Altro nome di pesce per la linea di mute Cressi, questa volta la Lampuga, un mimetismo estremamente interessante e affascinante.
Materiali e protezioni
La Cressi Lampuga è realizzata in neoprene Sheico ad alta elasticità con interno a celle aperte e fodera esterna in Nylon. La fodera è stampata con un colore mimetico che replica quello della Lampuga, con una speciale stampa digitale, che permette di ottenere immagini ad altissima risoluzione creando così un mimetismo esclusivo. La nuova “Cryptic Camouflage Technology” di Cressi si basa su un’immagine reale del pesce (in questo caso la Lampuga, con le sue dominanti di colore) per creare un mimetismo molto vicino all’originale e poi modificato per ottenere un effetto ripetitivo unico.
Le protezioni per sterno e ginocchia hanno una copertura esterna antiabrasione, mentre i gomiti si affidano solo alla fodera esterna in Nylon come protezione. Lo sterno ha un ulteriore strato esterno in neoprene di spessore 5 mm.
Finiture e taglio
La Cressi Lampuga ha finiture di prim’ordine, con i bordi in neoprene ripiegato su polsi, caviglie e profilo viso, con larghezza 1,5 cm, neoprene esterno liscio e interno foderato. Questa soluzione sigilla meglio la muta per un maggiore isolamento termico, sia per il fatto che il neoprene liscio aderisce perfettamente alla pelle, sia perché tali profili sono più stretti e un po’ più rigidi (sono doppi) rispetto al resto del neoprene della muta. Inoltre, la superficie liscia è più confortevole sulla pelle.
La parte inferiore della giacca della Cressi Lampuga internamente è quasi completamente a cellula aperta, quindi sigilla perfettamente la muta a contatto con il neoprene esterno liscio dei pantaloni una volta attivato l’Aqua Stop System piegando la fascia della vita, con neoprene più sottile foderato esternamente e liscio internamente. Questo sistema permette di sigillare meglio la muta in una zona critica dove generalmente è presente il passaggio dell’acqua. Il risultato è un aumento dell’isolamento termico e quindi la possibilità di variare leggermente il calore della muta a seconda della temperatura dell’acqua.
La coda di castoro è ben realizzata e rinforzata con una spessa fodera in nylon elastico che percorre tutto il bordo inferiore della giacca. La chiusura è ottenuta con la tradizionale soluzione a doppi clip.
La zona delle ascelle è realizzata con una toppa in neoprene romboidale molto ampia per adattarsi al corpo del pescatore.
La schiena ha un innovativo taglio multiplo per la perfetta aderenza della muta all schiena del pescasub e conseguente massimo comfort termico e di movimento.
Il cappuccio e il collo della muta sono stati ridisegnati per il miglior adattamento e comfort per il pescatore. La chiusura a mento della calotta è priva di cuciture interne per il massimo comfort della pelle.
I pantaloni a vita alta sono leggermente più alti nella parte posteriore per proteggere la schiena dal freddo e includono il già presentato Aqua Stop System. L’altezza dal cavallo dei pantaloni è di 45 cm nella parte anteriore e di 49 cm nella parte posteriore.
Soluzioni speciali
La novità arriva dalla Cryptic Camouflage Technology per un mimetismo in stile Lampuga, mentre i dettagli e le finiture sono di altissima qualità. Gli incollaggi sembrano essere di ottima qualità.
Pro e contro
Pro
Nuova mimetica interessante
Sistema Aqua Stop
Finiture e incollaggi puliti e buona resistenza
Contro
Non sono disponibili pantaloni da 7 mm
Il neoprene rivestito esternamente non si asciuga velocemente e può essere freddo fuori dall’acqua quando è bagnato
Per la scheda dati completa della muta Cressi Lampuga clicca qui.