I nuovi mulinelli Cressi R30 e R50 rappresentano un punto di riferimento in particolare per la qualità costruttiva in CNC.

Veramente completi, i mulinelli Cressi Reel R30 e R50, con capacità rispettivamente di 30 e 50 metri di sagola da 1,5 mm di diametro, uniscono la qualità dei materiali alla lavorazione in CNC, cioè a controllo numerico dal pieno.

Lavorazione e materiali

La lavorazione in CNC, oltre a realizzare componenti esteticamente ineguagliabili e con precisione geometrica praticamente perfetta, comportano l’assenza di deformazioni e tensioni riscontrabili invece su pezzi realizzati in stampi. Osservando attentamente le superficie interne ed esterne dei dischi del corpo del mulinello si notano le piccolissime linee circolari della lavorazione.

z MULINELLO30 01 00

I materiali utilizzati sono uno speciale componente derivante dal polipropilene e più leggero dell’acqua, studiato per il corpo principale del mulinello per ottimizzare il bilanciamento dell’arbalete, mentre una piastra molto rifinita in acciaio inox AISI 316 costituisce la struttura portante per scorrisagola e slitta di collegamento con l’arbalete. 

ReelGalleggiamentoSopra

ReelGalleggiamentoLaterale

Per il miglior prezzo on-line garantito clicca (e attendi alcuni istanti) qui.

Soluzioni pratiche

Un aspetto molto curato da parte di Cressi nella progettazione dei nuovi Reel R30 e R50 sono i componenti scorrisagola per tenere la stessa in poosizione corretta. Anzitutto, la piastra in acciaio possiede unasola dove è posizionato un disco forato in plastica, all’interno del quale scorre la sagola. Tale soluzione permette di tenere sempre la sagola in posizione e non consentirle di uscire dalla sede del mulinello. Per ulteriore sicurezza, però, Cressi ha aggiunto anche un cilindretto rotante sul suo asse e realizzato in plastica. La posizione del cilindretto è perfettamente inserita sulla sede del mulinello, con i due estremi del cilindretto più larghi e posizionati sul bordo interno dei due dischi di contenimento della sagola. Questa soluzione così precisa è possibile solo grazie alla lavorazione CNC.

CressiReelR50Under

La frizione è di tipo regolabile progressivo a pressione tramite manopola compatta, ma ben afferrabile, posta sulla parte inferiore del mulinello. La manopola di avvolgimento è verticale senza possibilità di piegarla in posizione orizzontale.

CressiReelR50Top

Il collegamento del mulinello è con slitta di scorrimento e vite di bloccaggio. Tali mulinelli sono montabili su praticamente tutti gli arbalete Cressi, ed in particolare: Cherokee Ocean, Cherokee Open, Geronimo, Pacific, Comanche, Yuma, Moicano e Sioux. La slitta è comunque preforata per adattarsi anche a fucili della concorrenza.

Per la scheda tecnica completa dei Cressi Reel R30 e R50 clicca qui.

CressiReelR50Esploso

CressiReelR50Esploso 2

CressiReelR50Esploso 3