Introduzione

Non c’è bisogno di ricordare quanto sia forte Cressi è nel settore delle maschere , con la sua progettazione e produzione interna Made in Italy. Dopo le grandi soluzioni delle Cressi Nano, Cressi Calibro e Cressi Zeus , tutte sorprendentemente performanti nel campo visivo e le prime due anche nel ridotto volume interno, la Cressi Quantum fa un altro passo avanti nel settore delle maschere .

Il telaio

La Cressi Quantum ha un design smontabile che mette insieme 3 diversi elementi: telaio, facciale e lenti. Il sistema utilizza un tradizionale sistema di chiusura assiale. Questa soluzione è stata applicata in previsione della disponibilità di lenti ottiche. Infatti lo smontaggio e il rimontaggio della maschera possono essere facilmente eseguiti dal pescatore in apnea.

Un dettaglio interessante è la presenza di un profilo in gomma internamente lungo tutto il telaio . Agisce come protezione, oltre che come funzione estetica.

Le lenti

Le lenti della Cressi Quantum sono di grandi dimensioni. Misurano 58,5 mm di larghezza e 67,7 mm di altezza per un buon campo visivo . Tali misure sono leggermente più larghe, ma meno alte delle lenti della maschera Cressi Zeus (57,3 x 70,5 mm). Quest’ultima è stata la più grande delle maschere Cressi a doppia lente presentate fino ad ora su AP. Lo spessore del vetro temperato misurato da AP è di 2,9 mm , un valore molto buono e sicuro. Come per la Nano, la Calibro e la Zeus, la Cressi Quantum ha lenti inclinate (sistema Big Eyes) . Ciò aumenta ulteriormente la visibilità inferiore e laterale. Le lenti sono infatti inclinate verso il basso di 17° per ottenere una visuale migliore. Il pescatore subacqueo infatti tende a guardare con qualche grado verso il basso, e non perfettamente in orizzontale. Le lenti inclinate aiutano costantemente durante la fase di ricerca guardando il fondale marino dalla superficie.

Il facciale

Rivoluzione del sistema Fog Stop

È qui che l’azienda italiana compie un’altra tappa della rivoluzione del sistema Fog Stop. Il facciale in silicone di alta qualità è progettato per adattarsi perfettamente al viso del subacqueo. L’aspetto fondamentale sono però i numerosi elementi antiappannamento. La parte interna del facciale è una netta evoluzione del sistema Fog Stop presente su Calibro e Zeus . Infatti, oltre al labbro presente intorno al naso, la Cressi Quantum è disegnata con lo stesso tipo di labbro anche intorno alla zona degli occhi. In questo modo l’aria calda che esce dal naso, che determina la formazione della condensa, viene deviata via dalle lenti. Il flusso viene convogliato esternamente alle labbra intorno alla zona degli occhi e diretto verso le zone laterali del facciale, dove sono presenti scambiatori di calore simili a radiatori. Costituiti da sei alette spesse 0,5 mm tali elementi determinano un grande aumento della trasmissione del calore e raffreddano rapidamente la temperatura dell’aria interna alla maschera, eliminando la formazione di condensa. Una vera rivoluzione!!!

Inoltre, per poter mantenere questi radiatori laterali il più vicino possibile all’aria calda proveniente dal naso, il facciale internamente su entrambi i lati è convesso. Questo aspetto tra l’altro ha anche un “effetto riempimento” che riduce parzialmente il volume interno della maschera.

Anche se la Cressi Quantum ha soluzioni sorprendenti per evitare la creazione di appannamento sulle lenti, si consiglia, quando è nuova, di pulire accuratamente le lenti con dentifricio o detersivo per piatti, o semplicemente utilizzare un accendino per bruciare tutti i materiali volatili e la polvere che potrebbero essersi accumulati sul vetro. Quest’ultimo è il nostro miglior consiglio, e va fatto con un accendino antivento per poter dirigere bene la fiamma solo sulle lenti e non sul facciale in silicone. Inoltre è sempre utile utilizzare la saliva come tensioattivo prima di ogni immersione.

Superficie del silicone, dimensioni e peso

Il facciale della Cressi Quantum è di grandi dimensioni verticali (misurate centralmente) e orizzontali (120 x 106 mm) che dovrebbero generare una sensazione più confortevole sul viso. Le dimensioni massime complessive , considerando anche il telaio e l’attacco della fibbia, e il facciale nel punto più alto, sono 163 x 114 mm. Il peso della maschera Cressi Quantum completa di fibbia è di 185 grammi (TUTTE le misure effettuate da AP).

La superficie esterna delfacciale in silicone di alta qualità è opaca per evitare riflessi di luce che allerterebbero i pesci. Lo stesso vale per la superficie interna per evitare di abbaiare gli occhi del subacqueo.

Fibbia di connessione al telaio

La fibbia della Cressi Quantum è collegata tramite il sistema di regolazione micrometrico del cinturino . La connessione è con due triangoli in gomma dura e integrati nel telaio. Questa è una soluzione Cressi unica. Tale collegamento tra fibbia posteriore e telaio permette di avere un collegamento semirigido . In tal modo si ottengono due risultati. Il primo è quello di evitare il collegamento diretto della fibbia con il facciale . Tale situazione tende a deformare quest’ultima e a determinare l’ingresso di acqua nella maschera. Il secondo risultato è l’ ammorbidimento del collegamento dell’intera struttura che tira il telaio . In questo modo il telaio non si deforma come farebbe con una soluzione più rigida. Ancora una volta, una situazione che porterebbe all’ingresso di acqua nella maschera. Infine, la gomma più dura è decisamente più resistente all’usura e alla rottura . Questo, se paragonato al silicone del facciale, che spesso si rompe se utilizzato come attacco alla fibbia. La fibbia è particolarmente curata, con doppia fascia e logo Cressi per una soluzione bicolore. La regolazione micrometrica della fibbia si attiva sollevando una leva nel sistema.

Conclusioni

Nel complesso, la Cressi Quantum rappresenta una straordinaria rivoluzione. Testeremo la Quantum nelle condizioni più difficili per quanto riguarda l’appannamento delle lenti. Ad ogni modo, questa maschera è davvero qualcosa da guardare con attenzione, anche per dettagli che vanno oltre il sistema Fog Stop . Tra questi, la qualità del silicone, con superficie opaca e l’ottimo sistema di aggancio della fibbia al telaio. Questi elementi chiave rendono la Quantum un prodotto premium . La maschera è di dimensioni generose e non ci aspettiamo volume interno bassissimo. D’altra parte, le lenti ampie prealludono un grande campo visivo. Presto misureremo entrambi i valori con il nostro ormai famoso Super Test sulle maschere .