La muta Mares Explorer Lava si distingue decisamente per il design mimetico davvero cool, con immagini rosse simili alla lava su uno sfondo scuro. Una soluzione mimetica coraggiosa e accattivante da parte di Mares Pure Passion che negli ultimi due anni è tornata ad avere una grande gamma di prodotti che mancava da qualche anno. L’acquisizione di Aqualung Group da parte di Head Group (di cui Mares fa parte) dimostra anche la reale forza e salute, in termini economici, organizzativi e strategici, di questa sorprendente realtà.

Un taglio snello

La Mares Explorer Lava si aggiunge alla già interessante offerta di mute da pesca subacquea del marchio italiano, che comprende la Mares Polygon, la Mares Polygon Brown (in Yamamoto), la Illusion e la Illusion Brown, la Explorer Camo Black, la dettagliatissima Merge e la più economica Explorer Sport nera.

Il taglio della famiglia di mute Explorer, rispetto alla fortunata Polygon, è decisamente più snello e quindi si adatta meglio a questo tipo di corporature. D’altra parte, Explorer, Illusion e Merge hanno un taglio più “comodo” per le corporature più robuste e massicce.

Naturalmente, come per tutte le mute da pesca subacquea moderne e di alta qualità, una delle caratteristiche principali della Mares Explorer LAVA è il taglio ergonomico preformato, sviluppato per seguire la forma naturale del corpo. Questo design aiuta ad offrire una vestibilità confortevole e anche un migliore isolamento termico. L’intento è quello di limitare l’affaticamento durante le lunghe immersioni e garantire una buona mobilità anche nei movimenti più impegnativi.

Materiali e finiture

La muta utilizza internamente neoprene a cellule aperte, noto per la sua elasticità e resistenza alla compressione. Nello specifico, il neoprene utilizzato è 100% gomma cloroprene, con una fodera esterna realizzata al 90% in poliestere e al 10% in elastan. La qualità del materiale è tale da garantire una grande elasticità in utte le direzioni, pari a quella dei migliori neoprene presenti sul mercato. Questo materiale permette alla muta di mantenere l’isolamento nel tempo senza schiacciarsi, garantendo al contempo flessibilità.

I bordi del viso, dei polsi e delle caviglie sono realizzati in neoprene liscio esternamente ripiegato per garantire la migliore tenuta e il massimo comfort. Fondamentali sono anche le cuciture cieche in queste zone e in particolare sul mento. Infatti, la pelle non viene mai a contatto con le cuciture, ma solo con il neoprene, portando il comfort al massimo livello. Questo vale in particolare per la zona del mento , fondamentale per evitare fastidiosi contatti con le cuciture rigide.

Dettagli funzionali

Diversi dettagli pratici evidenziano l’orientamento alla pesca subacquea della Mares Explorer LAVA. Il supporto sternale antiscivolo con uno spesso strato aggiuntivo in neoprene che funge da ammortizzatore rende più stabile e confortevole il caricamento di arbalete anche molto lunghi. Lo strato di copertura in gomma antiscivolo è composto da piccoli elementi poligonali singoli che permettono di ridurre l’irrigidimento dell’area.

La chiusura a coda di castoro con doppio alamaro assicura che la giacca rimanga al suo posto senza limitare i movimenti e permette di aggiungere facilmente il becco d’anatra. I pantaloni sono a vita alta per proteggere la zona dello stomaco e dei reni.

I rinforzi sulle ginocchia con lo stesso rivestimento in gomma in elementi poligonali del petto aggiungono protezione nelle aree ad alto contatto e prolungano la durata quando si si immerge in ambienti rocciosi o accidentati.

Mimetizzazione della Lava

Visivamente, la Mares Explorer LAVA si distingue per il motivo mimetico Lava, progettato per scomporre l’immagine del pescartore in apnea. Il mimetismo mira a rendere il pescatore in apnea meno visibile in diversi scenari subacquei, offrendo un vantaggio nell’avvicinamento ai pesci.

Offerta

Le Mares Explorer Lava sono disponibili nelle taglie 3, 4, 5 e 6. Il taglio snello suggerisce di utilizzare una soluzione di una taglia in più rispetto alle Mares Polygon e Illusion. Gli spessori disponibili sono 5 mm e, a partire da ottobre, 7 mm, e possono essere acquistati separatamente per una soluzione più flessibile.