplastica, le scarpette Forza di Leaderfins sono probabilmente l’offerta di punta dell’azienda estone per apneisti e pescatori in apnea.
Spessore e peso
La trasmissione della forza dal piede attraverso la scarpetta Forza alla pala è ottimizzata grazie allo spessore variabile della gomma. In effetti, il collo della scarpetta Forza è più spesso. In particolare, lo spessore generale è di 2,5 mm, mentre il collo del piede è di 3,5 mm e il bordo della scarpetta intorno alla caviglia è di 4,0 mm. È presente anche un piccolo rinforzo nella zona di fuoriuscita delle dita all’estremità della scarpetta. Questa venatura ha uno spessore di 3,0 mm. La parte posteriore del tallone delle Forza presenta 3 venature verticali per irrigidire l’area.

La suola della scarpetta è ancora più spessa, circa 1 cm, per poter generare una base rigida dove la pala si collega per trasmettere la forza nel modo più efficiente. Sotto la suola alcune venature irrigidiscono la struttura e hanno un effetto antiscivolo.

Il peso della scarpetta Leaderfins Forza, nella taglia 43-44, è di 435 grammi, escluse le clip laterali, le viti e la placchetta in plastica.
Collegamento tra pala e scarpetta

Il collegamento della pala alla scarpetta è abbastanza tradizionale e semplice. La pala si infila infatti nella fessura presente tra i due strati di gomma alla base della scarpetta. Il collegamento è poi assicurato da due viti sulla punta della scarpetta inserite in una piastra di plastica. Inoltre, i longheroni laterali della pala (in PVC)si collegano a quelli corti della scarpetta. Questi sono fissati da clip per rinforzare la connessione. Il montaggio e lo smontaggio sono estremamente facili e veloci.
Longheroni
Realizzati evidentemente con lo stesso materiale, la gomma termoplastica, della scarpetta, i longheroni sono semplicemente una continuazione della scarpetta stessa. La lunghezza è ridotta a 11,5 cm come per tutte le più moderne scarpette che tendono a far lavorare la pala il più possibile. Inoltre, la parte libera dei longheroni, cioè dall’estremità del corpo principale della scarpetta all’estremità della guida, ha uno spessore di 2,5 cm all’inizio che si riduce costantemente in altezza fino a 1,5 cm in punta. Si tratta di valori piuttosto bassi che non interferiscono molto con la flessione della pala.
Dimensioni e colori disponibili
L’aspetto eccellente delle scarpette Leaderfins Forza è il fatto che sono disponibili in un numero davvero ampio di taglie. In particolare, sono offerte nelle taglie 31-32, 33-34, 35-36, 37-38, 39-40, 41-42, 43-44, 45-46, 47-48, 49-50. Si tratta di un’offerta imbattibile! Le misure si riferiscono ai piedi nudi. È quindi necessario scegliere la taglia successiva se si intende indossare calzari da 3-5 mm. Ad esempio, se il vostro piede nudo misura 43-44, con un paio di calzari da 3-5 mm dovreste scegliere la misura 45-46.
Anche le possibilità di colore sono molte e piacevoli, considerando anche le varie colorazioni dei water rail e le fantasie delle pale disponibili da Leaderfins. I colori delle scarpetta, comprese le clip laterali e le piastre di plastica per le viti, sono: nero, bianco, rosso, azzurro e rosa.





Long Wings

Materiale
Le scarpette Leaderfins Long Wings sono simili nel materiale alle Forza, in quanto sono in gomma termoplastica .
Spessore e peso
La logica dello spessore è la stessa delle Forza, ma il valore generale è di 2,0 mm invece di circa 2,5 mm. Lo spessore del collo del piede è misurato pari a 3,1 mm, mentre il bordo intorno alla caviglia è sempre di 4,0 mm. Il piccolo bordo ispessito all’estremità della scarpetta, dove si trovano le dita, ha uno spessore di 3,0 mm. La parte posteriore del tallone delle Long Wings presenta 3 venature verticali per irrigidire l’area. La base (suola) delle Long Wings, proprio come le Forza, è molto più spessa, circa 1 cm.
Il peso della scarpetta Leaderfins Long Wing nella taglia 43-44 è di 560 grammi, quindi decisamente più pesante delle Forza.

Collegamento tra pala e scarpetta
Il collegamento tra pala e scarpetta sulle Long Wings funziona esattamente come sulle Forza. Ciò significa che c’è una clip su ogni longherone e due viti che lavorano sulla punta della scarpetta su una piastra di plastica .
Longheroni
I longheroni delle scarpetta Leaderfins Long Wings, come suggerisce il nome, sono molto più lunghi di quelli delle Forza. La lunghezza dall’estremità della scarpetta alla punta dei longheroni è 32,5 cm. C’è differenza anche tra gli spessori dei longheroni, che sono 4 cm di altezza nell’area in cui termina la scarpetta e si assottigliano fino a 2,5 cm all’estremità.
Misure disponibili
Anche le taglie delle scarpette Leaderfins Long Wings sono numerose come quelle delle Forza, tranne che per l’assenza della taglia 31-32. La logica di scelta della taglia è identica a quella spiegata per le Forza.
Extended

Design, materiale e dimensioni
Le scarpette Leaderfins Extended sono anch’esse in morbida gomma termoplastica . La particolarità dell’Extended è il sistema di chiusura posteriore, ottenuto tramite una fascia regolabile. È simile a quella utilizzata per le maschere e tipica del settore delle immersioni subacquee. La parte posteriore della fascia in gomma è dotata di uno spesso anello per tirarla e rendere estremamente facile e veloce l’indossamento della scarpetta. Questa soluzione rappresenta un design meno professionale, nel senso che può determinare una certa perdita di trasmissione di potenza alla pala. Si tratta comunque di una soluzione molto semplice e comoda per adattare la scarpetta a piedi di diverse dimensioni. Infatti, le misure disponibili sono solo M 40-42 (UE) 7-9 (USA), L 42-44 (UE) 9-11 (USA) e XL 44-46 (UE)n 11-13 (USA).



Spessore e peso
Lo spessore delle scarpetta Leaderfins Extended è di 5,5 mm in un’area centrale quasi rettangolare sulla parte superiore del collo del piede. Quest’area ha un design diverso rispetto alle Forza e alle Long Wings. La base della scarpetta è particolarmente rigida e completa di tre venature lungo tutta l’areaper irrigidire la zona oltre a favorire l’inserimento del piede. Anche la parte inferiore della suola presenta delle venature trasversali per migliorare la rigidità e avere un piccolo effetto antiscivolo .
Le scarpetta Leaderfins Extended pesano 795 grammi ciascuna nella misura L.
Collegamento tra pala e scarpetta
Il collegamento tra la pala e la scarpetta Leaderfins Extended avviene con la stessa tecnica delle Long Wings e delle Forza, due clip e due viti su una piastra di plastica. Allo stesso tempo, l’area sotto la scarpetta, dove la pala entra in contatto, è molto più ampia di quella degli altri due modelli.
Longheroni
I longheroni hanno uno spessore piuttosto elevato, con 4,2 cm di altezza all’inizio e 1,5 cm alla fine. La lunghezza totale dalla fine della scarpetta è di 31,5 cm.