Il leader mondiale nel design di mute da pesca subacquea, Cressi, vince il premio Best Choice 2025 di Apnea Passion con la Cressi Posidonia. L’ azienda italiana ha lanciato sul mercato una muta incredibilmente confortevole. Oltre alla presenza di tutti i dettagli di alta qualità, è il taglio della Cressi Posidonia a essere davvero eccellente. Ha un taglio più comodo rispetto alla Cressi Seppia, dedicata questa in modo specifico ai fisici sottili e standard. La Posidonia invece si adatta a qualsiasi corporatura, sia essa grossa e tarchiata omagra e snella. Il tutto senza che si creino sacche di aria/acqua all’interno della muta. Alla fine, all’Apnea Passion International Awards Camp 2025, tutti gli atleti che hanno provato la Cressi Posidonia hanno concluso che meritava il Best Choice 2025.

La muta Cressi Posidonia si distingue non solo per le sue prestazioni, ma anche per la sua costruzione ecologica. La schiuma di neoprene è laminata con Aqua-Alpha, un adesivo a base d’acqua altamente resistente, non tossico e privo di solventi. Invece di prodotti petrolchimici, il neoprene è realizzato con minerali calcarei, riducendo così l’impatto ambientale. Il nero di carbonio, un altro ingrediente chiave, è ottenuto dalla pirolisi di pneumatici fuori uso, riducendo il consumo di energia e le emissioni di CO2 di circa 200 g per muta. Il tessuto mimetico è prodotto con filati di poliestere ricavati da bottiglie di plastica riciclate, contribuendo a ridurre gli sprechi e a risparmiare materie prime.
Ottimo taglio e materiale top Sheico
Prima di passare a vedere le recensioni del Team Apnea Passion, è necessario fare un commento sull’incredibile adattabilità della Cressi Posidonia a quasi qualsiasi tipo di fisico. Tutto inizia dal taglio e dal materiale. Il neoprene utilizzato da Cressi per la muta Posidonia è uno Sheico di alta qualità a media densità. Questo garantisce un ottimo isolamento termico e una eccezionale elasticità, evitando però un’eccessivo schiacciamento durante le immersioni profonde e nel tempo. La durata e l’isolamento termico della muta sono così garantiti.
La fodera esterna della muta Cressi Posidonia è un materiale simile al poliestere Lycra con una grande elasticità in tutte le direzioni. Allo stesso tempo, c’è sempre una direzione che è leggermente più elastica dell’altra. Per questo motivo, Cressi ha studiato a fondo la combinazione e l’orientamento perfetti dei fogli di neoprene in modo che la massima elasticità sia presente dove è meglio e normalmente lungo le circonferenze.
Inoltre, Sheico non è solo il fornitore del neoprene, ma anche il produttore della muta seguendo il design specifico richiesto da Cressi. Questo è un altro vantaggio rispetto a trovare un qualsiasi produttore asiatico generico senza la qualità garantita da Sheico.
Infine, secondo Cressi, Sheico non solo ha un’ottima qualità del neoprene, ma anche degli elementi aggiuntivi come le protezioni per il petto, i gomiti e le ginocchia, che sono perfettamente realizzate e fatte per durare.
Claudio Marconcini – Snello

“Su di me, che sono alto e magro, la vestibilità della taglia che ho provato (non ricordo quale fosse) è quasi perfetta, il che significa che c’è pochissima circolazione d’aria tra la muta e il corpo. I bordi lisci intorno al viso, ai polsi e alle caviglie, insieme al sistema Aqua Stop sui pantaloni, riducono il più possibile l’ingresso dell’acqua. Ho effettuato lunghe sessioni di pesca in apnea con questa muta, sia in acque poco profonde per la pesca all’agguato e in tana, sia fino a 25 m per l’agguato e l’aspetto.
La temperatura dell’acqua era di 20° in superficie e di 17° in profondità e ho sentito un po’ di freddo solo alla fine dell’immersione durante gli aspetti più profondi. Quindi, un ottimo isolamento termico. Ho sempre usato la stessa zavorra sia in acque basse che in acque profonde e la muta non si comprime quasi per niente, il che significa che il materiale ha un’ottima memoria. Per quanto riguarda la mimetizzazione, non mi pronuncio ancora perché ho bisogno di più sessioni per dare un’opinione affidabile, ma sembra ottima.”
Carlo Forni – Standard

“La Cressi Posidonia ha tutti i migliori dettagli di qualità, come i bordi in neoprene liscio e ripiegato su cappuccio, polsi e caviglie, le doppie clip per la coda di castoro, nessuna cucitura che tocchi la pelle in nessuna zona della muta, nemmeno il mento. Ma ciò che colpisce davvero è la perfetta vestibilità. Non ho mai avuto grossi problemi con le mute standard, ma qualche piccola sacca d’acqua era sempre presente, soprattutto nella parte bassa della schiena. Con la Cressi Posidonia non c’erano! Inoltre, il comfort dato dalla combinazione di un ottimo taglio e di un neoprene molto morbido, pur mantenendo la sua struttura, era davvero massimo.
Ho provato un gran numero di mute standard negli ultimi 10 anni come direttore della rivista Apnea Passion e alcune mute in neoprene molto morbide non mi hanno convinto perché con il tempo si schiacciavano troppo e perdevano anche la forma. La Cressi Posidonia, che stiamo continuando a testare anche dopo l’International Awards Camp, sembra davvero mantenere inalterate le sue qualità elastiche e termiche. Alcune leggere pieghe del tessuto appaiono all’esterno, ma non compromettono le prestazioni della muta”.

Fabio Mura – Robusto
“Ancora prima di provare la Cressi Posidonia, ciò che mi ha colpito di più di questa muta è il design del taglio, particolarmente raffinato e che mostra immediatamente la sua struttura preformata. I rinforzi sul petto e sulle ginocchia sono eccellenti, i loghi ben posizionati e bellissimi, e il colore si adatta perfettamente ai fondali misti grotto-posidonia. Testata a fine maggio con una temperatura dell’acqua non superiore ai 20 gradi, la muta si è dimostrata molto calda, anche grazie ai pantaloni a vita molto alta e al sistema Aqua-Stop. Nel complesso, si tratta di una muta da mezza stagione, dato che nel 2025 l’acqua è diventata quasi troppo calda per continuare a usarla.”
