Nel dossier dei migliori fucili tra i 200 ei 300 euro evidentemente la fibra di carbonio entra prepotentemente come materiale per il fusto. Epsealon, con lo Spartan Carbone, fissa il prezzo del suo fucile più corto, il 75, proprio a metà del listino del dossier. Leggerezza e manovrabilità sono le caratteristiche forti di questo arbalete per pescasub esigenti.
Impugnatura e meccanismo di sgancio
L’impugnatura è in Nylon 6 caricato vetro al 30%, mentre la presa ha due inserti laterali rossi in materiale TPE che danno decisamente una presa migliore, e questa è palpabile a mani nude, anche grazie alla superficie punteggiata. La forma dell’impugnatura è leggermente anatomica con forma simmetrica per destri e mancini. Il supporto per il torace è posizionato sull’estremità in acciaio della scatola di sgancio, e ha una base in Nylon 6 caricato vetro al 30% e, ancora, una copertura in TPE rossa con una superficie ruvida per aumentare l’effetto antiscivolo. L’impugnatura ha piccole “alette” laterali per posizionare il monofilo lateralmente e liberare la linea di mira.

Il meccanismo di sgancio è 100% acciaio inossidabile 316 con dente di sgancio, grilletto, scatola del meccanismo e leva di rilascio della sagola laterale, tutto in tale materiale. La leva può essere facilmente spostata a sinistra ea destra semplicemente allentando una piccola vite. Il sistema invertited determina uno spostamento indietro dell’asta per una maggiore efficienza.

Il sistema di sicurezza è regolato da un pulsante rotondo che può essere appena percepito con la mano destra quando lo è bloccato. Il sistema si sblocca immediatamente non appena si preme leggermente il pulsante con il palmo della mano che regge il fucile.
Fusto
Il fusto ha una sezione di 30 mm di diametro e 2 mm di spessore realizzata in tubo di fibra di carbonio 3K 200gr / m² con guida asta integrato. La connessione canna al manico e canna alla volata è realizzata con tappi con doppio O-ring, e inoltre sigillata con tappi di sughero. Le lunghezze nominali della canna disponibili per l’Epsealon Spartan Carbone sono 75, 90, 100, 110 e 120, e coincidono con la lunghezza misurata. La guida asta integrata determina una maggiore rigidità della canna che grazie al suo materiale composito risulta decisamente molto rigida.

Testata ed elastici
La testata è con elastici circolari. Per le lunghezze 90/100/110 l’Epsealon Spartan è dotato di due elastici circolari Primeline di 14 mm di diametro e coefficiente di allungamento di 3,6 e ogive in Dyneema. La lunghezza 120 è dotata di un doppio elastico Primeline da 16 mm di diametro con coefficiente di allungamento 3,2 e ogive in Dyneema.

La testata è una soluzione aperta ed è dello stesso materiale dell’impugnatura, Nylon 6 caricato con il 30% di fibra di vetro. È molto compatto e ha un arco opzionale per la soluzione chiusa.

Asta
Un’asta con 4 pinnette, una a metà lunghezza e 3 vicine al meccanismo di sgancio per il miglior caricamento. Nello specifico, le lunghezze 90/100/110 sono dotate di asta di diametro 6,5 mm, doppia aletta in AISI 316 temprate al carbonio, punta Tri-cut per una migliore resistenza agli urti e alla penetrazione dell’acqua, oltre a un trattamento termico per aumentare durezza e resistenza alla flessione del 20%. La lunghezza 120 è dotata della stessa asta della soluzione, ma con un diametro di 7 mm.

Per la scheda tecnica completa dell’Epsealon Spartan Carbone 100 clicca qui.
Il prezzo di listino dell’Epsealon Spartan Carbone 100 è di 274 € (IVA inclusa) senza mulinello, mentre la lunghezza più corta (75) costa 248 € (IVA inclusa).