Apnea paralimpica, l’Italia brilla a Chengdu: tre medaglie nella giornata inaugurale
Esordio da incorniciare per la nazionale italiana di apnea paralimpica ai Mondiali di Chengdu: nella prima giornata di gare sono arrivati tre podi, con metalli di ogni colore.
Tra gli uomini, Alessandro Cianfoni ha dominato la dinamica senza pinne (FFS3-FFS4), conquistando il titolo iridato grazie a un’impressionante prova da 108 metri. Alle sue spalle, il russo Alexander Kusakin ha centrato l’argento con 107 metri, stabilendo anche il nuovo record mondiale CMAS per la classe FFS3. Terzo gradino del podio per Fabrizio Pagani, bronzo con 88,50 metri.
In campo femminile, la protagonista è stata Marta Pozzi, che nella dinamica con pinne (FFS1-FFS2) ha firmato un’eccezionale prestazione da 124,50 metri. Un risultato che le è valso l’argento e il nuovo record mondiale CMAS per la classe FFS2. Davanti a lei solo la cinese Shi Yu Huang, oro con 149,50 metri e primato mondiale FFS1, mentre il bronzo è andato alla colombiana Maria Rodriguez Angarita (116 metri).
Sfiorato il podio per Pierluigi Bonafin e Michela Dal Bianco, quest’ultima battuta per appena 50 centimetri.
Soddisfazione e orgoglio nelle parole del presidente FIPSAS, prof. Ugo Claudio Matteoli: «Le tre medaglie conquistate oggi nell’apnea paralimpica dimostrano, una volta di più, che la strada intrapresa è quella giusta. Sono orgoglioso dei miei atleti, capaci di emozionare e di emozionarsi.”